Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta
Il Mattino

"Open", è tutto oro quello che luccica sotto il sole d'estate

Tagliato il nastro al Tarì con le collezioni della bella stagione

I gioielli in mostra
I gioielli in mostra
di Lidia Luberto
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 6 Maggio 2023, 08:50
3 Minuti di Lettura

Ha aperto ieri i battenti, "Open. Il salone della gioielleria del Tarì", dedicato alla presentazione delle nuove collezioni per la stagione estiva. Il tradizionale evento, con 500 vetrine e oltre 80 espositori, si preannuncia già come un'edizione dai grandi numeri, con il tutto esaurito degli spazi espositivi, la partecipazione di grandi brand internazionali, e con mostre, conferenze e promozioni dedicati a buyers nazionali e internazionali. L'appuntamento, fra i più attesi del settore orafo, tappa fondamentale per i gioiellieri italiani, quest'anno è molto altro ancora.

APPROFONDIMENTI
Busti d'argento, a Capua si rinnova il rito della processione
Piedibus a Caserta, dossier-denuncia: ​«Troppi rischi per i bambini»
“Bicincittà”, la classica pedalata del Maggio Uisp, domenica: al centro del dibattito il diritto alla mobilità

Raccoglie, infatti, in sé anche due iniziative di prim'ordine che verranno presentate oggi.
Alle 11 si terrà l'evento inaugurale durante il quale verranno illustrati l'accordo Pompei-Tarì e la Business Academy del Tarì, la nuova piattaforma di competenze e opportunità per lo sviluppo di start up nata in collaborazione con la Apple Academy e Campania New Steel. Dopo i saluti del presidente del Tarì Vincenzo Giannotti, a presentare le due importanti iniziative ci saranno, moderati da Nando Santonastaso, Silvia Martina Bertesago, responsabile ufficio Mostre e didattica del Parco archeologico di Pompei, Loredana Prosperi, direttrice dell'istituto gemmologico italiano, e Ciro Paolillo, esperto di gemmologia investigativa, che parleranno del progetto di analisi gemmologica su una selezione dei reperti in mostra. Quindi, Giorgio Ventre, direttore scientifico iO Apple Academy, e Massimo Varrone, direttore generale Campania New Steel, esporranno il progetto della "Tarì Business Academy", l'incubatore di start up innovative, nato dall'accordo del Tarì con l'Università degli studi di Napoli Federico II, in collaborazione con Campania New Steel.

L'accordo tra Parco archeologico di Pompei e Tarì prevede numerose attività di formazione, valorizzazione e divulgazione del patrimonio e delle antiche tecniche dell'arte orafa. A questa iniziativa è collegata la mostra "Ornamenta: i gioielli della Campania da Pompei alla contemporaneità" (visitabile su invito fino al 15 maggio) che raccoglie circa 100 reperti databili fra il I millennio a. C. fino al I sec. d.C., costituiti principalmente da gioielli provenienti da Pompei e da altri siti del territorio vesuviano e che sarà visitata domani dal ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. Per tutti i visitatori un percorso emozionante nel passato remoto per scoprire il gusto di una bellezza e di un'arte attuali ancora oggi. Il progetto di collaborazione con il Parco archeologico prevede, inoltre il sostegno del Tarì in attività di valorizzazione, conservazione e indagini gemmologiche su alcuni reperti conservati a Pompei e l'impegno scientifico del Parco nella realizzazione di un interessante percorso formativo dedicato agli allievi della scuola orafa, che condurrà alla realizzazione di collezioni di gioielli contemporanei ispirati ai temi della classicità.

Video

La "Tarì Business Academy", rete di competenze per dare forza al talento delle idee, l'innovativo Hub del Tarì dedicato alla innovazione e alle opportunità per giovani talenti, apre, invece, ufficialmente oggi la propria attività, con il lancio di una Call 4 ideas che consentirà, fino al mese di giugno 2023, a giovani startupper e gruppi di lavoro di proporre le proprie idee di innovazione. Le idee selezionate potranno intraprendere un programma di formazione e accompagnamento alla autoimprenditorialità della durata di 12 settimane, e successivamente prendere parte alla fase di coworking e avviamento alla impresa della durata di 9 mesi. L'ispirazione per questo avamposto delle competenze del futuro nasce dalla veloce evoluzione del mercato del lavoro, e dalla domanda crescente di nuove professionalità, in grado di supportare la forza delle aziende manufatturiere artigianali, punto di forza della economia del Paese e principalmente campana.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASERTA
Reggia, boom di visitatori
ma è caos parcheggi
e traffico in tilt
PRIMO PIANO CASERTA - CASERTA
Spacciatore ucciso, il killer:
coltello e abiti in due cassonetti
MONDRAGONE
Tentano furto notturno
in farmacia ma trovano il titolare
MARCIANISE
Rogo all'Euromarket: ingenti
i danni, ipotesi corto circuito
TORA E PICCILLI
Shoah, distrutto l'ulivo
dei Giusti nel Casertano
CASAPESENNA
Si barrica in casa armato
di coltelli, la resa dopo 7 ore
AVERSA
«Ho ucciso il pusher, l'ho saputo
leggendolo sul web»
VALLE DI MADDALONI
«Sagra della mela» rinviata
troppi rischi per la sicurezza
PORTICO DI CASERTA
Memorial Baldassarre Nero
carabinieri tra i podisti in gara
CASERTA
«Caserta è l'aeronautica,
qui formiamo le eccellenze»
LA SICUREZZA
Casertana-Catania, scatta il divieto
di consumo e vendita di alcolici
CASAPESENNA
Uomo si barrica in casa,
paura a Casapesenna

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»
Scosse nei Campi Flegrei:
«Magma a bassa profondità»
Spari di camorra contro i rom,
il killer voleva la strage dei bimbi
Garcia, ecco il Real Madrid
sette anni dopo l'esonero
Edoardo e Silvana, i volontari
traditi da un sorpasso
Il tuo video è come un rock:
gli U2 formato Las Vegas

SCELTE PER TE

Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Travolge e distrugge una famiglia,
era sotto l'effetto della cocaina
Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
LO STUDIO
Campi Flegrei, l'ultima eruzione:
il suolo si alzò di 20 metri
LA CONFESSIONE
Romina Power a Verissimo:
«Al Bano? Qualcosa rimane»
LA TRAGEDIA
Incidente mortale a Fuorigrotta:
muore una coppia di ventenni
CAMPI FLEGREI
Pozzuoli, altre
due scosse nella notte
IL DELITTO
Uccide la madre e coltellate
e nasconde il corpo nell'armadio
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie