Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Formicola, prof distratti dai cellulari. La preside: «Divieto per tutti»

I docenti in classe non avranno i telefoni

L'istituto onnicomprensivo statale «Formicola, Liberi, Pontelatone»
L'istituto onnicomprensivo statale «Formicola, Liberi, Pontelatone»
di Lidia Luberto
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 29 Marzo 2023, 08:38 - Ultimo agg. : 30 Marzo, 20:33
3 Minuti di Lettura

Fuori i cellulari dalle classi. Ma non solo per gli studenti. L'indicazione di depositare gli smartphone all'ingresso della scuola «in un apposito contenitore», comunicata attraverso una circolare da Antonella Tafuri, dirigente scolastica dell'Istituto omnicomprensivo statale «Formicola, Liberi, Pontelatone», in provincia di Caserta, riguarda, infatti, anche i docenti e i collaboratori scolastici. Nessuno, dunque, potrà entrare in aula, portando con sé il proprio smartphone, nemmeno se silenziato.
Fa discutere la decisione della dirigente che non solo ha vietato l'uso dei cellulari durante l'orario scolastico anche ai docenti, ma li ha anche obbligati a lasciare i dispositivi fuori dalla classe. L'iniziativa è stata presa «essendosi verificate - come si legge nella stessa circolare inviata a tutto il personale - diverse segnalazioni incresciose relative al personale scolastico tutto«. Da qui il «divieto di utilizzare il cellulare durante le lezioni e in orario di servizio, trattandosi di un elemento di distrazione propria e altrui».

APPROFONDIMENTI
Pozzuoli: liceali con i jeans strappati, la preside li fa coprire con lo scotch
Prof rimprovera due studenti e viene aggredito in classe
Scuola, il ministro Valditara: «Un tutor in classe per gli studenti difficili già dal prossimo anno»


Una proibizione rivolta agli insegnati mai così esplicita. Nelle «Indicazioni sull'utilizzo dei telefono cellulari e analoghi dispositivi elettronici in classe», arrivate alle scuole con una nota ministeriale del dicembre scorso, non c'è, infatti, uno specifico riferimento ai docenti. Nel documento ministeriale, si sottolinea, infatti, che «vige in via generale un divieto di utilizzo in classe di telefoni cellulari». Mentre si precisa come «il divieto di utilizzo del cellulare durante le ore di lezione risponda ad una generale norma di correttezza che, peraltro, trova una sua codificazione formale nei doveri indicati nello Statuto delle studentesse e degli studenti». Dunque, doveri degli studenti che, però, richiedono una reciprocità da parte dei docenti, secondo la dirigente scolastica, Antonella Tafuri: «Con la mia circolare ho inteso richiamare l'attenzione su un uso corretto del dispositivo anche da parte del personale. Come si sa, gli studenti hanno l'obbligo di non utilizzarlo in classe. Una regola che, se vale per gli alunni, a maggior ragione deve valere per gli adulti, che, anzi, dovrebbero essere ancora più ligi nel dare il buon esempio». Invece, non sempre il buon senso trionfa, a sentire la dirigente alla quale sono arrivate non poche lamentele. «Da settimane ascolto segnalazioni da diversi genitori in merito all'abuso del telefono da parte di alcuni docenti durante le lezioni. Una pessima abitudine che comporta una scarsa vigilanza sugli alunni e disturbi all'azione didattica», spiega. Da qui, la circolare con la quale, però, dice la preside: «non si obbliga nessuno a lasciare il cellulare nel contenitore. Se lo si tiene in borsa, in tasca, e non lo si usa non c'è alcun problema. Ma almeno, credo che dopo la mia iniziativa nessuno avrà la sfrontatezza di tirarlo fuori e adoperarlo».


La circolare della dirigente, però, com'era prevedibile ha scatenato non poche reazioni da parte dei sindacati, tutti d'accordo nel contestarla. Mentre, verrà impugnata, dalla Gilda e dalla Cgil scuola. I rappresentanti sindacali, non criticano il divieto dell'uso in classe del telefono, che, peraltro, è implicito e risponde a regole di deontologia professionale, quanto la richiesta di depositare i dispositivi «in appositi contenitori», prima di entrare in aula.
Fermo restando che l'utilizzo del cellulare per scopi non didattici a scuola va certamente stigmatizzato, essi ritengono «esagerata» l'azione della preside. Anche perché, come sostengono i rappresentanti provinciali di Caserta di Cgil, Cisl, Snals e Gilda, i dirigenti scolastici hanno a disposizione altri strumenti, anche disciplinari, per ovviare a comportamenti individuali non corretti. Così invece si va a penalizzare tutti indiscriminatamente.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASERTA
La Chiesa sul Macrico: «No edifici
in più, tuteleremo il verde»
AVERSA
Raid alla scuola «Pascoli»
è la quarta volta in un mese
SANTA MARIA CAPUA VETERE
Avvocati, si torna al voto il 26 giugno
sfida tra Buco e Del Vecchio
CASERTA
Rigenerazione dei borghi,
pioggia di milioni
per otto Comuni del Casertano
CARINOLA
Carcere, cocaina e telefoni
nelle parti intime: arrestate
MADDALONI
Rubano cassa da un negozio
e tentano di aprirla con piccone
MADDALONI
Progetti con le scuole,
premio al Rotary Maddaloni
CASERTA
Sant'Anna e Vanvitelli
tra i peggiori ospedali in Italia
AVERSA
Carcere, trovata e sequestrata
una busta con dieci telefonini
PIEDIMONTE MATESE
Manca personale, a rischio
il reparto di ginecologia
CASERTA
Bosco di San Silvestro:
via libera all'appalto
TEANO
Nove borgate di Teano
pronte alla secessione

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Luis Enrique fissa il prezzo:
ingaggio da otto milioni
Bernardeschi al posto di Lozano
e Koulibaly vuole tornare
Decumani, movida di sangue:
a 13 anni accoltella 15enne
Luci d'artista, Blasi: «Nel settore
da 150 anni, mai avvisi di garanzia»
A 18 anni si butta dalla finestra
dopo la visita psichiatrica
Bimba ferita a Sant'Anastasia,
nel dormiveglia chiama genitori

SCELTE PER TE

Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
Blitz al Comune:
inchiesta per corruzione
Pisani, fine dell'esilio:
applausi al capo della polizia

PIU' LETTE

SANT'ANASTASIA
Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
IL RETROSCENA
Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
IL RAID
Far west a Secondigliano:
spari e auto incendiata
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
IL CONCERTO
D'Alessio conquista il Plebiscito:
la Piedigrotta è festa scudetto
IL CASO
Sant'Anastasia, solidarietà
sui social per i due arrestati
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie