Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Maddaloni, la droga ordinata con whatsapp e consegnata con il delivery: sei arresti

Usate password per ordinare la roba

Controlli dei carabinieri
Controlli dei carabinieri
di Gabriella Cuoco
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 21 Marzo 2023, 07:14 - Ultimo agg. : 07:17
3 Minuti di Lettura

Vendevano la droga utilizzando le App di messaggistica come Whatsapp e Telegram e la consegnavano a domicilio. Il loro era un metodo studiato a tavolino per bypassare i controlli di carabinieri e polizia, che da qualche tempo hanno acceso i riflettori sulla zona calatina e su quella della Valle di Suessola. Lo scopo è stroncare lo spaccio di sostanze stupefacenti. Alla fine, però, il cerchio si è chiuso e sono scattate le manette: nove persone, ieri mattina all'alba, sono state raggiunte dalle misure cautelari emesse dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere.

APPROFONDIMENTI
Blitz anti-droga tra Maddaloni, Santa Maria a Vico e Caserta: sei indagati
Maddaloni, 14 arrestii: sequestrati due chili di droga, armi e munizioni
Retata contro i pusher di Maddaloni: accertate più di mille vendite


Il provvedimento è stato firmato al termine dell'inchiesta «Old Mill», coordinata dalla Procura ed eseguita dai carabinieri della compagnia di Maddaloni, agli ordini del capitano Massimo Esposito. Per sei di loro, tutti di Maddaloni e già conosciuti alle forze dell'ordine (Giuseppe Antelli, 55enne; Antonio D'Albenzio, 35enne; Giuseppe Dogali, 36enne; Salvatore Farina, 27enne; Orazio Gagliardi, 28enne e Angelo Lettieri, 30enne) è scattata la custodia cautelare in carcere, mentre per altri tre (Antonio Cesarano, 34enne di Maddaloni, Diana Renzi, 38enne di Caserta e Claudio De Lucia, 55enne di Santa Maria a Vico) solo l'obbligo di firma.
Le accuse nei confronti di tutti e nove gli indagati sono di spaccio continuato in concorso. Il gruppo, che aveva la centrale operativa nella zona delle case popolari di via Feudo a Maddaloni e che operava anche nell'area del cosiddetto «vecchio mulino» (da dove prende nome l'operazione), aveva messo in piedi una piazza di spaccio indipendente che riforniva la città calatina, la vicina Santa Maria a Vico e anche la città di Caserta di hashish, marijuana, cocaina e crack, acquistando droga nell'hinterland napoletano.
A insospettire gli inquirenti è stato il via vai di clienti e di scooter per l'approvvigionamento della droga. Gli spacciatori effettuavano ordini con Whatsapp e Telegram, ma senza mai chiamare la droga con il suo vero nome. Venivano, infatti, utilizzati termini come "chiave", "fotocopia chiara", "fotocopia scura", "benzina", "diesel", "macchina grande", "macchina piccola".


Ai clienti abituali, quelli che messaggiavano con cadenza quasi giornaliera o settimanale, veniva applicato uno sconto per l'acquisto della sostanza stupefacente, soprattutto per quantitativi maggiori, mentre c'era un sovrapprezzo di cinque euro per le consegne a domicilio, una sorta «malus delivery» come ha precisato il capitano Esposito subito dopo gli arresti. Il delivery avveniva quasi sempre nelle ore serali o, addirittura, in quelle notturne, proprio per non dare nell'occhio.
Esisteva, però, anche il sistema del take away, cioè della consegna a mano in strada e, come per il delivery, in questo caso veniva applicato uno sconto anche sulla base del quantitativo di stupefacenti acquistato.
Gli episodi documentati dalle forze dell'ordine attraverso intercettazioni telefoniche e ambientali, e che hanno incastrato i nove indagati, sono 550 nel corso dei quali sono stati segnalati alle autorità trenta assuntori abituali, trovati anche in possesso di sostanze stupefacenti. Si tratta di giovani, ma anche di professionisti. Un affare che è stato quantificato dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere, in circa 11mila euro che sono stati sequestrati dai militari dell'Arma.

Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
RECALE
Tenta l'estorsione a un bar
di Caserta: fermato
il figlio del boss Perreca
CASAL DI PRINCIPE
Cade dall'impalcatura:
morto operario 62enne
I CONTROLLI
Pistola, proiettili e coltello scoperti
in casa: scattano i domiciliari
VILLA LITERNO
Accusa uno straniero del ferimento
del compagno: arrestata
SANTA MARIA CAPUA VETERE
Processo Binario d'oro:
gli atti in Cassazione
CASERTA
Bomba d'acqua a Caserta,
due donne salvate col gommone
LUSCIANO
Tenta la truffa a un'anziana
ma lei fa scattare la trappola
CASERTA
Antenna fuorilegge, arriva la diffida:
«Subito la rimozione»
IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
CASERTA
Strade allagate, saltano le fogne:
città nel caos
CARINOLA
Tafferugli nel carcere
per vendetta tra detenuti
LUSCIANO
Anziana smaschera truffatore:
24enne denunciato

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
Chi è Alessandro, il barman di lusso
con l'amante e una doppia vita
Mertens e Fabian da scudetto,
che flop Insigne e Koulibaly
Denise, così l’uscita in rafting
si è trasformata in tragedia
Napoli, ora c'è Italiano in pole
ma salgono Galtier e Cannavaro
«Dico addio a Zucchero:
da oggi sono Adelmo»

SCELTE PER TE

Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
Napoli, la rivolta degli ultrà:
«De Laurentiis costretto alla pace»
È scontro sul bus scoperto:
«Il Viminale ha detto no»

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
I SOCIAL NETWORK
Lo sfogo di Giggiolone
su Tiktok: «Io lavoro»
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
IL CASO
Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
IL VIDEO
Michelle Hunziker a pranzo
con Aurora e Goffredo
I REGALI DEL MATTINO
«Ricomincio da te», in edicola
col Mattino la maglietta celebrativa
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie