Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Matempo a Caserta, pioggia e vento: cadono gli alberi senza manutenzione

Non c'è manutenzione degli uffici comunali preposti al verde

L'albero caduto in parco Cerasola
L'albero caduto in parco Cerasola
di Franco Tontoli
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 27 Novembre 2022, 09:50 - Ultimo agg. : 28 Novembre, 08:42
3 Minuti di Lettura

Giornata di pioggia e vento sin dalle prime ore della mattinata di ieri e in città solita conta degli alberi abbattuti e con le transenne a protezione di lavori in corso spazzate via. Due gli episodi di maggiore evidenza che avrebbero potuto causare danni gravissimi alle persone, due alberi di alto fusto si sono abbattuti al suolo, il primo in piazza Duomo poco dopo le 9, il secondo intorno alle 11 al quartiere Cerasola, un terzo nel cortile del liceo Giannone, due in via La Pira e via Amalfi.

APPROFONDIMENTI
Sace, Pagano accetta l'offerta
Rifiuti, la differenziata è out
Tajani e Martusciello a Caserta: «Forza Italia partito in crescita»

In piazza Duomo è mancata fortunatamente e per la seconda volta negli ultimi tre mesi la tragedia, l'albero di alto fusto all'angolo di via Pollio con piazza Duomo, primo della fila di sei esemplari ora ridotti a quattro, è stramazzato come un fuscello perpendicolarmente alla carreggiata, con la cima della foltissima chioma riversa sull'aiuola triangolare spartitraffico.

Poteva causare una tragedia quest'altro cedimento causato non da fatalità ma dalla più manifesta incuria da parte dei servizi comunali responsabili che del pericolo immanente da pessime condizioni della vegetazione arborea in città non si sono resi conto. E lo dimostrano i fatti. «Erano circa le 9.15, da pochi secondi racconta la titolare della fioreria Della Valle mio figlio aveva spostato il furgone da cui aveva scaricato fiori, ero al banco e sono rimasta impietrita dal boato, ho intuito e dalla soglia mi sono accorta che mio figlio aveva già spostato l'automezzo e alla destra, lato via Pollio e Palazzo delle Poste, ancora crepitavano i rami spezzati dopo l'impatto al suolo, sembrava un enorme falò senza fuoco». Il giovane fioraio osserva: «Questo tipo di alberatura non è da centro urbano, da terreni compressi dal basolato del marciapiede, le radici si infradiciano e minano alla base il fusto e gli alberi cadono anche se in apparente buono stato».

Era già successo il 12 agosto scorso, in piena calura un temporale aveva abbattuto, erano le 18.30, l'albero all'altra parte della fila, nella immediata vicinanza dei tavolini del bar Benefico dove si intrattenevano persone. Un primo miracolo che forse trova motivazione nella categoria arborea cui gli alberi di piazza Duomo, appartengono, la Melia originaria da India, Cina e Australia altrimenti conosciuti come alberi dei rosari e dei paternostro. E quale migliore sistemazione se non lungo il marciapiedi di fronte alle due chiese, quella di San Giovanni addossata alla Cattedrale, per questi alberi che stramazzano senza far danni alle persone? Il secondo albero di alto fusto si è abbattuto al quartiere Cerasole danneggiando un'auto in sosta, il terzo di piccolo fusto nel cortiletto di accesso al liceo Giannone e altri due tra via la Pira e via Amalfi della zona ospedaliera.

Video

Il vento ha causato anche falcidiato le deboli recinzioni di rete metallica e teli di plastica in via Unità Italiana e via G.M. Bosco. Per quanto riguarda lo stato della vegetazione arborea in città si continua con proclami e chiacchiericci che a nessuna operazione pratica approdano. In piena estate, quella scorsa, gli alberi cadevano per la calura, poi per le piogge e l'assessore Massimiliano Marzo annunciava lo stanziamento di 50mila euro per le alberature cittadine: «Lo scopo di questo progetto dichiarava è quello di ottimizzare le alberature già messe a dimora, la cura del verde passa attraverso atti concreti e non da slogan decantati. Sul tema del green ci giochiamo il futuro del nostro pianeta». Dichiarazione da sgomento.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
MARCIANISE
Jabil, altri 30 giorni
per l'intesa: prorogata
la cassa integrazione
CANCELLO ARNONE
Ha un malore alla guida,
tampona due auto e muore
MONDRAGONE
Vuole il denaro per la droga
e aggredisce i genitori: preso
CASERTA
Infopoint in ospedale
per pazienti con sclerosi
MARCIANISE
Cimitero chiuso per furti
rubati i tombini in ferro
CASAPESENNA
La scuola «Pascoli», il Tar:
«Sospendete subito i lavori»
CASERTA
Acqua, la petizione dei 1.200:
«È imbevibile, va esaminata»
MARCIANISE
Il vescovo ai vertici Jabil:
«Badate al futuro degli operai»
SESSA AURUNCA
Dolore all'addome: dimesso
dall'ospedale, muore
VITULAZIO
Morto d'infarto nel cantiere:
a 70 anni lavorava in nero
CASERTA
L'ex zinziano Maturi
nuovo coordinatore Fi
CASERTA
Rione Acquaviva, i dubbi
sul piano di rigenerazione

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ischia: residence in bilico sul burrone,
aperta un'inchiesta per crollo colposo
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia
Addio metropolitana nel rione Sanità:
il progetto è in ritardo, fondi revocati
Bimbo muore dopo le dimissioni:
undici indagati a Salerno
Stop ai violenti: scatta la tolleranza zero
Nordio: «No revoca 41 bis per Cospito»
Cda Rai, Fuortes si salva ma
dal centrodestra il primo segnale

SCELTE PER TE

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
«Sono stato a festini col boss,
forze dell'ordine e un politico»

PIU' LETTE

IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
BENEVENTO
«Io, pendolare
senza speranza»
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
IL TURISMO
Passaporti, 80mila viaggi saltati:
«150 milioni danni in tutta Italia»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie