Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta
Il Mattino

Plastica, cartone e vetro nello stesso bustone: multe ai commercianti

Ispezioni e sanzioni in via Marchesiello e al parco Cerasole

L'assessore Mucherino
L'assessore Mucherino
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 9 Giugno 2023, 08:41 - Ultimo agg. : 18:15
3 Minuti di Lettura

Rifiuti non conformi, altri sei commercianti multati ieri mattina in via Marchesiello nella frazione di Parco Cerasola. Proseguono senza sosta i controlli a campione degli ispettori ambientali sul territorio cittadino per verificare il corretto funzionamento della raccolta differenziata. Partiti dal centro storico e dai luoghi simbolo della movida, gli operatori dell'ufficio Ecologia, guidati dall'assessore all'ambiente Carmela Mucherino, in sinergia con i dipendenti della Isvec (Isola verde ecologica), la società che gestisce il servizio di igiene urbana in città per conto del Comune, hanno fatto tappa anche a Casertavecchia e nel quartiere Acquaviva, prima di approdare ieri nel primo tratto di via Marchesiello.

Qui gli operatori, rovistando nelle buste accantonate davanti alle porte dei negozi, hanno riscontrato la mancata selezione delle diverse tipologie di rifiuto. Nel dettaglio hanno verificato che vetro, plastica, lattine, scontrini, in qualche caso addirittura la frazione organica, finivano tutti nello stesso sacchetto. Da qui la sanzione che oscilla tra 170 e 600 euro a seconda della violazione commessa - e il monito alla categoria. Che, a dire il vero, non è l'unica responsabile dello stallo in cui versa la città sul fronte dei rifiuti. Come più volte segnalato nelle ultime settimane anche dall'assessorato all'ambiente.
Nei successivi blitz in programma nei prossimi giorni in altri quartieri della città, potrebbero infatti finire nel mirino degli ispettori anche le grandi utenze, gli uffici, le caserme, le scuole e i presidi sociosanitari. Responsabilità e senso civico, è quanto chiede l'amministrazione comunale che ha optato per il pugno duro dopo una serie di incontri, sopralluoghi e richiami che a quanto pare si sono rivelati vani.
Video

APPROFONDIMENTI
Sorpreso a coltivare marijuana nel cortile 
Trovato un arsenale dei Casalesi: tre arresti
Caserta, 39 nuove telecamere: stanano le auto senza assicurazione

«La raccolta differenziata ha dichiarato in merito l'assessore al ramo, Mucherino - è un'attività fondamentale per la salvaguardia dell'ambiente. L'attività di prevenzione e controllo del territorio da parte dell'amministrazione da sole non bastano. Serve la collaborazione di tutti. Il messaggio che stiamo cercando di veicolare alla città è che ognuno di noi può fare la differenza e, giorno per giorno, dobbiamo impegnarci tutti per diminuire quanto conferiamo nell'indifferenziato. Un aspetto sul quale c'è ancora molto lavorare è quello legato all'aumento della qualità e quindi della "purezza" del rifiuto differenziato. Un esempio è il conferimento della carta e cartone. È importante ricordare che se utilizziamo un sacchetto di plastica per raccogliere la carta dobbiamo ricordarci di non inserirlo nel contenitore, poiché costituisce una impurità».

Vanno in questa direzione i diciotto cassonetti intelligenti per la raccolta del vetro che stanno per essere posizionati in città, le quattro ecocompattatrici per la plastica installate in piazza Pitesti, via Montale, via Botticelli e via delle Querce e le quattro compostiere per l'umido che verranno attivate entro la fine di giugno nell'area mercatale di via Ruta e negli spazi in prossimità delle isole ecologiche di via Sossietta Scialla, via Capuccini e via Tiglio a Casertavecchia.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
MADDALONI
Minaccia di tagliarsi la gola,
pericolo evitato con il taser
MACERATA CAMPANIA
Spari e vetri delle auto
distrutti a bastonate:
un video incastra la banda
CASERTA
L'addio a Marco Dongu:
«Un esempio da seguire»
CASERTA
Il vento abbatte gli alberi,
sfiorata la tragedia
MADDALONI
Esonda il collettore fognario,
via Cancello chiusa al traffico
CALVI RISORTA
Va a casa del rivale
e gli danneggia l'auto
CASERTA
In Prefettura un registro
per l'omaggio a Napolitano
CASERTA
Tenta di rubare alcolici
dal supermercato, fermato
CASERTA
Ultimo saluto a Marco:
«Vogliamo la verità»
SESSA AURUNCA
Cuccioli salvati dall'Arma,
riscaldati con il motore auto
SANTA MARIA CAPUA VETERE
Si barrica in casa e tenta
suicidio con il gas, salvato
CASERTA
Città europea, la sfida
parte dall'ex Macrico

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
​Maria Rosa, il marito-omicida:
come stanno i miei bimbi?
La storia di Elena Funari:
«Attrice dopo un incidente»
Troppi infortuni muscolari:
chi è ​il preparatore nel mirino
Pensioni con Quota 103,
sgravi per chi rinuncia
Capodimonte, via ai lavori:
«Due anni per il restyling»

SCELTE PER TE

Napoli, Far West a piazza Bellini:
giovanissimi con le pistole
Vigne e ulivi distrutti
da pioggia e grandine
L'addio a Marco Dongu:
«Un esempio da seguire»

PIU' LETTE

IL RARO CASO
La gravidanza della mamma:
«Quello che tocco diventa blu»
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
18 scosse nella notte
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
IL PERSONAGGIO
Annalisa Minetti a Verissimo:
«Sono completamente cieca»
IL MALTEMPO
Bomba d'acqua su Napoli:
strade allagate e trasporti in tilt
LA STORIA
La mamma le confisca il cellulare,
la bima di 11 anni scappa in auto
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie