Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Reggia di Caserta, prorogata al 10 gennaio la call for papers per esaltare il genio Vanvitelli

E il 14 dicembre, inoltre, sarà visitabile anche l'intera collezione Terrae Motus

La Reggia di Caserta
La Reggia di Caserta
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 30 Novembre 2022, 08:58 - Ultimo agg. : 08:59
3 Minuti di Lettura

La direzione della Reggia ha prorogato al 10 gennaio 2023 la scadenza della call for papers internazionale per indagare ed esaltare la personalità artistica e il genio di Luigi Vanvitelli. La Reggia, nell'agosto scorso, aveva pubblicato un invito a studiosi di tutto il mondo per partecipare al Convegno internazionale di Studi dal titolo Luigi Vanvitelli, il Maestro e la sua eredità nell'ambito delle iniziative previste per il 250° anniversario della morte dell'architetto.

APPROFONDIMENTI
Lady Facchinetti lancia il beauty brand «Diabolique» per riconquistare l'autostima
Napoli, un tè di Natale a sostegno degli amici a quattro zampe
Sophie Codegoni incinta: «Mille ostacoli e ora la felicità più grande, mamma e papà ti stanno aspettando»

Ora, come si legge in una nota diffusa ieri dagli uffici del Museo «considerato il grande successo riscosso, il notevole interesse suscitato nella comunità scientifica internazionale, la volontà di ampliare quanto più possibile le relazioni istituzionali avviate, l'Istituto del MiC ha deciso di prorogare i termini per la presentazione dei lavori».
La call for papers è finalizzata a raccogliere contributi di ricerca internazionale sulla figura di Luigi Vanvitelli anche con una specifica sezione Giovani ricercatori. Gli studiosi potranno proporre contributi afferenti a una molteplicità di argomenti volti a ritrarre l'uomo, l'architetto, l'ingegnere, il musicologo, l'inventore, il padre, il religioso. Obiettivo dell'iniziativa è di valorizzare l'eredità del grande architetto e cogliere l'occasione delle celebrazioni per accrescere la conoscenza delle sue opere creando itinerari sul territorio nazionale. Infatti, le celebrazioni non si limiteranno, ovviamente al territorio casertano, ma, a seguito dell'accordo siglato dalla Reggia con la Regione Marche, nel mese di giugno del prossimo anno, si svolgerà il Convegno Internazionale di Studi, nella Mole vanvitelliana di Ancona, un'altra sua straordinaria creazione.


Intanto, la Reggia prepara iniziative speciali per il mese di dicembre. Il Museo sarà aperto, negli orari ordinari, tutti i giorni di dicembre ad eccezione dei martedì (giorno di chiusura settimanale) e del 25 dicembre. Eccezionalmente sarà, inoltre, aperta martedì 27 dicembre. Il 14 dicembre, a conclusione degli importanti lavori di restauro, saranno riaperte al pubblico la Sala del Consiglio, le retrostanze dell'800, la Sala delle culle, l'anticamera e la Cappellina di Pio IX, la Camera da letto e le anticamere di Gioacchino Murat, la Camera da letto e le anticamere di Francesco II.


Il 14 dicembre, inoltre, sarà visitabile anche l'intera collezione Terrae Motus, il cui riallestimento nell'ala dell'800 e nelle retrostanze del 700 è in fase di ultimazione. Infatti, dopo la collocazione delle prime 21 opere, ideata dal direttore Maffei in collaborazione con Angela Tecce, attraverso una contaminazione tra arte contemporanea e ambienti di Corte, negli ultimi mesi si è proceduto a mettere in mostra le creazioni ancora mancanti. Il Presepe di Corte, poi, sarà al centro di una serie di incontri e approfondimenti, dedicati sia agli adulti sia ai bambini.
Eccezionalmente, inoltre, verrà messa in mostra nella Cappella Palatina una statua presepiale del XIX secolo, raffigurante un mendicante, oggetto di un recente recupero. Non mancherà, infine, la grande musica: l' 8 dicembre alle 17.30, concerto dell'Orchestra Filarmonica Campana. L'11, il 18 e il 26 dicembre sarà la volta, invece, dell'Orchestra da Camera della città di Caserta, diretta da Antonino Cascio, con i Matinèee di Autunno musicale alla Cappella Palatina. Il 17 dicembre, poi, torna l'appuntamento con il treno storico del Reggia Express ne, dalla stazione di Napoli Centrale porterà i visitatori a quella di Caserta per visitare il Complesso vanvitelliano con un biglietto scontato.
lid. lub.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INIZIATIVA
Carri allegorici,
musica e balli:
Carnevale a Caserta
CASAL DI PRINCIPE
Demolita casa giudicata abusiva
abitata da due famiglie
CASERTA
L'ex campo di San Clemente passa
dalla Curia al Comune: sarà un parco
MARCIANISE
Jabil, stop ai licenziamenti: un mese
per trovare lavoro ai dipendenti
AVERSA
Annunziata, ripartono i lavori
della facciata con 120mila euro
CELLOLE
Ponte ferroviario a rischio
crollo: scatta la chiusura
MARCIANISE
Jabil, altri 30 giorni per l'intesa:
prorogata la cassa integrazione
CANCELLO ARNONE
Ha un malore alla guida,
tampona due auto e muore
MONDRAGONE
Vuole il denaro per la droga
e aggredisce i genitori: preso
CASERTA
Infopoint in ospedale
per pazienti con sclerosi
MARCIANISE
Cimitero chiuso per furti
rubati i tombini in ferro
CASAPESENNA
La scuola «Pascoli», il Tar:
«Sospendete subito i lavori»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia
Addio metropolitana
nel rione Sanità: i ritardi
Napoli, cantiere in via Marina:
scoppia il maxi-ingorgo in città
Chiude la Galleria Vittoria:
sul lungomare riecco le auto

SCELTE PER TE

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
BENEVENTO
«Io, pendolare
senza speranza»
IL TURISMO
Passaporti, 80mila viaggi saltati:
«150 milioni danni in tutta Italia»
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
IL CASO
Lollobrigida, Piazzolla a giudizio:
«Non ha pagato alimenti a figlio»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie