Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Katiuscia Gabrielli uccisa dal compagno: «In Comune non c'è l'atto di morte»

Il paradosso: la sentenza del 2012 non è stata trasmessa al Comune di Castel Volturno

Katiuscia Gabrielli
Katiuscia Gabrielli
Marilu Mustodi Marilù Musto
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 22 Novembre 2022, 08:58 - Ultimo agg. : 28 Novembre, 10:43
3 Minuti di Lettura

«Non riusciamo a certificare la morte di nostra sorella Katia in Comune, serve la sentenza definitiva dei giudici trasmessa negli uffici comunali di Castel Volturno». A spiegarlo è Anna Gabrielli, sorella di Katiuscia, bella e giovane, morta a soli 25 anni a Castel Volturno per mano del compagno: Giuseppe Cervice, ex pizzaiolo, condannato per l'omicidio della donna a 24 anni di carcere.

APPROFONDIMENTI
Caserta, 37 arresti oggi: maxi blitz contro i Casalesi
Il sovrintendente agli arresti domiciliari: aveva in casa reperti rubati
L'imprenditore Pagano blocca la caserma Pollio

Il paradosso sta nel fatto che la sentenza emessa nel 2012 dai giudici di Santa Maria Capua Vetere e poi dalla Cassazione (decisione definitiva), non è stata trasmessa a Castel Volturno. «Io consegnai all'epoca la sentenza in formato cartaceo al padre di Katia», spiega l'avvocato Raffaele Russo, difensore della famiglia Gabrielli. Ma il papà della vittima è deceduto qualche tempo fa e della sentenza non è rimasta traccia. 

Così, l'avvocato Russo promette: «Mi impegnerò a richiederla nuovamente». Un «inghippo» che dovrebbe risolversi con l'impegno di tutte le parti in causa, ma lo sbrigo delle faccende burocratiche non allevierà il dolore della famiglia. «Mia sorella era bellissima, ora non abbiamo nemmeno una tomba su cui piangerla», spiega Anna Gabrielli. Aveva un sorriso contagioso. Katia si era innamorata di Giuseppe da giovanissima e non lo aveva più lasciato. Fu lui, però, secondo il tribunale, a farla scomparire: i resti non sono mai stati trovati. Il motivo? Per i giudici Katiuscia fu uccisa e bruciata nel forno della pizzeria di famiglia. Nel 1999 Giuseppe Cervice - quattro figli da tre donne diverse - ristrutturò il forno della pizzeria di Catel Volturno un mese dopo la scomparsa della consorte. «Si è allontanata volontariamente - continuava a ripetere in quegli anni a parenti e amici - io non so dove sia».

Video

Per i magistrati del tribunale di Santa Maria Capua Vetere, quel pizzaiolo l'aveva uccisa la notte tra l'otto e il 9 settembre. Gli indizi a riguardo, però, erano pochi. I Ris, chiamati a indagare sul fatto, nel novembre dello stesso anno trovarono nei cassonetti dei rifiuti solo pochi resti di cenere, residui della ristrutturazione, che non vennero comparati con il Dna di Katia perché poca era quantità del materiale sequestrato. Ma le altre prove bastarono per i giudici Elvi Capecelatro, a latere Maria Chiara Francica. Due giudici, donne, che hanno ricostruito - nel 2021 - in maniera minuziosa con prove, indizi e coincidenze, la vera storia di Katiuscia e del suo amore per Giuseppe. A portare avanti l'accusa fu il pm Ilaria Sasso Del Verme. Ora, in prossimità del 25 Novembre, giornata dedicata alle vittime della violenza sulle donne, il nome di Katiuscia rimbomba ancora di più. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
MADDALONI
Droga, maxi blitz: 9 arresti
5 euro per la consegna
delle dosi a domicilio
CASTEL MORRONE
Schianto frontale, muore
sul colpo 37enne:
grave l'altro conducente
AVERSA
Cade dall'impalcatura,
muratore senza scampo
CASERTA
Il vescovo Spinillo: «Don Diana
è speranza, punto alla beatificazione»
CASERTA
Reggia, degrado dei campetti:
«Ora una global service del verde»
IL CENTRODESTRA
Grant (Lega): «Riparte il tesseramento per il territorio»
ALIFE
Alife, un paese in festa
per i 100 anni di Giuseppina
CASTEL VOLTURNO
Litorale domizio, 60 ettari di costa
ripuliti dai rifiuti
TEANO
Uccide il "rivale" in amore
ordinanza bis per Molinaro
MARCIANISE
Scompare dopo un caffè al bar
appello per ritrovare un 56enne
CASAL DI PRINCIPE
Don Diana, giornata della memoria
con la messa «mai celebrata»
MONDRAGONE
Abusi su ragazzi della casa famiglia
torna in carcere pensionato

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli
Nuovi cantieri, caos
annunciato a Napoli
Vesuvius Challenge, dollari
per chi decifra papiri carbonizzati
Napoli, lo sfacciato Spalletti
che non teme le trappole
Mattinata d'inferno
per un posto da supplente

SCELTE PER TE

Musumeci: «Siccità, ecco il piano
per dissalare l’acqua del mare»
Minicar contro scooter:
quattro ragazzi feriti
Caldoro: «Dialogo con Manfredi,
De Luca ormai isolato»

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie