Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta
Il Mattino

Più di 10mila visitatori alla Reggia diCaserta, secondo monumento in Italia

Pienone anche nei ristoranti della città

La fila per la Reggia di Caserta
La fila per la Reggia di Caserta
di Mariamichela Formisano
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 3 Giugno 2023, 08:03
4 Minuti di Lettura

La riprova che Caserta è tra le mete turistiche più gettonate del momento è arrivata ieri con le strade del centro invase dai turisti e 10.680 presenze registrate alla Reggia (ieri seconda in Italia) nel primo dei due giorni di ingresso gratuiti ravvicinati (l'altro è domani). Perché mentre agli ultimi appuntamenti di festa del 25 aprile e del primo maggio poteva sembrare che la città assorbisse l'overbooking di una Napoli in piena festa scudetto, quello di ieri è stato un appuntamento senza se e senza ma in parte legate all'esaurito registrato nelle strutture ricettive partenopee. Due le regine indiscusse: la Reggia e la pizza, a conferma di un trend che connota tutta la penisola e che attesta l'Italia tra le mete preferite dal turismo culturale ed enogastronomico. E a Caserta i turisti arrivano dal nord come dal sud, da ogni parte della Campania ma anche dall'estero. E non si limitano a visitare solo la Reggia, ma arrivano anche al Belvedere di San Leucio e a Casertavecchia. Ad attestarlo sono i numeri da record registrati da ristoranti, pizzerie e bar, presi d'assalto ieri come negli ultimi weekend da Pasqua in avanti. «È vero che una lieve flessione è stata notata rispetto agli appuntamenti del 25 aprile e del primo maggio quando Caserta è esplosa di turisti - precisa Giuseppe Russo, presidente della Federazione italiana pubblici esercizi (Fipe) e titolare del ristorante pizzeria Sunrise di corso Trieste - ma è altrettanto vero che, nonostante una flessione di appena il 20%, Caserta regge benissimo sebbene la bella stagione invogli a escursioni verso le località di mare. E i dati restano entusiasmanti anche durante la settimana, ma ritengo che la città possa esprimere ancora di più e meglio il suo potenziale. La strada migliore sarà quella che individuerà un sistema congiunto di comunicazione che metta insieme tutte le nostre bellezze monumentali insieme ai ristoranti presenti sul territorio. Perché la nostra fortuna è proprio quella di poter vantare siti monumentali unici insieme a una pizza che non teme confronti, prodotti tipici e vini che rendono la nostra terra non una tappa ma un'esperienza da vivere, magari restando qualche giorno in più».

APPROFONDIMENTI
Turismo a Caserta: camere più care ma è boom prenotazioni
Studenti in gita aggrediti e rapinati fuori la Reggia, due arresti
Festa della Repubblica a Caserta, cerimonia con le onorificenze

E se da una parte l'apertura gratuita della Reggia ieri ha dato molti dei suoi turisti alla città, in termini percentuali, è altrettanto vero che il dato continua a spalmarsi su tutta la settimana. «Italiani e stranieri arrivano durante tutta la settimana, non solo nei weekend - conferma Rossella Izzo, titolare del bar Margherita di piazza Dante - e ciò nonostante le piogge di questo periodo non incoraggino più di tanto». Pienone in tutti i ristoranti e pizzerie del centro città, dalla pizzeria Basilico ai ristoranti Umani e Radici clandestine, dalle Tre farine a Locanda Battisti, mentre in serata sono soprattutto i locali di San Leucio e Casertavecchia a rastrellare prenotazioni. «Funziona così - spiega Ivan Fiorillo del ristorante Leucio - la mattina ci si dedica alla visita alla Reggia e allo shopping e pranzo in città. Poi magari c'è chi torna in albergo per rifocillarsi prima di dedicare la serata ai borghi. Certo è che qui da me stasera è tutto prenotato». Turisti, soprattutto italiani, ieri hanno premiato anche Casertavecchia. «L'albergo è pieno, un po' meno il ristorante - conferma Francesco Giaquinto della Torre dei Falchi - ma in linea di massima non possiamo lamentarci». Ed è valsa la pena restare aperti anche per i negozi del centro, non solo quelli che vendono souvenir. «In giro si vedono tante persone con i trolley - conferma Carlo Sesio della boutique Charlie uomo di via Turati - che passeggiano e spendono, anche se piccole cifre, nei nostri negozi». Lo confermano anche Antonio e Rita del negozio di abbigliamento e bigiotteria "Tene" di corso Trieste: «Oggi l'affluenza è stata notevole - conferma Antonio - visto anche il giorno festivo e la gratuità della Reggia. Ma gli stranieri in città si vedono già da qualche settimana a questa parte, soprattutto nei weekend. E spendono, per la gioia dell'economia cittadina». Ma lo shopping in città è anche quello di chi, approfittando del giorno di festa, va a fare visita ai parenti e ne approfitta per comprare il capo importante. Lo testimonia Giuseppe Ianniello della storica boutique di via Mazzini: «Chi viene a spendere da noi è per un'occasione importante. Ed è soprattutto nei fine settimana che aumenta l'affluenza». E la ventata di ottimismo soffia su tutta la città, tra dati acclarati e proiezioni in vista della domenica gratuita alla Reggia e della bella stagione che stenta a farsi largo tra tempeste di pioggia e allagamenti sparsi. 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASERTA
Alberi a rischio caduta
scatta l'sos monitoraggio:
«Mandate le segnalazioni»
CASERTA
Reggia, 9mila visitatori
nella due giorni europea
MADDALONI
Rifiuti, l'ira degli operatori
«Stipendi o subito sciopero»
AVERSA
Canoni idrici, altri ricorsi persi
i conti del Comune a rischio
LA VIOLENZA
Trascinata a terra dal rapinatore,
anziana ex insegnante è in coma
MADDALONI
Minaccia di tagliarsi la gola,
pericolo evitato con l'uso del taser
MACERATA CAMPANIA
Spari e vetri delle auto distrutti:
un video incastra la banda
CASERTA
L'addio a Marco Dongu:
«Un esempio da seguire»
CASERTA
Il vento abbatte gli alberi,
sfiorata la tragedia
MADDALONI
Esonda il collettore fognario,
via Cancello chiusa al traffico
CALVI RISORTA
Va a casa del rivale
e gli danneggia l'auto
CASERTA
In Prefettura un registro
per l'omaggio a Napolitano

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Sophia Loren operata:
come sta la diva napoletana
Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Trascinata a terra dal rapinatore,
anziana ex insegnante è in coma
Pistola contro il medico:
paura al pronto soccorso
Il Gioco del Lotto all’asta
per finanziare la manovra
Gigli, vinta la sfida legalità
ma è caos per il piano traffico

SCELTE PER TE

Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
Napoli, Far West a piazza Bellini:
giovanissimi con le pistole
La storia di Elena Funari:
«Attrice dopo un incidente»

PIU' LETTE

IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
IL RARO CASO
La gravidanza della mamma:
«Quello che tocco diventa blu»
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
LA FORTUNA
Nonna Ester fa la spesa:
la sorpresa commuove tutti
GLI AUGURI
Myrta Merlino e Marco Tardelli,
messaggio di buon compleanno
LA GUERRA
Ucraina, la controffensiva di Kiev
accelera sulla linea di Surovikin
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie