Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Il figlio esce di casa, anziana
presa in ostaggio dai rapinatori

di Antonio Borrelli
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 12 Ottobre 2022, 09:09
4 Minuti di Lettura

Un raid studiato in ogni minimo particolare osservando da lontano i movimenti dentro a fuori l'abitazione. Una banda composta da tre criminali è entrata in azione a Vairano Patenora, dove ha preso di mira un'anziana residente.


Tutto accade in pieno giorno nel centro cittadino. Secondo una prima ricostruzione, i malviventi avrebbero atteso che il figlio della donna uscisse di casa per entrare in azione. Pochi minuti dopo, la donna si è improvvisamente ritrovata faccia a faccia con i criminali, che l'hanno minacciata costringendola a consegnare ogni oggetto di valore tenuto in casa. Sono minuti di terrore, durante i quali l'anziana non può fare altro che obbedire. Alla fine la banda riuscirà a piazzare il colpo, con un bottino di gioielli, contanti e persino la fede nuziale. Poi la fuga dei rapinatori verso la Casilina, dove hanno fatto perdere ogni traccia. La caccia da parte degli inquirenti è partita subito dopo l'allarme della donna. Di certo, la zona non è una di quelle «storicamente» soggette ad incursioni simili, a conferma di un'azione mirata o di un'espansione del raggio d'azione delle bande criminali sul territorio. Nelle stesse ore qualcosa di simile accadeva a Pietravairano: un'insegnante 60enne è stata infatti costretta ad inginocchiarsi e a farsi consegnare la fede nuziale, oro e contanti. Anche in questo caso, gli autori erano tre persone, col viso coperto e i guanti alle mani.

APPROFONDIMENTI
Ultranovantenne e la figlia di 70 anni
legati e rapinati in casa da banditi dell'Est
Furti in casa nel Casertano,
così i ladri-ingegneri saccheggiano le case
Sequestrato, picchiato e rapinato
il figlio del dentista del boss

LEGGI ANCHE Ex badante rapinatore, un altro indagato per il colpo all'anziana di Baronissi

Solo a settembre nella non lontana Pastorano si registrò un raid mattutino in pieno stile «Arancia Meccanica». Le vittime, in quel caso, l'ultranovantenne Antonio Caimano e la figlia di circa 70 anni. Anche in quel caso si trattava di tre persone, che secondo le testimonianze raccolte parlavano tra loro con un forte accento dell'Est Europa. I criminali attesero l'anziano davanti all'ingresso di casa e appena aperto il portone di casa, dotato di un sistema di allarme ma non di sistema di videosorveglianza, venne bloccato, riportato in casa e percosso. Ormai nascosti dalle pareti dell'abitazione, i banditi a volto coperto puntarono un coltello al fianco del novantenne e bloccato la figlia che tentava di vincere le resistenze, costringendo l'uomo a consegnare denaro contante, oggetti preziosi e persino un fucile. Anche in quel caso, subito dopo la fuga della banda, i due anziani riuscirono a liberarsi e lanciarono l'allarme. Tra le campagne del paese i carabinieri della stazione di Pignataro Maggiore avviarono le ricerche, ma i criminali se l'erano già data a gambe.

LEGGI ANCHE Ultranovantenne e la figlia di 70 anni legati e rapinati in casa da banditi dell'Est

A colpire, in questi due recenti episodi, è l'efferatezza del raid più che i danni materiali. Qualche mese fa, inoltre, proprio Caimano e la figlia erano state vittime di una rapina identica e con le medesime dinamiche, a testimonianza di una vera e propria strategia criminale reiterata. Proprio un anno fa un altro ultranovantenne, l'allora 99enne Antonio Bonacci, si ritrovò invece in un incubo senza fine, con tre raid subiti in solo 7 giorni. Prima il furto dell'auto, poi il raid in casa - a due passi dal Municipio con un bottino di oltre 1.250 euro. Poche ore dopo il docente di lettere in pensione trova un giovane al piano terra del suo appartamento, che gli sottrae alcuni oggetti di valore e le chiavi di quella stessa vettura che era stata rubata pochi giorni prima e poi ritrovata.

Pastorano, invece, non è nuova a raid simili: sempre un anno fa lungo la statale Appia, all'uscita di un ristorante un autotrasportatore originario di Capua venne bloccato e minacciato da due uomini armati di pistola. Il camionista è stato costretto a scaricare dalla bisarca una vettura che trasportava, per consegnarla ai malviventi fuggiti a bordo della Golf. A Pignataro Maggiore, invece, riscosse clamore il blitz di una banda travestita da militari della Guardia di Finanza. Con tanto di paletta in mano, i finti militari estrassero le armi e legarono con fascette a strappo i coniugi proprietari dell'azienda e i dipendenti all'interno. Soltanto dopo l'ingresso degli sconosciuti, i presenti si resero conto di essere le vittime di una rapina a mano armata con sequestro di persona. Gli ostaggi vennero poi condotti in una stanza e tenuti sotto controllo da uno dei rapinatori, armato di pistola, mentre il resto della banda saccheggiò la struttura. Poco più di ottomila euro. Questo il bottino con cui i criminali fuggirono.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
MARCIANISE
Jabil, altri 30 giorni
per l'intesa: prorogata
la cassa integrazione
CANCELLO ARNONE
Ha un malore alla guida e muore:
tampona anche altre due auto
CASERTA
Il vescovo ai vertici Jabil: «Badate
soltanto al futuro di 190 operai»
CASERTA
Acqua, in 1.200 firmano petizione
«È imbevibile, va esaminata»
LA SANITà
Infopoint in ospedale
a Caserta per pazienti
con sclerosi multipla
CASAPESENNA
La scuola «Pascoli», il Tar: «Sospendete subito i lavori»
MARCIANISE
Cimitero chiuso per furti
rubati i tombini in ferro
SESSA AURUNCA
Dolore all'addome: dimesso
dall'ospedale, muore
VITULAZIO
Morto d'infarto nel cantiere:
a 70 anni lavorava in nero
CASERTA
L'ex zinziano Maturi
nuovo coordinatore Fi
CASERTA
Rione Acquaviva, i dubbi
sul piano di rigenerazione
MADDALONI
Rapina al portavalori
colpi di pistola e panico

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»
Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio
Napoli, una notte di follia
per la faida degli sguardi

SCELTE PER TE

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie