Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Pd, la Commissione boccia il tesseramento

Non ha certificato l'anagrafe dei tesserati Pd in Terra di Lavoro

Bonaccini
Bonaccini
di Luisa Conte
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 7 Febbraio 2023, 07:25 - Ultimo agg. : 07:31
4 Minuti di Lettura

Troppe anomalie, troppe tessere in alcuni comuni, troppe discrepanze tra il numero dei tesserati e i voti alle ultime politiche. E, nel tardo pomeriggio di ieri, la commissione provinciale non ha certificato l'anagrafe dei tesserati Pd in Terra di Lavoro rinviando la decisione alla commissione nazionale, alla quale ha anche chiesto il differimento del congresso dei circoli - quelli provinciale e comunali - a dopo il congresso nazionale. Il verbale, inviato al Nazareno, è stato firmato da undici componenti sui tredici totali. Solo Pino Moretta di Marcianise e Eugenia Oliva di Orta di Atella, entrambi vicini al presidente del consiglio regionale Gennaro Oliviero, non hanno condiviso la scelta della maggioranza.

APPROFONDIMENTI
Meloni e il caso Cospito: «Non si può trattare con chi ci minaccia»
Congresso Pd, caos a Salerno: «Si annulli il voto»
Pd, tessere gonfiate aumenta il numero dei bonifici irregolari

La commissione provinciale del Pd di Caserta nei giorni scorsi ha chiesto più tempo per effettuare ulteriori approfondimenti: un prolungamento fino a ieri. E ieri sera è arrivata la decisione: l'anagrafe degli iscritti non viene certificata. «Il numero delle iscrizioni richieste è complessivamente notevole, rilevando in particolar modo anomalie in alcuni comuni della provincia dove il rapporto di incidenza percentuale tra il numero di voti per il Pd alle ultime elezioni politiche e le attuali richieste di iscrizione oscilla dal 20 ad oltre il 50 ed anche il 60%». Così si legge nel verbale inviato a Roma dal coordinatore della commissione provinciale Francesco Gatto che, nel dispositivo sottolinea tra l'altro che «si registrano, da molte città della provincia, numerose segnalazioni relative alla natura e alla storia politica personale di tanti richiedenti l'iscrizione, veri e propri estranei alla cultura e alla militanza democratica, spesso avversari, nonché competitori pubblici e dichiarati del Pd. Si segnalano casi diversi di iscrizione contemporanea al Pd e ad altri partiti anche di destra. In Comuni dove ci sono amministrazioni guidate dal Pd, le opposizioni di destra sono intervenute nel tesseramento per alterarne la tenuta e viceversa in Comuni in cui il Pd è all'opposizione, Sindaci e giunte hanno fatto altrettanto per indebolire i loro oppositori. Tutti elementi rilevati dalla stampa nazionale, locale e regionale con autorevoli prese di posizione e dichiarazioni di dirigenti politici e candidati».

Per questo si è ritenuto necessario rinviare gli atti, e la conseguente decisione, ai vertici nazionali. «È chiaro conclude il documento - che questa particolare situazione, ai fini dell'approvazione dell'anagrafe degli iscritti, nell'interesse dell'onorabilità del Partito e della prevenzione di ogni ricorso e contestazione richiede tempo e attività non immediatamente disponibile e proficuamente esperibile».

Ma il coordinatore provinciale sottolinea anche un altro aspetto della questione che sta interessando Terra di Lavoro: quella del tesseramento a Caserta «è una situazione difficile» che non investe solo il suo territorio, «ma l'immagine tutta del Partito Democratico».
A far scoppiare il putiferio era stato il boom dei tesseramenti in alcuni Comuni dove si sono registrate quasi le stesse adesioni dei voti raccolti alle ultime elezioni Politiche. A Sessa Aurunca, per esempio, dove ci sono circa 1050 iscrizioni online mentre a fine settembre i Dem hanno ottenuto 1200 voti, a Casal di Principe con oltre 100 iscritti rispetto ai 363 voti presi alle Politiche. Erano stati prima Cuperlo, con la sua referente Camilla Sgambato, e poi la Schlein a denunciare il doping delle tessere. Ma anche Gatto aveva inviato una nota alla segreteria nazionale già durante i primi risultati in quanto alcuni numeri lo avevano allarmato.

La decisione di ieri è stata una sorpresa, comunque, anche se in questi ultimi giorni si sono susseguiti polemiche, scontri e invettive tra gli esponenti delle varie correnti che avevano visioni differenti sulla gestione di quello che dai più è stato definito un anomalo tesseramento. Ma c'è stato anche chi ha sottolineato che proprio questa questione ha provocato una sorta di silenzio sui contenuti: troppo dire di tessere e poco di temi. In Terra di Lavoro anche il sindaco di Casal di Principe ha puntualizzato l'importanza di discutere (ma soprattutto di definire e lavorare) sui temi per evitare che il Pd fosse un partito di tessere e non di contenuti. Ora toccherà al Nazionale dare risposte. Difficile si arrivi ad un annullamento, come accaduto due anni fa, ma di certo il caso Caserta è indicativo di un malessere interno al partito. Un malessere che ha assunto in Terra di Lavoro contorni più netti, anche per la storia del gruppo locale, ma che di certo è stato avvertito in tutta la Campania e oltre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA DIRETTA
Mattarella a Casal di Principe live:
«Battere la mafia è possibile»
CASAL DI PRINCIPE
«La camorra non c'è più
ma manca il lavoro:
Mattarella porta speranza»
CASTEL VOLTURNO
Litigano con immigrati
e sparano quattro volte
CASERTA
Colpita da ictus a 19 anni:
salvata in ospedale
CASALUCE
Incendia rifiuti in strada rurale:
obbligo di firma per 58enne
AVERSA
Ancora strage sul lavoro:
cade da ponteggio e muore
CASTEL MORRONE
Incidente davanti al Palamaggiò:
muore pizzaiolo, grave 80enne
MADDALONI
La droga con il delivery e ordinata
via whatsapp: sei arresti
CASERTA
Il vescovo Spinillo: «Don Diana
è speranza, punto alla beatificazione»
CASERTA
Grant al gazebo della Lega:
«Riparte il tesseramento»
AVERSA
Cade dall'impalcatura,
muratore senza scampo
CASTEL MORRONE
Schianto frontale, muore
sul colpo 37enne

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
Omicidio a Mergellina, Manfredi:
«Più controlli, famiglie assenti»
Xi e Putin, il piano di pace della Cina
che Ucraina e Usa non possono accettare
Aviaria, primi tre casi nell'uomo
e 200 milioni di animali infetti
Progetti Pnrr, maxiconcorso
per 521 Comuni: ultimo giorno
Osimhen tra Napoli e Manchester:
lo United può offrire 150 milioni

SCELTE PER TE

Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
I familiari: «Faceva il pizzaiolo
e sognava un locale tutto suo»
Bidelli con diplomi falsi,
il Tar chiude una scuola

PIU' LETTE

IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie