Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Dal centro ai borghi, il Natale sarà una festa diffusa con mercatini e videomapping

Stan a Casertavecchia e alla Vaccheria, eventi e fiere a San Leucio

di Mariamichela Formisano
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 13 Novembre 2022, 09:47 - Ultimo agg. : 13:06
4 Minuti di Lettura

Dal centro ai borghi, il Natale post pandemia sarà una festa diffusa che accenderà i riflettori sulla città e sui suoi protagonisti. È questo l'intento dell'Amministrazione Marino che, con le delibere di Giunta 197 e 198, ha invitato la città a partecipare all'allestimento del calendario eventi per il periodo delle festività natalizie e ad arricchire di stand via Planelli a San Leucio, piazza Madonna delle Grazie a Vaccheria e piazza vescovado a Casertavecchia.

APPROFONDIMENTI
Voragine, la borgata delle Collère ostaggio da due mesi
Il Giardino Incantato di Babbo Natale 
Allievi di polizia donano il sangue alla scuola di Caserta

Associazioni di categoria, imprese individuali, società commerciali, società cooperative, consorzi, raggruppamenti temporanei di imprese, enti, associazioni operanti nel settore della comunicazione e dell'organizzazione di eventi commerciali, culturali, artistici, di spettacolo, tutti sono chiamati a raccolta per un percorso coordinato e comunicato dall'Amministrazione comunale. E senza soluzione di continuità, Caserta accenderà i riflettori sui mercatini di Natale nei suoi borghi storici e sul Giardino Incantato di Babbo Natale nei weekend dal 3 dicembre all'8 gennaio al Parco Maria Carolina, a pochi passi dalla Reggia di Caserta. E mentre si consolida la collaborazione tra il Comune e la Camera di Commercio con l'accensione del grande albero al centro di piazza Dante, le strade del centro storico s'illumineranno con diffusione sempre più ampia.

E poi c'è il bando che, a fine mese, individuerà il professionista che ricoprirà l'incarico di direttore artistico del Comunalia, evento che da sette anni alza il sipario al teatro Comunale di Caserta. E non è tutto: «Da mesi lavoriamo ad un progetto che, insieme al sindaco Carlo Marino, presenteremo alla Regione la prossima settimana - ha annunciato il vicesindaco ed assessore con delega anche agli Eventi Emiliano Casale - e che prevede un percorso turistico culturale legato alla proiezione di video mapping sulle facciate dei nostri palazzi storici. A partire dalle facciate del Palazzo della Prefettura, antica dimora dei principi Acquaviva d'Aragona, a quelle del cortile interno il Belvedere di San Leucio, per accompagnare il visitatore attraverso le bellezze storiche ed architettoniche della nostra città lasciando che i palazzi raccontino la storia, a partire dalla Reggia voluta da Carlo di Borbone fino all'utopia illuminista concretizzata a San Leucio da Ferdinando e Maria Carolina. Un viaggio che si concluderà al Presepe Vivente di Vaccheria non prima di aver visitato il Museo della Seta. Non so se riusciremo a mettere in campo questa idea di Natale già quest'anno - precisa Casale - ma sarà questa l'idea chiara che protocolleremo la prossima settimana alla Regione per avere un finanziamento ad hoc, in parte o in toto, già da quest'anno. Di certo l'idea sarà attuata nelle sue articolazioni il prossimo anno quando si celebreranno i 250 anni dalla morte di Luigi Vanvitelli».

Video

Un progetto, dal valore stimato di circa 300mila euro annui, che potrà continuare anche quando i luccichii del Natale si spegneranno, se dimostrerà di valere. «È già importante avere un'idea chiara da portare avanti - dice Casale - intorno alla quale convergere e costruire, insieme a scuole, associazioni, e realtà economiche del territorio. Con la Regione e con le casse del Comune che, si spera, uscirà dal dissesto finanziario».
Intanto ci si avvia al cambio di passo anche sul fronte della comunicazione, capovolgendo il concetto di comunicazione della cultura in cultura della comunicazione. «Vogliamo partire dalla comunicazione e dalla ristrutturazione del modo di comunicare dell'Ente pubblico per poi veicolare le informazioni utili ai cittadini - spiega l'assessore alla Cultura Enzo Battarra - e ciò a partire dal calendario degli eventi che si susseguiranno in città e nei borghi. Perché non è sufficiente accendere i riflettori sui nostri talenti e su iniziative pregevoli che spesso non si conoscono: è necessario un coordinamento affinché gli eventi non coincidano tra loro costringendo le persone a scelte non sempre facili, ed è urgente saper comunicare la cultura in maniera professionale ed attenta. La stessa attenzione che le persone dovranno avere nell'informarsi scegliendo canali istituzionali o comunque accreditati e affidabili».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASAPESENNA
La scomparsa della pen drive
di Zagaria, il poliziotto
sotto accusa: «Mai presa»
CASERTA
Controlli su 2 stabilimenti di produzioni
di alimenti: uno chiuso, l'altro multato
MADDALONI
Forza il posto di blocco, fermato
viene trovato con la droga
CASERTA
Il video che unisce le bellezze
della Reggia al Conservatorio
I DEMOCRAT
Boccia: indignato
per le tessere Pd
VAIRANO PATENORA
Il castello medievale
a rischio cedimenti
CASERTA
Pd, la Commissione
boccia il tesseramento
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
FRANCOLISE
Tabacco Burley, la svolta
arriva dalla raccoglitrice
SAN NICOLA LA STRADA
Rapina nel market
preso 27enne Video
CASTEL VOLTURNO
Volantino contro gli Usa
nell'auto di ufficiale Nato
MONDRAGONE
Il lungomare è off limits
si gira «Casa di Ninetta»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Angelo Zen è l'italiano disperso
in Turchia dopo il terremoto
Clochard morto da milionario:
il patrimonio ai parenti
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»
Sanremo, i look: Ferragni capelli corti
e stola-messaggio, Mengoni cowboy

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Agguato ai tifosi romanisti,
si teme spedizione a Napoli
Rischio tsunami,
poche scuole chiuse

PIU' LETTE

LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
IL PROGRAMMA
La scaletta della prima serata:
i cantanti e i testi dei brani
CAMPANIA
«Allarme maremoto
impossibile evacuare»
L'IMMIGRAZIONE
La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie