Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Marcianise, i lavoratori Jabil alla Regione: «Alternative ai licenziamenti»

Un dipendente si è incatenato al cancello di Palazzo Santa Lucia

La protesta dei lavoratori Jabil
La protesta dei lavoratori Jabil
di Franco Agrippa
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 15 Novembre 2022, 08:57
3 Minuti di Lettura

Continua senza tregua la mobilitazione dei lavoratori della Jabil di Marcianise in difesa del loro posto di lavoro dopo l'annuncio, da parte dell'azienda, dell'avvio della procedura di licenziamento collettivo per 190 di loro. Ieri ennesima protesta con presidio presso la sede della Regione Campania in via Santa Lucia, dove un dipendente della multinazionale si è anche incatenato al cancello d'ingresso.

APPROFONDIMENTI
Jabil Marcianise, lavoratori ancora in sciopero ​contro i licenziamenti
Licenziamenti Jabil Marcianise, l'azienda non cede: si va al braccio di ferro
Jabil, protesta al consolato Usa:
lettera per il ritiro dei licenziamenti

L'ennesima protesta presso una sede istituzionale, dal 23 settembre scorso, infatti, i lavoratori hanno manifestato tra Caserta e Napoli, facendo sentire la loro voce anche presso il Consolato degli Stati Uniti. Ieri mattina, insieme con i rappresentanti territoriali e provinciali di categoria hanno portato il loro caso presso la Regione Campania, il cui ruolo è fondamentale, così come quello del Governo (soprattutto del Mise), in questa fase cosiddetta istituzionale dell'iter di licenziamento.

Una fase iniziata il 7 novembre scorso (dopo l'ultimo tentativo di risolvere la vertenza tra parti sociali, sindacati e vertici aziendali terminato con esito negativo) e che durerà trenta giorni, durante i quali dovranno essere le istituzioni a dover cercare di trovare soluzioni alternative ai licenziamenti; esaurita senza esito questa fase, la Jabil potrà infatti iniziare ad inviare le lettere di licenziamento ai lavoratori. La data fissata dall'azienda è il prossimo 11 dicembre, entro la quale si dovrà cercare, in tutti i modi, di evitare che partino le lettere di licenziamento.
Ieri mattina una delegazione di sindacalisti presente alla manifestazione, tra cui in particolare i segretari casertani delle sigle dei metalmeccanici Fiom-Cgil, Fim-Cisl, Uilm e Failms, è stata ricevuta dall'assessore regionale alle attività produttive Antonio Marchiello.

«All'assessore spiega il segretario di Fiom-Cgil Caserta Francesco Percuoco abbiamo ribadito la ferma posizione dei sindacati sul ritiro della procedura di licenziamento. Abbiamo inoltre invitato la Regione ad impegnarsi per trovare strumenti alternativi ai licenziamenti. Le istituzioni, e mi riferisco anche ai Ministeri competenti, devono impedire questi licenziamenti in un territorio, come quello casertano, già pieno di problemi economici e sociali, dove il tasso di disoccupazione è molto alto». L'assessore Marchiello ha subito inviato al Ministero per lo sviluppo economico una richiesta urgente di incontro con l'azienda al fine di conoscere la loro reale volontà sul grave problema.

Video

«Quello che chiediamo a Jabil, - ha dichiarato il segretario generale Uilm Caserta Ciro Pistone - con il supporto del Ministero e delle istituzioni regionali, di ritirare la procedura dei 190 licenziamenti. In un territorio come quello di Caserta, già ampiamente desertificato industrialmente nonché martoriato socialmente, tale azione è assolutamente irricevibile. Questa multinazionale ha le risorse per un piano industriale che saturi tutti i lavoratori. Ed il governo faccia in modo di dare tutto il supporto affinché questa bomba sociale dovuta a tante vertenze lavorative non scoppi per la disperazione dei tanti lavoratori e delle loro famiglie».

Stessa tesi sostenuta dal coordinatore territoriale della Uil Caserta Pietro Pettorne che ha aggiunto: «In questo contesto di crisi industriale ed economica in generale aggravata anche dall'aumento incontrollato ed esponenziale dei costi energetici, aumenta la tendenza alla svalutazione del lavoro, alla sua precarizzazione. Per il momento siamo fiduciosi perché la Regione ha accettato la nostra richiesta di convocare con urgenza un tavolo di confronto, per affrontare le numerose problematiche lavorative della provincia a partire dalla vertenza Jabil, anche in relazione al piano di ricollocazione del personale dell'azienda».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASTEL VOLTURNO
Sul litorale Domitio
divieto di balneazione
per 5 chilometri di spiaggia
CASERTA
Mancano sale cinematografiche:
«Si riparte dal teatro Don Bosco»
SAN NICOLA LA STRADA
In coma il dodicenne in bici
travolto da un'auto
SAN NICOLA LA STRADA
Tre rapine in mezz'ora
ai distributori di carburanti
AVERSA
Agenzia funebre abusiva,
chiusura e multa ad Aversa
SAN NICOLA LA STRADA
Grave il bambino in bici travolto
da auto: conducente denunciato
MARZANO APPIO
Uccisa dal collega poliziotto:
«Cercava di allontanarlo»
CASALUCE
L'ultimo saluto a Imma
la poliziotta scomparsa a Roma
CASERTA
Più di 10mila visitatori alla Reggia
secondo monumento in Italia
SANT'ANGELO D'ALIFE
Trovato da un appassionato
“megatartufo” di 846 grammi
MONDRAGONE
Cadavere donna russa
trovato sulla spiaggia
MARZANO APPIO
Poliziotta uccisa a Roma,
«Angelo con gli occhi blu»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
Sul litorale Domitio
divieto di balneazione
per 5 chilometri di spiaggia
Regionali, grandi manovre:
via al gruppo anti-De Luca
Accoltellato al campo di calcetto,
Luca aveva fatto da paciere
De Laurentiis, affari di famiglia:
pronta la cessione del Bari
Il delirio per Very&Sasy
mette alla prova la movida

SCELTE PER TE

Regione, leader centrodestra:
spunta il nome di Nicoletti
Nonna Maria compie 103 anni
con i 10 figli e 62 pronipoti
Grave il bambino in bici travolto
da auto: conducente denunciato

PIU' LETTE

IL DOLORE
La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice
IL RACCONTO
«Incinta di uno sconosciuto
ma mio marito mi ha sposata»
L'INCIDENTE
Autobus precipita nella scarpata:
un morto e 14 feriti, due sono gravi
L'EVENTO
Napoli, il secondo tempo con la Samp
trasmesso in chiaro sui maxischermi
L'EMOZIONE
Spalletti in lacrime al concerto di D'Alessio:
​«Non esiste cosa più bella dei napoletani»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie