Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Jabil, 190 posti a rischio:
assemblea davanti ai cancelli

di Franco Agrippa
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 26 Settembre 2022, 08:28 - Ultimo agg. : 27 Settembre, 07:35
3 Minuti di Lettura

Inizia da oggi un nuovo autunno caldo per i dipendenti della Jabil di Marcianise. Dopo l'annuncio da parte dell'azienda della conferma di 190 licenziamenti, questa mattina, davanti ai cancelli dello stabilimento, nell'area industriale di Marcianise, si svolgerà un'assemblea straordinaria. Sarà il primo atto che sancirà l'ennesima stagione di lotte e proteste che da diversi anni vede coinvolte le maestranze della multinazionale dell'elettronica.

APPROFONDIMENTI
Jabil Marcianise licenzia 190 lavoratori:
al palo le assunzioni nella newco
Caserta, Jabil licenzia 190 dipendenti
«per salvaguardare i 250 rimanenti»
Jabil, sì dei lavoratori al piano di rilancio
del Ministero per l'ingresso in Tme

Questa mattina insieme ai lavoratori ci saranno il primo cittadino di Marcianise, Antonello Velardi, che nei giorni scorsi ha definito la notizia «una mazzata per il territorio, l'ennesima sconfitta di un modo di fare impresa lontano anni luce dalla mia e dalla nostra concezione» assicurando il supporto dell'amministrazione comunale ai dipendenti della Jabil «come per lungo tempo, nella dura vertenza, partecipando a tutti i tavoli di trattativa». Anche la consigliera regionale di Noi di centro, Maria Luigia Iodice, ha assicurato il suo intervento all'assemblea commentando: «Non ci voleva proprio. In un momento già parecchio complicato per tutti noi è arrivata questa pessima notizia dell'avvio della procedura di licenziamento per 190 lavoratori della Jabil. Sarò presente fuori i cancelli dello stabilimento di Marcianise, in occasione dell'assemblea straordinaria, per portare il mio personale messaggio di solidarietà a coloro che rischiano di perdere il proprio posto di lavoro e per cercare anche di dialogare con i funzionari della multinazionale».

LEGGI ANCHE Caserta, Jabil licenzia 190 dipendenti «per salvaguardare i 250 rimanenti»

Intanto, i sindacati protestano per la decisione assunta dal management della Jabil lanciando un grido di allarme per l'occupazione in tutto il territorio casertano. «Continua la débâcle industriale nel territorio casertano: anche Jabil ha scelto la strada dei licenziamenti per 190 lavoratori dello stabilimento di Marcianise ha detto il segretario generale Uilm Campania, Crescenzo Auriemma . Chiediamo un intervento forte e deciso affinché l'azienda ritiri i licenziamenti annunciati e produca un piano industriale di crescita per il territorio. Il leader dei metalmeccanici della Uil considera quanto comunicato ai lavoratori, lo scorso venerdì «una scelta inaccettabile, soprattutto se si pensa che Jabil, negli anni scorsi, ha assorbito alcune aziende del territorio garantendo la piena occupazione, ma poi così non è stato. La vice ministro Todde ha richiamato un accordo con la newco Tme che ha promesso di assumere i lavoratori di Jabil in eccedenza, ma ha proseguito Auriemma si dimentica, senza nulla togliere alla bontà dell'accordo Tme, che in questi anni la Jabil ha trasferito un nutrito gruppo di lavoratori presso la Softlab. Procedura che è stata resa possibile grazie a un corposo bonus all'azienda, in virtù di un accordo siglato con il Mise, e che quei lavoratori sono da anni in cassa integrazione, senza mai aver messo piede in fabbrica».

Secondo il segretario generale della Uilm la Jabil deve «illustrare un progetto industriale nel quale disegni il futuro di Caserta. Non è possibile che quest'azienda ogni due anni presenti un piano di licenziamento e chiediamo al Governo di intervenire per far ritirare quanto annunciato. Caserta sta vivendo un periodo di deindustrializzazione: gli insediamenti fatti con il sostegno del Governo si stanno rivelando fallimentari provocando perdita di posti di lavoro e chiusure di siti industriali». Allarme lanciato qualche giorno fa anche dal segretario regionale della Fiom, Massimiliano Guglielmi, il quale ha sottolineato: «Il territorio di Caserta in ginocchio, una crisi del perimetro dell'elettronica che coinvolge circa 1300 addetti tra Jabil, Softlab e la reindustrializzazione di Whirlpool Carinaro-Teverola. La Campania deve ritornare al centro dei tavoli di confronto nazionale e regionale».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
MADDALONI
Rapina al portavalori
in pieno centro
colpi di pistola e panico
VITULAZIO
Pensionato con abiti da lavoro
trovato morto in cantiere edile
MADDALONI
Far West a ridosso della scuola:
«Scappate, stanno sparando»
SANTA MARIA CAPUA VETERE
Mobilitazione per la riapertura
del pronto soccorso del Melorio
CASERTA
Jabil, nuovo corteo dei lavoratori
contro i licenziamenti
LA VERTENZA
Jabil, Graziano (Pd): «L'azienda
revochi subito i licenziamenti»
AVERSA
Napoli Nord, carichi record le udienze
dei nuovi processi fissate al 2026
MADDALONI
Rapina ad un portavalori:
colpo da 50mila euro
VAIRANO
Pitbull fuggono in strada e sbranano
un gatto: panico tra i passanti
CASERTA
Strade, i rappezzi durano giorni
Le buche insidie costanti
FRIGNANO
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio
IL PROVVEDIMENTO
Guerriglia tra tifosi, partite
a porte chiuse per la Paganese

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
La Salernitana cambia pelle:
c'è Jovane Cabral in prestito
La strage dei ragazzi a Roma,
Leo l'unico sopravvissuto
Iran, droni attaccano Isfahan:
esplosioni in un centro militare
Fini, il ritorno dopo 10 anni:
«Non ho bisogno di tessere»

SCELTE PER TE

Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso

PIU' LETTE

LA CRISI
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
L'INCIDENTE
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
SALERNO
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
LA TRAGEDIA
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie