Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta
Il Mattino

La pioggia trasforma le strade in fiumi l'insidia buche per vetture e pedoni

Criticità all'incrocio tra le vie Falcone e Marchesiello

Le strade-fiumi a Caserta
Le strade-fiumi a Caserta
di Emanuele Tirelli
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 19 Aprile 2023, 09:23 - Ultimo agg. : 17:02
3 Minuti di Lettura

Venti minuti o poco più di pioggia battente durante l'ora di pranzo e alcuni punti della città sono stati prontamente sommersi dall'acqua. La Protezione civile regionale aveva emanato un'allerta meteo gialla in tutta la Campania a partire dalle 14, subito diffusa anche dal Comune di Caserta. Ma le precipitazioni sono arrivate prime dell'orario previsto e, mentre alcune aree della città non ne hanno risentito affatto, altre hanno mostrato immediatamente segni evidenti del passaggio del maltempo.

APPROFONDIMENTI
Piantedosi a Casal di Principe, inaugurato il nuovo commissariato di polizia: «Qui lo Stato c'è»
Notte di terrore nel carcere di Aversa, detenuto incendia la cella
Liam Neeson a Caserta: girerà un film tra San Prisco e Santa Maria Capua Vetere

L'incrocio tra via Marchesiello e via Falcone è uno di quelli che, nella sua parte destra, avverte in pochi minuti la presenza delle piogge più consistenti. Ed è una vicenda che si ripete di frequente, oramai quasi un'abitudine negli ultimi anni per gli abitanti del quartiere di Parco Cerasola e per chi frequenta quei luoghi quotidianamente. Così anche ieri, soprattutto le automobili che avevano necessità di muoversi in direzione Tuoro, hanno dovuto rallentare e procedere nella parte più vicina allo spartitraffico, quella che soffre meno di una pendenza tale da trasformare la zona in un piccolo lago appena i millimetri di pioggia si fanno più numerosi o cadono più veloci del solito. Quasi impossibile, invece, per i pedoni percorrere il marciapiede perché l'acqua ne aveva sommerso una buona parte. Ma quel punto di via Marchesiello non è il solo.

A fargli buona compagnia, sempre a causa dell'inclinazione, c'è per esempio quel viale Sossietta Scialla che taglia felicemente una certa fetta della città e che in alcuni tratti pure si riempie d'acqua. Stessa sorte, anche se in misura ridotta, per la rotonda ben più piccola che unisce viale dei Bersaglieri a via Borsellino. Ma per arrivare in quel punto è necessario arrivare da via Unità Italiana, di dove, poco dopo la curva un piccolo ruscello in prossimità del marciapiede ha poi ceduto il passo a un altro tipo di rallentamento dovuto, sempre alla medesima ora, alla sosta ingombrante e in divieto delle auto su entrambi i lati della carreggiata, quasi fino alla perpendicolare via Laviano.

Video

Poi ci sono le numerose buche che si sono riempite immediatamente d'acqua in più di una strada della città: chi guida fa difficoltà a percepirne ampiezza e profondità, rischiando danni per sé e per il proprio mezzo di trasporto. Dal comando della polizia municipale di Caserta hanno fatto sapere di non aver ricevuto nessuna segnalazione e richiesta di intervento perché le precipitazioni sono durate poco e seppur consistenti non hanno reso necessario il supporto dei vigili urbani. È però la situazione generale a mostrare numerose criticità più o meno consistenti anche con uno scroscio d'acqua. Ci si affida quindi alla prosecuzione del piano asfalti comunale, che prosegue e, come ha assicurato l'assessore Marzo, dovrà essere ben lontano da interventi tampone. Obiettivo dichiarato: ridare sicurezza a molte strade. Da Palazzo Castropignano hanno detto che quello attuale sarà seguito da un nuovo progetto.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
MARCIANISE
Schianto tra auto
sulla provinciale 335,
un morto e due feriti
CAIANELLO
Tir in fiamme sull'autostrada
vicino al casello: fumo e paura
L'OPERAZIONE
Droga nel camino,
e tre arresti per spaccio
MARCIANISE
«Legami stabili dei clan
con l'azienda Bizzarro»
CASERTA
Appiccò rogo al Monticello:
piromane incastrata
CASERTA
Lanciato il progetto “Reggia”
per i bambini diabetici
L'INCHIESTA
La truffa del credito fiscale:
sequestri per 196 milioni di euro
CASTEL VOLTURNO
Sorpresi in un container
con moto rubate, 3 nei guai
SANTA MARIA CAPUA VETERE
Le cravatte di Marinella
nel carcere di Santa Maria
CASERTA
Detenuti al lavoro nelle piazze:
«È il riscatto sociale»
AVERSA
Real (pasticcio) Aversa:
il principe va via, anzi no
CASERTA
Scuole, in classe senza agibilità:
lavori «congelati»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Real (pasticcio) Aversa:
il principe va via, anzi no
«No alle iscrizioni libere a Medicina
ma questi quiz sono assurdi»
Manuel, lacerato dall'elica:
tutti i dubbi della Procura
Il gruppo Msc compra il 50%:
«L'alta velocità dovunque»
Accuse anonime al Comune:
geometra a processo
Commissione grandi rischi sul terremoto:
a Pozzuoli il livello d'allerta resta giallo

SCELTE PER TE

Paestum, il museo
che ravviva la storia
Omicidio di Maria Rosa
il pm: il marito la spiava
Zielinski e Politano i migliori,
insufficienti Meret e Olivera

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Campi Flegrei, nuova scossa
di terremoto alle 20:53
IL TERREMOTO
Ecco il piano di evacuazione
con la città divisa in zone
IL CASO
13 euro per l'uniforme al lavoro,
si licenzia: «Me ne vado»
CHAMPIONS LEAGUE
Napoli-Real Madrid 2-3:
decide l'autogol di Meret
LA PAURA
Campi Flegrei, scossa di 4.0
gente in strada anche a Napoli
SIRIGNANO
Sequestrati 15 quintali di funghi
alla Sagra del Porcino
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie