Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Niente fondi per il presepe vivente, la Vaccheria non festeggia il Natale

Quello che era ormai diventato una tradizione attesa e consolidata per il territorio non si farà neppure quest'anno a causa della mancanza di fondi

La natività
La natività
di Lidia Luberto
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 17 Novembre 2022, 08:58 - Ultimo agg. : 12:56
3 Minuti di Lettura

Il presepe vivente del Settecento della Vaccheria, quello che ad ogni edizione attirava migliaia di turisti, quello che era ormai diventato una tradizione attesa e consolidata per il territorio, non si farà neppure quest'anno. Dopo i due Natali in lockdown causati dall'emergenza pandemica, questa volta gli organizzatori del Presepe ci avevano creduto. «Eravamo quasi certi di farcela. Non ci sembrava ci fossero particolari ostacoli. Invece, ci siamo dovuti arrendere per mancanza di sostegni economici», è l'amara constatazione di Giovanni Marino, l'anima della manifestazione che, in circa venti anni, aveva fatto crescere la rappresentazione sacra al punto da coinvolgere 180 figuranti, distribuiti su oltre un chilometro di percorso, costruito con un'attenzione filologica da fare invidia ai più antichi e famosi Presepi viventi italiani.

APPROFONDIMENTI
«Shit life» di Ceruti apre la stagione al teatro Jovinelli
«L’erba del vicino è sempre più verde!», Carlo Buccirosso al Teatro Lendi
Mensa scolastica gratuita, c'è il ticket per 240 famiglie

Una delusione condivisa dalle decine di persone, figuranti, ma anche sarti, falegnami, tecnici, che, edizione dopo edizione, crescevano in numero ed in entusiasmo. «Tanti partecipanti mi hanno contattato già dal mese di settembre pronti a ripartire dopo il fermo dovuto al Covid. Invece - ha aggiunto Marino - ho dovuto spegnere il loro slancio e invitarli a sperare in una prossima edizione». Anche il presidente della Pro loco di Vaccheria, Massimo Dello Stritto, non nasconde il suo disappunto. «Nell'ultima edizione, quella del 2019, contammo, in quattro giorni di rappresentazione, oltre 50mila presenze e 80 pullman provenienti da ogni parte d'Italia. Fu un successo enorme che contavamo di confermare e, anzi, di allargare. Sono convinto, perciò, che questa sia una sconfitta per il Comune di Caserta: perdere un evento del genere significa rinunciare ad un movimento turistico notevolissimo», dice Massimo Dello Stritto. «In questi mesi ci hanno contattato decine di agenzie di viaggio da tutta Italia per portare qui, in occasione del Presepe, i loro clienti preparando pacchetti turistici ad hoc che prevedevano anche visite nei siti monumentali e storici della città. Abbiamo tergiversato per settimane, ma poi, arrivati al mese di novembre, abbiamo dovuto ammettere, anche a noi stessi, l'impossibilità di organizzare l'evento».

Una circostanza che non si verificherà più, parola dell'assessore agli Eventi e vice sindaco Emiliano Casale. «Sono il primo ad essere dispiaciuto di quanto è successo: abbiamo noi stessi voluto fortemente le ultime edizioni realizzate con un co-finanziamento regionale. Cosa che non è potuta accadere quest'anno. In effetti fino all'ultima edizione riuscivamo ad usufruire di un finanziamento regionale dedicato al teatro che noi avevano interpretato in modo estensivo. Insomma - spiega Casale - dedicavamo la somma disponibile a più eventi teatrali, fra i quali avevamo inserito il Presepe vivente. Quest'anno, invece, la Regione ha destinato il finanziamento di 250mila euro alla valorizzazione dello spettacolo- Teatro Comunale. Da qui l'impossibilità ad agire diversamente. Però, onde evitare che la cosa si ripeta, abbiamo già presentato in Regione, per il 2023, un progetto di video mapping sui monumenti cittadini che da Caserta accompagni i turisti per i monumenti della città finora San Leucio, Casertavecchia, la Vaccheria, dove, appunto, si potrà assistere al Presepe vivente del Settecento». E questo è solo l'inizio, promette Casale. «Già fra gennaio e febbraio saremo in grado di avere un calendario compiuto e definitivo dei grandi eventi estivi, compreso il Settembre al borgo, e invernali, con il Natale, come l'ho appena tracciato. Per quest'anno, però, bisognerà accontentarsi dei mercatini di Natale e, con l'aiuto della Camera di Commercio, di illuminazioni, degli artisti di strada e della Notte Bianca».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
PIEDIMONTE
Evasione fiscale da 1,4 milioni
in una fabbrica di calzature:
6 indagati e beni sequestrati
TEVEROLA
Riapre il Famila Superstore:
un investimento di oltre 5 milioni
CASERTA
Il vescovo Lagnese: «Via Crucis
ad Acquaviva un segnale di riscatto»
MADDALONI
Giochi, Codere: «In nome
della legalità» arriva
nella città di Maddaloni
CASERTA
«Troll, fake news, infodemia:
la differenza la fanno le fonti»
CASERTA
La sorpresa: uova di cioccolato
ai ragazzi “speciali” dell'Anafim
CAPUA
Imprenditori di Benevento a Capua
“Cira”, gettate le basi di sinergie
CASERTA
Pista ciclabile, sos dei commercianti:
«Ora non sacrificare gli stalli»
AVERSA
Dehors, nuove accuse
«Il Comune è immobile»
SAN NICOLA LA STRADA
Folle corsa in scooter,
presi 20enni carichi di droga
MACERATA CAMPANIA
Sede Ansi intitolata al maresciallo
dei carabinieri scomparso
IL PROCESSO
Violenze in carcere, il garante:
«Mi dissero solo perquisizioni»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo
Prof picchiata, ispettori a scuola:
la preside apre un'indagine interna
Sisma, la faglia di Campobasso:
«Possibili altre scosse più forti»
Ostellari nel carcere di Nisida:
«Movida, daspo ai 12enni»

SCELTE PER TE

Pd, stallo sul commissario:
a Caserta arriva Camusso
Schlein rilancia
il campo largo Pd-M5S
Condannata prostituta:
chiedeva il pizzo alla collega

PIU' LETTE

LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
IL BOLLETTINO
Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
LA FESTA SCUDETTO
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione
LA CRIMINALITÀ
Ferito per difendere scooter:
è in condizioni critiche
MOLISE
Sisma a Campobasso,
scuole chiuse e paura
IL DRAMMA
Bimbo chiama un vicino a Rovigo:
donna con un proiettile in testa
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie