Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

«San Leucio, gli affreschi in rovina per l'umidità»

in rovina il Bagno di Maria Carolina

Gli affreschi in rovina a San Leucio
Gli affreschi in rovina a San Leucio
di Lidia Luberto
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 11 Gennaio 2023, 09:04
3 Minuti di Lettura

Tra poco non ci sarà più niente da fare. Perché, nonostante gli allarmi, gli appelli, le petizioni, ancora non si è intervenuti in modo efficace e il degrado avanza irreversibilmente soprattutto nel Bagno di Maria Carolina del Belvedere di San Leucio. E non solo. Infatti, anche molti altri affreschi dello stesso appartamento mostrano gravi segni di degrado. Alcune pareti sono aggredite dall'umidità, le pitture murali sono, appunto, danneggiate e stanno perdendo i loro colori, in particolare, nel Bagno di Maria Carolina, che sembra del tutto abbandonato, si avverte forte un preoccupante odore di muffa. Dunque, non c'è più tempo e il Fate presto accorato arriva, anche questa volta, l'ennesima, dalla sezione casertana di Italia nostra, Antonella Franzese.

APPROFONDIMENTI
Peculato sulle marche da bollo, confermati i domiciliari per cancelliere Napoli nord
Autocisterna si ribalta sulla superstrada. Ferito il conducente rimasto incastrato
Arrestato 28enne con 86 grammi di droga e 14mila euro in contanti

Con una lettera inviata a Ministero della cultura, alla Segreteria Regionale del Mic, alla Soprintendenza ai beni artistici di Caserta e Benevento, al Sindaco del Comune di Caserta, l'ente proprietario del Belvedere, a firma di Maria Rosaria Iacono, presidente della sezione casertana dell'associazione, viene segnalato il grave stato di degrado degli affreschi nell'appartamento Reale del Belvedere di San Leucio, Caserta. Sito UNESCO.

Video

«Il degrado degli affreschi è dovuto probabilmente all'umidità e all'assenza di monitoraggio e manutenzione degli stessi, molto delicati», si legge nella denuncia che riguarda, appunto, tutto l'appartamento oltre al bagno di Maria Carolina. «Realizzati tra il 1776 e il 1794 da pittori attivi anche nella decorazione della Reggia di Caserta come Fedele Fischetti e J. Ph. Hackert, a cui si deve la decorazione del bagno Grande o bagno della Regina dell'appartamento reale, con la tecnica ad encausto. A causa dell'umidità degli ambienti, gli affreschi - continua Italia Nostra - furono oggetto di numerosi interventi già a partire dai primi decenni del XIX secolo. Per esempio, un intervento di restauro conservativo della volta della Galleria Grande è già documentato nel 1823».

E ce ne sono stati anche altri successivi che, però, non possono, una volta terminati, finire lì. «In altri termini - spiega Iacono - non basta effettuare lavori di restauro e pensare che tutto sia a posto per sempre. Per la delicatezza degli ambienti è necessario, infatti, tenerli costantemente sotto controllo, verificarne periodicamente lo stato, monitorare qualsiasi variazione di temperatura e umidità, per evitare di intervenire, poi, quando i danni sono ormai irreversibili. Un discorso che vale per tutto il sito: dal Belvedere, appunto, alla filanda, ormai chiusa e inutilizzata da anni. Soprattutto per il Bagno di Maria Carolina non c'è tempo da perdere, anche perché - sottolinea Iacono - l'intervento in quell'ambiente è piuttosto difficile e complesso».

Una chicca, il bagno, che si trova al secondo piano dell'edificio del Belvedere, più che altro una vera e propria «sala con piscina». La stanza ospita, infatti, una vasca ovale in pietra di Mondragone, arricchita da decorazioni realizzate con la tecnica dell'encausto dal pittore tedesco Philipp Hackert. L'ambiente ricorda le antiche terme romane, e fu realizzata trasformando gli spazi di servizio collocati tra l'edificio principale e l'opificio a ridosso della parete collinare. Ed è proprio qui il problema maggiore: non c'è l'isolamento necessario che eviti le costanti e continue infiltrazioni di umidità fra le due pareti.
Da qui l'appello di Italia nostra: «Si chiede, alle Istituzioni in indirizzo - continua la missiva - di verificare urgentemente lo stato degli ambienti e delle decorazioni dell'Appartamento Reale del Belvedere di san Leucio e di intervenire secondo la normativa vigente per la necessità di salvaguardare l'integrità e l'unicità di un bene inserito nella lista UNESCO».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASERTA
Dispersione scolastica
record di segnalazioni:
il primato di Aversa
CASERTA
Via Crucis ad Acquaviva
in mille per la rinascita
AVERSA
Stadio, l'ora dei veleni
scontro sulla gestione
MARCIANISE
Addio al sorriso di Roberta,
si laureò in ospedale
CASERTA
«Riorganizzavano il clan»
parenti di Bidognetti a giudizio
MARCIANISE
Incidente sulla A1: traffico
paralizzato vicino allo svincolo
CASTEL VOLTURNO
Passeggiata fatale al ricercato:
arrestato a Pinetamare
CASAL DI PRINCIPE
Minacciò il compagno usando
la figlia: 24enne condannata
CASERTA
Edilizia, sos dei sindacati:
più illegalità con il nuovo codice
CASERTA
Cgil, Messina e Maietta
al fianco della Oliviero
CASERTA
La città com'era una volta
in mostra in via Mazzini
CAIAZZO
Restyling finito, riapre i battenti
il centro sportivo della frazione

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Corse folli sul Lungomare
la segnaletica è ignorata
record di multe in un giorno
De Laurentiis​ contro la Uefa:
«Ridicolo il derby in Champions»
La partita speciale di Ciaravolo:
«Quando Berlusconi mi invitò...»
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno

SCELTE PER TE

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie