Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta
Il Mattino

Nuova illuminazione pubblica ok al piano di digitalizzazione

Il Comune investirà 550mila euro, ovvero l'equivalente della spesa annuale al nuovo gestore unico

di Giuseppe Miretto
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 7 Febbraio 2023, 07:30 - Ultimo agg. : 07:33
3 Minuti di Lettura

La bolletta energetica non è più sostenibile: la pubblica illuminazione costa troppo, consuma eccessivamente, non può essere né riparata e nemmeno parzialmente ammodernata. Ed è sempre costante il rischio black out permanente sebbene per zone limitate o interi rioni.
Così l'ammodernamento è diventato una indifferibile necessità: aderendo all'appalto nazionale affidato ad «Enel X», società del Gruppo Enel dedicata a servizi digitali e innovativi, si procederà alla sostituzione di tutti i punti luce distribuiti sui 75 chilometri di strade comunali.
Prima dell'innovazione tecnologica c'è l'emergenza: entro sei mesi saranno sostituite tutte le lampade alogene attuali con quelle led. «Abbattere i costi ammette il vicesindaco Gigi Bove, titolare della delega alle Finanze - è diventata una urgenza assoluta: quest'anno, l'incremento dei costi è stato del 50% ammortizzati grazie alla solidità di bilancio e all'extragettito. Vanno tagliati gli sprechi».

APPROFONDIMENTI
Pd, la Commissione boccia il tesseramento
Tenta di rapinare un minimarket, arrestato 27enne casertano
Volantino contro gli Usa nell'auto di ufficiale Nato

Infatti, il comune investirà 550mila euro, ovvero l'equivalente della spesa annuale per la pubblica illuminazione al nuovo gestore unico che, per i prossimi nove anni, garantirà l'efficienza e la qualità del servizio elettrico e un risparmio per le casse comunali di 3 milioni di euro.

Il secondo passo lo presenta l'assessore ai Lavori pubblici Giuseppe D'Alessandro: «Si procederà poi alla sostituzione degli impianti vetusti che non garantiscono la piena copertura del territorio e il bilanciamento della rete. Saranno sostituiti tutti gli armadi, le derivazioni e potenziati gli impianti in centro». Curando l'approvvigionamento energetico, il servizio di Enel coniugherà efficienza e risparmio energetico pari al 70,82%, grazie all'impiego dei dispositivi a led e specifiche tecnologie per la regolazione della luminanza.

Il terzo passo sarà la sostituzione dei vecchi pali e l'equa distribuzione di oltre tremila punti luce. Al posto della vecchia ferraglia, per la quale non si trovano nemmeno i ricambi, arriva un sistema di ultima generazione gestibile anche in remoto. Ma, nell'attesa del rifacimento integrale, possono già essere gestiti i disagi e i disservizi: ci si affida agli smartphone e alle funzionalità di «Enel X YoUrban», ossia un'app liberamente scaricabile, con la quale è possibile segnalare tutti i problemi dell'illuminazione pubblica. Finiscono le lunghe attese e le lungaggini connesse alle denunce dei disservizi: le segnalazioni inserite saranno dal sistema inviate direttamente e in tempo reale alle squadre sul territorio a cui spetta la riparazione.


È il primo passo verso la gestione digitale e ottimizzata dell'impianto di pubblica illuminazione, che porterà benefici sia alle casse comunali che ai cittadini non più costretti a subire disagi quotidiani.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL DRAMMA
Caserta, è morto il dodicenne
investito mentra andava in bici
CASERTA
La vedova del carabiniere
Emanuele Reali: «Sapevo
che poteva accadere»
SAN MARCELLINO
Abbattuti depositi edili abusivi
dalle ruspe della Procura
CAIAZZO
Piantagione di marijuana
arrestati padre e figlio
CASTEL VOLTURNO
Nuova Cittadella Scolastica
presentato il progetto
CARINARO
Una zecca parallela: stampati
5 milioni di euro falsi
AVERSA
Si finge uomo dei servizi segreti
per rapinare uno scooter, arrestato
SANTA MARIA CAPUA VETERE
MetroCampania NordEst
e quella stazione abbandonata
MADDALONI
Recuperato il percorso
dell'Acquedotto Carolino
CASERTA
Bilancio, dai revisori
l'ok arriva in extremis
ora esame in Consiglio
VILLA LITERNO
Travolge e uccide
pachistano in bici
caccia a pirata strada
CASERTA
A San Leucio la festa
per i 209 anni dell'Arma

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia, decisa e combattiva:
«Voleva solo voltare pagina»
Volpe, le minacce dell’ex marito:
«Le farò fare una brutta fine»
Salvator Mundi, la sentenza;
«Un affare da trenta milioni»
Assegno unico, maxi conguaglio:
ecco la data per il ricalcolo
Napoli, Kim prepara il trasloco:
mai così vicino allo United
La vacanza in Sardegna
del boss amante del lusso

SCELTE PER TE

MetroCampania NordEst
e quella stazione abbandonata
Chiede di rinnovare passaporto:
appuntamento ad aprile 2024
Schlein, tour a Napoli:
«Non ci sarà De Luca»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
L'INCIDENTE
Autista del bus precipitato
indagato per omicidio stradale
LA CURIOSITÀ
Claudia Maradona e la dedica:
«Grazie, Cholito. Diego era qui»
IL CASO
Ilary Blasi fuori dall'Isola?
«Berlusconi non è contento»
LA CULTURA
Blu doll sfila in perizoma:
«Ho ballato per i tifosi»
VILLARICCA
Clan Ferrara-Cacciapuoti:
19 arresti e sequestri
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie