Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

L'Arpac promuove il mare della Domiziana

A Castel Voltuno su 20 punti di osservazione 18 eccellenti

Il mare sul litorale Domizio
Il mare sul litorale Domizio
di Pierluigi Benvenuti
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 3 Febbraio 2023, 08:10 - Ultimo agg. : 13:24
3 Minuti di Lettura

Il mare del litorale casertano promosso a pieni voti. I dati diffusi nei giorni scorsi dall'Arpac, l'Agenzia regionale per l'ambiente della Campania, sulla balneabilità delle zone costiere in vista della stagione balneare 2023 confermano l'eccellente stato di salute delle acque domiziane. Da Ischitella e Lago Patria fino all'estremo nord, cioè al confine con il Lazio, è un'unica striscia, lunga quarantuno chilometri, di bandierine blu e di specchi d'acqua aperti alla balneazione. C'è una sola eccezione, la zona a sud della foce del fiume Garigliano, nel territorio di Sessa Aurunca. Una bocciatura per certi versi attesa, anche in considerazione degli scarichi che il corso d'acqua raccoglie lungo il suo percorso.

APPROFONDIMENTI
Smontano un campo di calcetto e vanno via indisturbati
L'ex presidente della Provincia agli arresti domiciliari
Parcheggio interrato e cortili in via Trento Ecco i nodi del Pinqua

La balneabilità delle zone costiere per la stagione balneare 2023 è stata definita sulla base della serie storica dei controlli eseguiti dall'Arpac dagli inizi di aprile alla fine di settembre degli ultimi quattro anni, cioè dal 2019 al 2022. Il giudizio di idoneità, confermato ed ufficializzato con una specifica delibera della giunta regionale, deriva dall'analisi statistica del monitoraggio dell'ultimo quadriennio e considera due parametri batteriologici essenziali: escherichia coli ed enterococchi intestinali ritenuti, dall'Organizzazione mondiale della sanità indicatori specifici di contaminazione fecale.

La situazione nei quattro centri della provincia bagnati dal mare è pressoché omogenea. A Castel Volturno, su venti punti di osservazione diciotto sono stati classificati eccellenti, uno buono, la zona di Pineta Grande Sud, e uno solo sufficiente, cioè il tratto di mare antistante Pineta Grande. A Mondragone, sette eccellenze ed una sufficienza, il chilometro a sud del fiume Savone, anche qui comunque si tratta di un dato ampiamente prevedibile. Tutti e quattro i punti di monitoraggio di Cellole, cioè Baia Domizia Sud, Baia Felice, Fontanavecchia e Cosida Marina, sono stati classificati eccellenti.

Video

Per la parte nord, infine, quella di Sessa Aurunca, sette eccellenze compresa Baia Domizia, un buono, il tratto di Pineta Sud, ed una zona sottratta alla balneazione, come detto a sud della foce del fiume Garigliano. Sarà compito del sindaco procedere ad emettere la specifica ordinanza per avvisare i villeggianti del divieto di fare il bagno in quel tratto. Ovviamente, i tecnici dell'agenzia regionale per l'ambiente ripeteranno i monitoraggi a partire dal prossimo aprile e li faranno anche nel pieno della stagione turistica per confermare le classificazioni e rassicurare quanti scelgono il litorale casertano per un tuffo e per le loro vacanze. La classificazione conferma il trend in costante miglioramento dello stato di salute delle acque casertane, frutto anche dell'intenso lavoro di controllo degli sversamenti abusivi eseguito in questi ultimi anni e che hanno riguardato in particolare i fiumi Savone ed Agnena, monitorati lungo tutto il loro corso fino alle zone interne proprio alla ricerca di eventuali illeciti. Importante è stato anche il lavoro di ammodernamento e completamento della rete fognaria.
Altri miglioramenti sono possibili negli anni a venire con la costruzione dei nuovi depuratori, ad iniziare da quello di Mondragone. «Il mare pulito e balneabile è un biglietto da visita importante per accrescere l'attrattività del nostro litorale e per il rilancio del turismo. Non dobbiamo però abbassare la guardia ma, al contrario, moltiplicare l'attenzione e gli sforzi per difendere l'ambiente», affermano gli imprenditori del settore.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
TEVEROLA
Rapina al portavalori,
in quattro seminano
il panico a Teverola
ORTA DI ATELLA
Spaccio di droga,
arrestati padre e figlio
SAN PRISCO
Cocaina in un bar, i cani
«antidroga» la scoprono
MADDALONI
Spaccio di droga:
arrestato 26enne
VAIRANO PATENORA
Scontro tra auto sulla Casilina
tre feriti e traffico in tilt a Vairano
ALIFE
Educazione sulla differenziata,
intesa tra Comune e Plastic free
CASERTA
Pd, Camusso nominata
commissario a Caserta
CASERTA
Provincia, sedute in streaming
Del Rosso presenta la mozione
LE ELEZIONI
Consorzio Sannio Alifano:
Della Rocca confermato presidente
CASERTA
Dispersione scolastica record
di segnalazioni: il primato di Aversa
CASERTA
Via Crucis ad Acquaviva
in mille per la rinascita
MARCIANISE
Addio al sorriso di Roberta,
si laureò in ospedale

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno
Corse folli sul Lungomare:
record di multe in un giorno
Terni piange Zenepe,
sgozzata dal marito
De Laurentiis​ contro la Uefa:
«Ridicolo il derby in Champions»

SCELTE PER TE

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
LA CRIMINALITÀ
Rapina e spari dal benzinaio a Napoli:
sui social il video choc dell'agguato
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie