Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta
Il Mattino

La movida di Caserta si trasferisce
nei locali di periferia: risse anche con armi

di Biagio Salvati
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 1 Novembre 2022, 12:00
3 Minuti di Lettura

Movida selvaggia e divertimento senza regole, malcostume imperante e risse periodiche che vedono protagonisti giovanissimi, spesso adolescenti in strada fino a tardissima notte. Il week-end da «terrore» di Halloween, ha aumentato gli episodi ai limiti della violenza da parte delle baby gang che seminano terrore fra coetanei un po' in tutta la provincia, restituendo altri momenti di paura addirittura tra famiglie.

APPROFONDIMENTI
Francesca Compagnone uccisa in casa,
il killer ha mirato tre volte col fucile
Ubriaco sui binari, poi aggredisce
i carabinieri nella stazione ferroviaria
Schiaffeggia una donna in strada,
intervengono i vigili: denunciato

Il nuovo «quadrilatero» della Movida violenta è sulla nazionale Appia a San Prisco, dove da qualche anno, oltre al fast-food veloce del Mc Donald's, si è affiancata la presenza di locali vari, bar, pub, pizzerie ubicati in un nuovo centro commerciale, nonché quella di venditori ambulanti di panini che «servono» fino alle 5 del mattino soprattutto nei week-end. Proprio qui, si sono ripetute ancora una volta risse e pestaggi tra giovanissimi tant'è che intorno a mezzanotte di domenica scorsa sono intervenuti anche i sanitari del 118 chiamati per l'ennesimo ferito o contuso del finesettimana. In quella zona sono stati segnalati gruppi di ragazzini che incuranti anche della vicinissima Compagnia dei carabinieri si rendono protagonisti di aggressioni e minacce gratuite infastidendo anche chi vuole trascorrere la serata in tranquillità come tante famiglie. Tre settimane fa, raccontano alcuni testimoni, girava nei pressi del centro «Le Corti» anche un adolescente che chiedeva ad alcuni coetanei delle sigarette. A un «no» come risposta, sarebbe saltato fuori un taglierino e in un caso ci sarebbe stato anche un ferito. 

Racconti che si susseguono anche sui social con dovizia di particolari ma che non sempre sono denunciati alle forze dell'ordine nel momento in cui si assiste a scene di Movida selvaggia. Una settimana fa, per esempio, proprio nei pressi del fast-food, diversi ragazzini visibilmente in preda a fumi di alcol o droga, che impedivano perfino il passaggio sul marciapiede, hanno iniziato a darsi spintoni, schiaffi, pugni tra di loro. Qualcuno ha cominciato a dare testate contro la saracinesca chiusa di un negozio gestito da cinesi: poi ancora le corse e la caduta a terra di uno di loro mentre altri gli stavano addosso. È intervenuto qualche avventore che gli ha urlato contro e sono andati via non prima di rispondere con toni volgari. Una situazione che sta diventando ingestibile anche per la difficoltà a presidiare tutte le zone a rischio violenza da parte delle forze dell'ordine durante i week-end e in assenza di poteri di azione e strumenti più ampi da conferire ai sindaci, per limitare il fenomeno. Come in tutte le zone dove affluiscono i giovani per il loro divertimento, non mancano le proteste: in questo caso, più dei residenti, di chi vorrebbe una serata spensierata e si ritrova a dover vigilare sulla propria sicurezza. 

Video

Traffico, gran baccano, confusione, grida, musica a palla dalle auto, il tutto fino a notte fonda. Una presenza di gioventù che non è solo quella sammaritana o di San Prisco, ma di tanti altri giovani che arrivano da più parti e dai Comuni limitrofi: si radunano nella zona spesso fino all'alba schiamazzando, urlando, bevendo alcolici. Nella peggiore delle ipotesi, scatta la rissa con le sue conseguenze. A Macerata Campania. qualche giorno fa l'ennesima zuffa con due feriti. Anche in questo caso, ci sono state due baby gang che si sono affrontate di notte usando anche delle spranghe. Il tutto sotto gli occhi di chi passava in via Elena. Una rissa che si è conclusa con due ragazzi feriti. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA STORIA
Trova marsupio con soldi e gioielli
e lo consegna ai carabinieri
SANTA MARIA CAPUA VETERE
Ladri nel centro commerciale
4 paia di scarpe e vestiti
nel passeggino del figlio
MADDALONI
Appia, scontro auto-scooter
34enne muore durante la notte
CASERTA
Caserta, arrestato 41enne
in macchina aveva una pistola
SAN NICOLA LA STRADA
Travolto in bici, l'addio a Valerio
Il giallo: rubato il suo telefonino
CASERTA
Voragine in piazza della Seta
«Con il caldo miasmi mefitici»
CASERTA
Cinema chiusi, la Reggia rilancia
con Rosso vanvitelliano
L'INCIDENTE
Raccoglie ciliegie, muore
folgorato dai cavi elettrici
SAN NICOLA LA STRADA
Travolto da un'auto, addio a Valerio:
investitore accusato di omicidio
CASERTA
“Autonomia differenziata”
Fico nello Spazio 5 stelle
CASERTA
Staffetta, i più veloci in pista
sono gli studenti del “Manzoni”
CARINARO
Scacco alla banda dei falsari:
5 milioni in banconote perfette

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti lascia Napoli:
«Mi sento un privilegiato»
Turista truffatore in Cilento
«Con un bancomat falso
dorme, mangia e non paga»
Tram, centrale inaccessibile:
il deposito è nelle mani dei rom
Il Papa operato per tre ore al Gemelli:
«Sta bene e ha già fatto una battuta»
Napoli, De Laurentiis rilancia:
«Sarà un ciclo vincente»
Putin apre alla mediazione
del cardinale inviato dal Papa

SCELTE PER TE

Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
Spalletti e gli ultras, ecco perché
è uno scherzo di cattivo gusto
Comune, pronto il concorso bis:
si cercano vigili urbani e dirigenti

PIU' LETTE

GLOCAL
De Luca ai cronisti su Elly Schlein:
«Qui sono vietate brutte parole»
​LE INDAGINI
Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
IL DELITTO
Delitto d'onore a Sant'Antimo:
due cognati uccisi dal suocero
IL DRAMMA
Bimba di un anno morta in auto:
dimenticata dal papà carabiniere
LA FORTUNA
La banca le accredita 50mila euro,
lei trova il modo per non restituirli
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie