Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Reggia di Caserta invasa dai turisti:
alberghi e locali pieni, la crisi non fa paura

di Lidia Luberto
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 30 Ottobre 2022, 12:15 - Ultimo agg. : 31 Ottobre, 18:32
4 Minuti di Lettura

C'erano tanti, tantissimi turisti ieri a Caserta. Un pienone prevedibile vista la lunghezza del ponte di Ognissanti ma che, comunque, fa un effetto sorprendente dopo la desolazione degli anni Covid. Gruppi, coppie, famiglie destinazione Reggia, ovviamente, ma non solo. «Saremo a Caserta per tre notti. Abbiamo già visitato questo splendido palazzo e ora ci apprestiamo a scoprire gli altri siti, il Belvedere di San Leucio e Casertavecchia che, per la verità, non conoscevamo, ma di cui ci hanno appena parlato», dicono Simona e Vincenzo da Lecce. A Caserta da Napoli, per accompagnare due amiche, Katy da Pordenone e Marina dalle Marche, Corrado e Antonella puntano l'accento sulla visita alla Reggia. «L'abbiamo rivista volentieri: ci mancavamo da almeno venti anni e l'abbiamo notata migliorata, più pulita e curata. Se un appunto possiamo farlo è sulla gestione degli accessi. Siamo stati costretti a mangiare qualcosa nella buvette interna sottoponendoci a lunghe file, perché non è previsto di poter uscire e rientrare con lo stesso biglietto, Un vero peccato, avremmo potuto spezzare la visita e pranzare più comodamente in qualche locale fuori dal complesso», osservano.

APPROFONDIMENTI
Crociera trova naufraghi in mezzo all'Oceano Atlantico e si ferma per salvarli
Fotografo cancella le foto del matrimonio davanti allo sposo dopo che gli è stato negato il pranzo
Napoli, pistola modificata
​sequestrata: un arresto

Il successo turistico del lungo week-end replica quello che si era verificato lo scorso anno. «C'è un grande lavoro, che avevamo sperimentato nello stesso periodo del 2021: anche allora le nostre strutture erano piene. Ce lo spiegammo con la voglia di uscire dopo le restrizioni della pandemia e questa volta il movimento e la voglia di uscire non è affatto inferiore, anzi», afferma, dal suo osservatorio privilegiato, Daniele Garofalo, responsabile degli alberghi Royal, Vanvitelli e Novotel. E aggiunge: «Le crisi economica, energetica e internazionale non sembrano preoccupare i turisti che viaggiano ancora più numerosi, forse, che nel 2019. Si tratta, nel nostro caso e per questo particolare periodo, prevalentemente di italiani che scelgono Caserta per la sua posizione strategica e per la Reggia: dopo aver visitato il monumento vanvitelliano, hanno, poi, la possibilità di raggiungere agevolmente le altre mete turistiche campane. Intanto, ci aspettiamo di replicare il trend per la prossima festività dell'Immacolata». Riscontri positivi del consistente flusso turistico anche nei locali e nelle pizzerie cittadine, come affermano Domenico Meale, responsabile di «Muumozzarella» e Ciro D'Avano, uno dei soci della pizzeria Pizzart, locali entrambi situati nei pressi della Reggia. «Nei fine settimana abbiamo sempre numerose presenze, ma in questi giorni ce ne sono ancora di più» dice D'Avanzo da Pizz'Art, dove, appena arrivati in città, ancora con i trolley al seguito, Giancarlo e Fiorella Raschio, di Genova, hanno fatto la loro prima tappa. «Abbiamo sentito tanto parlare di Caserta e della sua pizza che abbiamo voluto fermarci qui appena arrivati, prima ancora di raggiungere il b&b nel quale rimarremo per due notti. Siamo venuti per la Reggia e non contiamo di muoverci dalla città, anche perché, senza auto, non sapremmo come spostarci altrove».

Video

Anche i professionisti del turismo sono molto soddisfatti dell'andamento. «Siamo passati da un lungo periodo di stasi completa (quello del Covid) ad un altro (cominciato a maggio scorso) dal quale non ci siamo più fermati», dice Susy de Criscienzo, storica dell'arte e guida turistica. «Registriamo anche un grande movimento da Napoli a Caserta: in genere, chi soggiorna a Napoli, si lascia come ultima chicca la Reggia, forse anche perché si trova sulla via del ritorno. Certo è che si potrebbe potenziare il flusso sul territorio. Ma Caserta, purtroppo, rimane, per la maggior parte dei turisti, solo Reggia, appunto, invece, si potrebbe abbinare a questa tutto quello che c'è sul territorio: dal Museo campano di Capua, all'anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere, oltre, ovviamente, al Belvedere e a Casertavecchia. Ma sarebbe necessario un vasto lavoro di rete fra le realtà turistiche, artistiche, storiche della provincia. Insomma, ci sarebbe tanto da fare a partire dalla Reggia. Se si volesse».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
ROCCA D'EVANDRO
Dolori alle gambe,
Aldo muore dopo il ricovero:
aperta un'inchiesta
CASERTA
Treni Caserta-Roma vittoria
dei pendolari: due nuove corse
VILLA DI BRIANO
Finanziamenti per cattivi pagatori
centrale falso nell'Agro aversano
CASAGIOVE
Schianto frontale sull'Appia,
due poliziotti feriti
CASTEL SAN GIORGIO
Incidente mortale A30,
coinvolta ambulanza
AVERSA
Aversa, armato di un coltello
aggredisce i poliziotti: arrestato
VILLA DI BRIANO
Documenti falsi per fondi veri,
scoperta la base operativa
CASTEL VOLTURNO
Villetta a fuoco: famiglia salva
ma è giallo sulle cause
CASERTA
Va in ospedale per un dolore
alle gambe e muore a 32 anni
CASERTA
Caserta, il vescovo in visita
alla Società di Storia Patria
TEVEROLA
Monumento nel degrado:
«Ridare dignità a Pagliuca»
CASERTA
«Giannone», aule e mensa
nell'ex orfanatrofio

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Prof aggredita,
spunta un precedente
Pompei, suggestione Bob Dylan:
e Bono Vox sceglie il San Carlo
Mergellina blindata fino all'alba:
«Basta raid e incivili»
«Il diktat degli ultrà salernitani?
Io tifo Napoli e festeggio»
Concorso Asia, ricorsi bocciati:
«La graduatoria non si tocca»
Le lacrime dei mille amici di Kekko:
«Ragazzo d'oro, sempre con noi»

SCELTE PER TE

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
TORRE DEL GRECO
Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
AFRAGOLA
Auto contro il muro: morti
due giovani, grave un terzo
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie