Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Parking solo su un lato, ecco le nuove regole

Il maggiore Domenico Renga, comandante della Polizia Municipale, introduce delle varianti al piano di «chiusura progressiva e la limitazione della sosta»

Una strada di Maddaloni
Una strada di Maddaloni
di Giuseppe Miretto
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 12 Novembre 2022, 08:02
3 Minuti di Lettura

Nuova rivoluzione sperimentale del traffico in centro. Il maggiore Domenico Renga, comandante della Polizia Municipale, introduce delle varianti al piano di «chiusura progressiva e la limitazione della sosta», varato con successo tre anni fa, su corso I Ottobre, via Capillo, via Roma e via San Francesco d'Assisi. Stop alla sosta indiscriminata in centro: parcheggio su strisce blu solo su un lato di corso I Ottobre. Sosta consentita su un solo lato anche in via Capillo (la strada delle banche).

APPROFONDIMENTI
Alberi recisi in via Turati e in piazza Commestibili: l'ira degli ambientalisti
Furti al cimitero di San Carlo in azione i ladri dell'oro rosso
Spaccio, chiesti oltre due secoli per soli 23 imputati

Pochi stalli e sempre su un solo lato della carreggiata in via Roma. Adesso si ribaltano i sensi unici di marcia in due punti cruciali della circolazione. In pieno centro, sarà rovesciato l'attuale senso di marcia sulla congestionata via Bixio: si potrà viaggiare al contrario, cioè da via Altomari a piazza Matteotti. «Accolte le richieste dice il sindaco De Filippo- dei residenti. L'obiettivo è evitare le troppe intersezioni e quello fondamentale di scoraggiare l'ingresso in centro delle auto e la sosta di lunga durata». È l'esatto contrario di consolidate abitudini. L'altra modifica riguarda l'utenza che affluisce negli uffici e gli ambulatori del distretto sanitario 13. Un intervento che coinvolge anche i cittadini dei centri limitrofi. Via Vallone, l'arteria di ingresso alla struttura sanitaria, diventa a senso unico fra via Caudina (punto di ingresso) e via Balducci.

In questo caso la misura sperimentale si pone un obiettivo molto ambizioso: evitare il groviglio di veicoli che nelle prime ore del mattino si crea tra l'utenza in accesso ai servizi, il personale in entrata e la folla di studenti che si riversano sul vicino liceo scientifico «Nino Cortese». Il risultato non è scontato. Anche in questo caso sono stati consultati i residenti e gli operatori sanitari. Poi c'è una terza rivoluzione che continua, nonostante le resistenze. Con la sosta a pagamento continua l'installazione degli archetti permanenti (orizzontali o verticali) fissati ai palazzi o sui marciapiedi a tutela dei passi carrabili, dei negozi e dei pedoni.

Paletti saranno installati ancora sui marciapiedi di via Roma e su richiesta dei residenti, saranno autorizzati in via Ponte Carolino, via Bixio, via San Francesco d'Assisi, via Santacroce, via Pignatari e in tutto il centro storico. Modifiche alla circolazione anche nel centro storico pedemontano. Contro il problema delle auto in sosta che fermano anche i soccorsi di ambulanze e Vigili del Fuoco è stato istituito il divieto di sosta in via Fabio Massimo a partire dall'incrocio con via Santa Margherita sia in direzione di via Ponte Carolino che in direzione di via Raffone.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA PAURA
Spara dal balcone, appicca rogo e minaccia la strage: fermato
SANTA MARIA CAPUA VETERE
Auto finisce contro marciapiede
e albero, poi si ribalta: due feriti
CASERTA
Brucellosi bufalina,
via libera della Regione
all'ingresso di vitelli
CASERTA
Truffa dello specchietto,
nuovi colpi della banda
SUCCIVO
«Via quei gay dal locale»,
e lo chef si mette lo smalto
contro l'omofobia
CASERTA
Urban Center, il Comune
punta su cultura e turismo
CASERTA
Alcol, incontro con gli studenti
promosso dal Rotary al “Mattei"
SANTA MARIA CAPUA VETERE
Pasqua, il calvario di Gesù
​all'Anfiteatro di Capua antica
AVERSA
Pnrr e Pmi, focus ad Aversa
sulla bioeconomia
VILLA LITERNO
Terra dei fuochi: un cimitero
di auto rubate scoperto con il drone
ROCCA D'EVANDRO
Morto dopo il ricovero:
l'accusa è di omicidio colposo
CASERTA
Esce dal ristorante e trova
l'auto danneggiata

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Liceali coi jeans strappati
e la preside con lo scotch
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024
Grandi manovre in panchina:
Conte dà il via al valzer
Mossa anti-tradimento di Putin:
nessuno può lasciare Mosca
Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro

SCELTE PER TE

«Napoli va disarmata», fondi in arrivo
per la movida sicura e metal detector
I Måneskin infiammano Napoli: fan
in delirio alla ricerca del rock perduto
Pomicino lascia Tangenziale:
«Ora un altro incarico»

PIU' LETTE

LE SCELTE DI VITA
«Sesso quattro volte a settimana:
non vogliamo figli e essere infelici»
LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
IL SISMA
Terremoto a Campobasso avvertito
anche in Campania e in Abruzzo
IL CASO
Putin arrestato, l'immagine è virale:
la creazione dell'intelligenza artificiale
LA CONFESSIONE
Belen e i tradimenti di Stefano:
«Gli ho già spezzato le ossa»
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie