Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Ponte d'Ercole, scatta di nuovo la trappola per camion

di Franco Tontoli
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 18 Marzo 2022, 07:44 - Ultimo agg. : 07:45
3 Minuti di Lettura

Ponte d'Ercole, siamo all'impatto numero 28, alle 8.15 di ieri mattina orario rilevato da una delle due pattuglie di polizia urbana subito intervenute un autocarro di media portata con il cassone telato quadrato s'è portato via il «colletto» metallico di supporto all'arcata martoriata da ben 27 impatti, ornie di travertino sdentate da un martellamento che pare non avere fine.

Si cominciò il 31 dicembre 2017 e poi il rosario di incidenti, tutti da incastro sotto la volta di uscita sul versante centro città. La descrizione dell'ultimo impatto è un copia-incolla delle precedenti occasioni, il blocco del traffico, l'intervento di due squadre di vigili del fuoco con autogrù, stop alla circolazione per un paio di giorni, caos a Sala, via Tescione, Aldifreda. Intanto lo sguardo alla cabina dell'automezzo su cui si è abbattuta la ghigliottina del colletto tecnicamente si definisce una centina porta a considerare un miracolo la circostanza che il tettuccio non sia stato sfondato, nel qual caso per l'autista sarebbero stati danni seri per la martellata di acciaio.

APPROFONDIMENTI
Ucraina, l'attrice Oksana Shvets uccisa in un attacco missilistico russo a Kiev. Il suo teatro: «Non c'è perdono per il nemico»
Covid, dalla Spoon river dei No vax al vaccino contro la variante Omicron
Usa, Edward Bronstein morto come George Floyd. La stessa frase in un video choc: «Non respiro»



Il conducente era partito di buon'ora da Villa di Briano per approvvigionamento di materiali per l'agricoltura. «Non è la prima volta che faccio questo percorso dice con emozione a noi che ne raccogliamo lo sfogo , conosco l'altezza massima segnalata dei 2.20 metri di altezza, il mio automezzo ci rientra e, ripeto, non è la prima volta che ci passavo. Con l'angolo superiore destro del cassone ho urtato la volta d'acciaio che si è staccata subito, ho frenato a qualche metro e mi sono sentito la struttura sulla test

In quasi tutte le predenti circostanze l'ultima il 6 novembre del 2021 che inaugurava la nuova struttura di supporto associata alla segnaletica luminosa e sonora di ultima generazione gli autisti hanno dichiarato che all'uscita del sottovia in direzione del quartiere Aldifreda l'automezzo subiva un sobbalzo per dislivello dell'asfalto, una ondulazione che moltiplicandosi in altezza determinava l'impatto con l'arcata. Da aggiungere il particolare che l'imbocco al sottovia, per i provenienti dal versante Casagiove, e tutti da questa direzione gli incidenti, deve effettuarsi in aderenza sulla destra della parete del sottovia per l'impossibilità di centrare la carreggiata per la presenza del passaggio pedonale transennato sulla sinistra. Questo tipo di incidenti, quando si è potuto rilevarli perché in qualche caso i responsabili si sono defilati, si sono verificati anche con l'altezza degli automezzi compatibile con quella del sottovia; ce ne sono stati altri, comunque, in cui le distrazione, l'inosservanza sono stati palesi e procedimenti sono ancora in corso per il ristoro dei danni.

Per risolvere il problema, dai primi del 2018, sono state attuate varie soluzioni, l'ultima della centina di acciaio con la segnaletica in ottima evidenza, sembrava risolutiva ma così non è e si torna al gioco dei tre cantoni: da una parte la direzione della Reggia che è proprietaria del ponte-monumento, dal secondo il sindaco che è responsabile della viabilità urbana, dal terzo la Soprintendenza che deve sorvegliare la compatibilità delle opere con l'ambiente. E qui il muro è impenetrabile e ci vorrebbe un'azione determinata del sindaco per installare in via Camusso, prima della traversa di fuga di via San Francesco, una sbarra metallica trasversale alla strada, l'impatto eventuale con questa segnalerebbe il pericolo e, quindi, la deviazione dell'automezzo.

L'uovo di Colombo, osteggiato dalla Soprintendenza per «l'impatto ambientale» ma la pubblica, indispensabile utilità che ne deriva vale un braccio di ferro tra Comune e l'ente di tutela, quello che sul Ponte di Sala tollera un cartellone pubblicitario di assoluta incompatibilità.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
VILLA LITERNO
Travolge e uccide
pachistano in bici
caccia a pirata strada
CASERTA
A San Leucio la festa
per i 209 anni dell'Arma
AVERSA
Ex carcere, l'ora della svolta:
ospiterà il Giudice di pace
CASERTA
Reggia, appeal da record
32mila visite in tre giorni
CASERTA
Maturità, privatisti in calo
nell'anno del post-Covid
CASTEL VOLTURNO
Sul litorale Domitio
divieto di balneazione
per 5 chilometri di spiaggia
MONDRAGONE
Mondragone, sulla montagna
appare un enorme scudetto
CASERTA
Mancano sale cinematografiche:
«Si riparte dal teatro Don Bosco»
SAN NICOLA LA STRADA
In coma il dodicenne in bici
travolto da un'auto
SAN NICOLA LA STRADA
Tre rapine in mezz'ora
ai distributori di carburanti
AVERSA
Agenzia funebre abusiva,
chiusura e multa ad Aversa
SAN NICOLA LA STRADA
Grave il bambino in bici travolto
da auto: conducente denunciato

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti lascia il Napoli:
«Chi verrà si fidi dei miei ragazzi»
L'omaggio del Cholito Simeone
davanti a Claudia Maradona
L'ira dei residenti di Napoli:
«Il Comune dovrà pagare»
Festa scudetto Napoli, piazze piene di gioia:
500 mila in strada dal Plebiscito a Scampia
Bus precipita nella scarpata sull'A16,
amputata una gamba all'autista
Ferlaino sulla tomba di Diego
nella domenica del trionfo

SCELTE PER TE

«Davvero è morto Baldoni?»,
l'ultima recita dell'assassina
De Laurentiis e il nuovo tecnico:
«Dovrà amare Napoli»
Meloni: «Corte dei Conti?
Facciamo come Draghi»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
LA STORIA
La principessa Leonor
avvistata col milionario brasiliano
LA CURIOSITÀ
Quagliarella premiato dai tifosi
scoppia in lacrime
IL FOCUS
L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
LA FESTA SCUDETTO
Paola Saulino sfila senza veli
davanti allo stadio Maradona
L'UDIENZA
Casamonica, l'ex moglie pentita:
«Io, vessata dai clan sinti»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie