Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Macrico, nuovo allarme Comitato e associazioni: «No cemento selvaggio»

Italia nostra critica il master plan presentato dai progettisti

di Lidia Luberto
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 29 Novembre 2022, 08:45 - Ultimo agg. : 08:47
3 Minuti di Lettura

«Mi sembra di vedere due rette parallele che non si incontreranno mai. Una dualità netta che difficilmente potrà, appunto, ricomporsi»: così l'architetto Raffaele Cutillo ha sintetizzato efficacemente la sensazione avvertita dai numerosi partecipanti all'incontro pubblico su «Il futuro del Macrico fra ecologia integrale e prevedibili rischi», organizzato dal Comitato Macrico verde, che si è tenuto ieri nella Biblioteca del seminario.

APPROFONDIMENTI
Allarme a Parco del Corso: abeti in bilico a rischio crollo
Caserta e provincia, controlli sulla movida
Strade a pezzi, locali e cantine allagate

«Da un lato ci siete voi del Comitato che cercate di aggrapparvi in modo disperato ad una dimensione politica per la salvaguardia del sito. Dall'altra, la Fondazione Casa Fratelli tutti, che affida un incarico come soggetto privato per progettare un'area che è, invece, collettiva e pubblica. Nel frattempo non c'è la pianificazione, la programmazione e la strategia da parte del Comune, che è proprio l'interlocutore che manca».

A criticare il master plan presentato dai progettisti nella scorsa riunione del Cts della Fondazione, Maria Carmela Caiola, vice presidente della sezione casertana di Italia nostra, che, dopo aver comunicato l'appoggio all'iniziativa del Comitato di Tommaso Montanari, rettore dell'Università per stranieri di Perugia, ha dichiarato: «Definirei questo piano inquietante, perché si parte dalla progettazione senza che vi sia la destinazione urbanistica dell'area che da 21 anni chiediamo alle varie amministrazioni comunali essere definita f2 per scongiurare rischi di cementificazione. Inoltre - ha aggiunto - in questo piano sono presenti percorsi nord-sud, est-ovest che si intersecano, vere e proprie strade che potrebbero lasciare aperta la rischiosa ipotesi di future lottizzazioni».

Video

Timori condivisi da quasi tutti gli interventi: Milena Biondo, presidente Wwf Caserta: «Vogliamo, e lo chiediamo da anni anche con due raccolte di firme, che il Macrico sia il Central Park di Caserta e non l'ultimo regalo al partito trasversale del cemento. Perché il pericolo è che succeda ciò che è avvenuto in quello che doveva essere il parco urbano di via Borsellino». Anche sull'entità delle cubature degli edifici presenti ci sono divergenze.

Ma a rassicurare i presenti, è intervenuto lo stesso presidente della Fondazione, monsignor Giovanni Vella. «Fin dall'inizio il vescovo ha voluto il coinvolgimento della popolazione e una co-progettazione durante la quale gli architetti progettisti ascolteranno la città. Insomma - ha sottolineato - non c'è nessuna decisione fissata». E ha aggiunto: «I metri cubi esistenti non sono 500mila ma 230mila e non verrà edificato un centimetro in più». Anche sulla questione strade che taglierebbero l'area, il presidente ha assicurato che «non ve ne sono e non ve ne saranno». E, ancora, «noi vogliamo essere trasparenti - ha detto - e ci muoveremo in linea con il manifesto del vescovo».

Non sono, poi, mancati gli interventi e le proposte. Paolo Berdini, urbanista di fama, ha detto che «i casertani hanno diritto di avere un parco meraviglioso e di trovare, invece, nel patrimonio edilizio comunale degradato, gli edifici pubblici di cui si necessita». Anche per Gaetano Rivezzi, associazione Medici per l'ambiente, il Macrico deve essere «un parco completamente dedicato alla natura». Mentre sulla questione vincoli «che sono un'opportunità in quanto salvaguardano beni di valore storico e artistico, come il Macrico», è tornato l'ex soprintendente Francesco Canestrini. Che, come ha fatto anche Luigi De Falco, consigliere nazionale di Italia nostra, ha chiesto l'immediata destinazione dell'area a f2. «Lo aspettiamo da 21 anni. Ora servono fatti - ha detto Sergio Tanzarella, storico componete del Comitato -: l'amministrazione voti per f2, così la proprietà si adeguerà e i progettisti dovranno allinearsi a questa decisione, così noi cittadini saremo più tranquilli».
Una richiesta reiterata che, secondo l'assessore Mucherino, «per l'amministrazione è già assodata».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE VIOLENZE
Scontri Paganese-Casertana:
gip convalida l'arresto di 7 tifosi
IL PROVVEDIMENTO
Guerriglia tra tifosi, tre partite
a porte chiuse per la Paganese
IL CASO
Pestaggi e violenze in carcere,
reintegrati in servizio otto agenti
FRIGNANO
Mozzarella «reale»
sottratta dal laboratorio:
tre lavoratori a giudizio
MONDRAGONE
Mondragone, ruba slot machine
ritrovata in casa del 40enne
MARCIANISE
Jabil, lavoratori disperati in corteo:
«Noi, condannati a morte»
CASTEL VOLTURNO
Porto turistico al palo:
la Regione chiede atti
CASERTA
«Crisi ai pronto soccorso,
basta soluzioni tampone»
TEANO
Camorra e incendi ai negozi
condanne per Aria e i figli
MONDRAGONE
Elezioni regionali, Zannini
teste nel processo per brogli
SPARANISE
Dal Comune commissariato
sparisce la fascia tricolore
MARCIANISE
Jabil di Marcianise,
presidio permanente

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale»
sottratta dal laboratorio:
tre lavoratori a giudizio
Pnrr, Comuni campani azzoppati:
Giugliano maglia nera in Italia
Napoli, servizio 118 senza medici:
stop ambulanze Vomero e Pianura
Cassiere di minimarket colpito
con 29 sassate al volto per rapina

SCELTE PER TE

Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
«Io l'ho visto», in Sicilia
si rompe il muro dell'omertà
Angela Celentano,
risultati in due settimane

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
LA STORIA
«Voglio 20 euro all'ora»,
nonna fa infurirare la figlia
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie