Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Josephine e Giovanni «eroi» di tutti i giorni

Alfieri della Repubblica i due giovani della provincia di Caserta: 16 anni lei, 18 anni lui

di Nadia Verdile
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 5 Febbraio 2023, 09:57 - Ultimo agg. : 14:37
4 Minuti di Lettura

Sono alfieri della Repubblica, sono due giovani della provincia di Caserta e sono l'orgoglio di un intero Paese. Josephine Riccio e Giovanni Scialdone, 16 anni lei, 18 anni lui, saranno insigniti del prestigioso premio che ogni anno il presidente della Repubblica conferisce a giovani meritevoli. Trenta gli attestati d'onore. Due in Terra di Lavoro. «L'ho saputo dice, con voce squillante che non tradisce l'emozione ma trasfonde gioia, Josephine Riccio stamattina (ieri ndr) da un mio docente, a scuola. Complimenti Josephine mi ha detto sei diventata una alfiere della Repubblica!». Al terzo anno dell'istituto De Franchis di Piedimonte Matese, indirizzo Turismo, Josephine è una carica di energia per chi la incontra. Vive con mamma Maria Carmela D'Amato e papà Mario a San Potito Sannitico. Figlia unica, divide il suo tempo con un cagnolino che definisce «monello». «È stata una grande sorpresa continua Josephine e ho vissuto la gioia intensa di condividerla con i miei genitori». Legge, scrive poesie, ha sempre una parola di sostegno e vicinanza per le compagne e i compagni di scuola. «Ho iniziato a scrivere aggiunge quando la mia professoressa di Lettere ci chiese in classe se avevamo mai composto versi. Si sa, alla mia età è più facile trascorrere il tempo sui social. Ho iniziato allora, dopo quella domanda, dopo quella sollecitazione e da allora non ho più smesso».

APPROFONDIMENTI
Maldini story, da Diego a Lucio: papà Paolo sfidava Maradona, Daniel affronta il Napoli capolista
Solidarietà per la pace, sostegno per chi soffre: Mattarella nomina 30 alfieri della Repubblica, il più giovane ha 10 anni. Le storie
Riparte il «festival della Vita», eventi da Casolla a Carditello


Le voci di mamma Maria Carmela e di papà Mario tradiscono l'emozione: «Siamo troppo felici. Auguriamo alla nostra Josephine tutto il bene che merita». Nella motivazione del Quirinale si legge: «Per la quotidiana testimonianza del valore irrinunciabile e positivo delle diversità. La sua tenacia è un esempio offerto a tutti per contrastare pregiudizi ed emarginazione. Colpiscono la tenacia e la forza d'animo con cui Josephine, quotidianamente, reagisce alle difficoltà provocate da una malattia invalidante che la costringe sulla sedia a rotelle». Già, perché se le sue gambe necessitano della carrozzina, il suo cuore e la sua mente viaggiano veloci veloci verso sogni da raggiungere.


«A quanti si trovano in difficoltà conclude Josephine io dico: non mollate mai. Non lasciate prendervi dalla tristezza, siate coraggiosi, non arrendetevi. Mai». A San Potito si fa festa. «Siamo immensamente felici per Josephine e per la sua famiglia dice entusiasta il sindaco Francesco Imperadore . Questo premio va alla giovane donna, alla ragazza coraggiosa che non si è mai fatta piegare dalle difficoltà» e gli fa eco Laura Feola che ha la delega alle politiche sociali: «Una famiglia silenziosa, discreta, a cui vanno le nostre congratulazioni e a Josephine l'augurio di una vita radiosa e il nostro orgoglio di potitesi». A Vitulazio, invece, si festeggia Giovanni Scialdone, che è diventato alfiere della Repubblica «per avere, senza esitazione, praticato manovre di rianimazione su una persona in arresto cardiaco salvandole la vita. Per la costanza con cui si impegna in un'opera di sensibilizzare sul valore delle manovre salvavita e sulla cultura del soccorso».


Diciotto anni, al quinto anno del liceo scientifico biomedico Pizzi di Capua, Giovanni sogna di diventare medico. «Per me è un onore grandissimo dice Giovanni , l'emozione prende il sopravvento, faccio fatica a trovare le parole. Sono lusingato di essere stato scelto dal presidente Mattarella. Quando ci furono le elezioni io desiderai fortemente che lo scegliessero di nuovo. Sono sempre stato colpito dai suoi valori e dal suo modo di rapportarsi ai giovani».
Aveva soli 12 anni quando, grazie agli insegnamenti di papà Cornelio e mamma Teresa Natale, intervenne su una persona in arresto cardiaco praticando manovre di rianimazione, salvandogli, in attesa dell'ambulanza, di fatto, la vita. Appassionato di storia, legge molto. «Mi piace conoscere, amo studiare la storia d'Italia. Dedico questo premio ai miei genitori, a mio fratello Carmine, sempre al mio fianco». Una grande emozione, accompagnata da lacrime di commozione, quella di papà Cornelio: «Sono profondamente orgoglioso di mio figlio e grato per questo riconoscimento così ambito. Mia moglie e io siamo felicissimi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
GRAZZANISE
Lavori pubblici in villa,
operaio a nero: maxi-multa
di 11mila euro all'impresa
MONDRAGONE
Fa festa anche Mondragone
per lo scudetto del Napoli:
galleria azzurra in Domiziana
TRENTOLA DUCENTA
Campania fortunata,
vincite al Lotto e 10Lotto
CASAL DI PRINCIPE
Don Diana, accolti anche gli studenti
dell'Itc Rosmini di Roma
CASAL DI PRINCIPE
Studenti e prof del Carli:
«Noi la voce del riscatto»
RECALE
Fermato con 800 chili di rifiuti:
denunciato conducente Apecar
AVERSA
Fiamme in un'abitazione:
paura tra i residenti e danni
VILLA LITERNO
Travolge e uccide un uomo
in bicicletta: arrestato 28enne
LA STORIA
A pranzo con il presidente Mattarella:
la favola di Maria e Rocco
CASERTA
Reggia, apertura pasquali
con misure anti-bagarini
CASERTA
Sicurezza nelle scuole, verifica
in 4 plessi: arriva l'ok della Regione
CASERTA
Emiciclo vanvitelliano, cantiere fermo
da 6 anni: l'Archivio attende la svolta

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan
Chiese e monumenti imbrattati:
«Basta, difendiamo la città»
Violenta una 13enne, il padre
della ragazza lo massacra di botte
Checco ucciso a 18 anni a Mergellina,
ecco il piano sicurezza per Napoli
«Mergellina, ha sparato ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»

SCELTE PER TE

Superbonus, il salva-sconti:
più tempo a cessione in banca
La Fed alza i tassi d'interesse dello 0,25%:
raggiunta quota 5%, mai così dal 2006
Pd Campania, Roberti lascia:
lite sul congresso di Caserta

PIU' LETTE

LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie