Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta
Il Mattino

Santa Maria Capua Vetere, sette sindaci chiedono la riapertura del pronto soccorso all'ospedale Melorio

Seduta straordinaria a Palazzo Lucarelli

I sindaci della zona di Santa Maria Capua Vetere chiedono la riapertura del pronto soccorso dell'ospedale Melorio
I sindaci della zona di Santa Maria Capua Vetere chiedono la riapertura del pronto soccorso dell'ospedale Melorio
di Milly Vigliano
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 19 Febbraio 2023, 10:28 - Ultimo agg. : 12:15
3 Minuti di Lettura

Approvata all'unanimità la delibera per chiedere all'Asl di Caserta il rispetto degli impegni assunti per il Melorio nell'incontro dello scorso 31 gennaio. Una seduta straordinaria ed "aperta" del consiglio comunale si è svolta nel cortile di Palazzo Lucarelli dove il sindaco Antonio Mirra ha ribadito la necessità della riapertura del pronto soccorso sammaritano; la modifica dell'atto aziendale adottato con il potenziamento dell'offerta sanitaria del presidio ospedaliero sammaritano ed infine di trasferire il distretto sanitario in una sede decorosa per i cittadini.

APPROFONDIMENTI
Il sogno dell'85 si realizza Pineta Grande raddoppia
Campania: mancano medici e infermieri: ​a rischio la rete dell'emergenza
Bellona, l'assassina del primario torna in carcere per stalking


«Siamo fisicamente in Comune ma simbolicamente siamo fuori il nostro Melorio, per far sentire forte e in maniera unita la voce di un territorio che chiede un'adeguata offerta sanitaria per i suoi oltre 100mila cittadini. Una voce a tutela di un diritto costituzionalmente garantito che è il diritto alla salute. Noi chiediamo il rispetto degli impegni assunti dal direttore generale Blasotti. Chiediamo che venga immediatamente modificato l'atto aziendale dell'Asl perché non tutela il territorio, chiediamo la riapertura del pronto soccorso e lo faremo finché questo non avverrà e con tutti i mezzi istituzionali a nostra disposizione. Questa è una battaglia di civiltà e in proposito ringrazio i sindaci e ringrazio la sensibilità della minoranza. È l'atteggiamento di una città che non si divide rispetto ad un tema di straordinaria importanza quale la sanità e l'offerta sanitaria per il nostro territorio».


Inoltre, ha ribadito il sindaco: «Se è vero che c'è una carenza di personale medico, il sacrificio si spalma su tutta la provincia di Caserta. Dal momento che già è successo per la conversione durante il periodo Covid, non può essere richiesto un ulteriore sacrificio in termini di risorse umane sempre a questa struttura».


Una battaglia che ha visto maggioranza ed opposizione unite per la tutela del diritto alla salute di oltre 100mila persone, e non è mancato l'appoggio anche dei sindaci dei Comuni limitrofi. A sostegno della proposta di delibera portata in Consiglio dal sindaco Mirra, erano presenti anche i sindaci dei Comuni di Capua, Adolfo Villani; Casapulla, Renzo Lillo; Curti, Antonio Raiano; Macerata Campania, Stefano Cioffi; San Prisco, Domenico D'Angelo; Santa Maria la Fossa, Nicolino Federico e San Tammaro, Vincenzo D'Angelo. Non ha partecipato a causa di un imprevisto Enrico Petrella, sindaco di Grazzanise, che ha comunque condiviso l'idea di un fronte comune a sostegno del Melorio. Tra l'altro, decisione unanime degli altri sindaci è stata quella di portare la stessa delibera nei rispettivi consigli comunali.

A sostegno della riapertura del Melorio sono inoltre intervenuti anche i consiglieri d'opposizione Gabriella Santillo e Francesco Petrella. Oltre a Raffaele Aveta, capogruppo di Alleanza per la Città 5 Stelle Verdi, che settimane fa aveva costituito un Comitato Civico per la Salvaguardia del Melorio: «Sulla tutela della salute non ci sono divisioni tra maggioranza e minoranza, ma questo non vuol dire dimenticare la verità storica né assolvere i responsabili politici del ridimensionamento dell'ospedale Melorio. Quando abbiamo più e più volte sollevato il problema della chiusura del pronto soccorso, del trasferimento di attrezzature e personale in altri nosocomi, dello smantellamento degli ambulatori specialistici o della fatiscenza della sede sammaritana dell'Asl, siamo stati trattati come populisti o allarmisti».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASERTA
Plastica, cartone e vetro
nello stesso bustone:
multe ai commercianti
SANTA MARIA CAPUA VETERE
Ricercato da ottobre 2022,
arrestato dopo inseguimento
CASERTA
Barriere architettoniche, l'allarme:
«Ancora troppi ostacoli»
MADDALONI
L'avvocato Caradonna alla guida
del Villaggio dei ragazzi
CANCELLO E ARNONE
Formaggi misteriosi venduti
con etichetta azienda chiusa
CASTEL VOLTURNO
Trovato l'arsenale dei Casalesi,
tre persone arrestate
CASERTA
Caserta, arrestato 41enne
in macchina aveva una pistola
I CONTROLLI
Ricercato romeno chiede i soldi
agli automobilisti: finisce in carcere
SANTA MARIA CAPUA VETERE
Ladri nel centro commerciale:
scarpe e vestiti nel passeggino
CASTEL VOLTURNO
Preso pusher col pollice verde:
sequestrate piante di marijuana
SANTA MARIA A VICO
Trova marsupio con soldi e gioielli
e lo consegna ai carabinieri
CASERTA
Caserta, 39 nuove telecamere
per stanare le auto senza Rc

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
Casa di riposo lager a Napoli,
l'urlo della nonna: «Mammina aiutami»
Alle origini di Franco Ricciardi:
«Io Francuccio da Secondigliano»
Sorpresa amara per Ribery,
rubata l'auto a Pontecagnano
Smart working fino a dicembre,
gli statali restano in attesa
Giulia, fiaccole e rabbia:
«Assediati dalla violenza»

SCELTE PER TE

Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
Spalletti lascia Napoli:
«Mi sento un privilegiato»
Giulia, il video choc: Alessandro
pulisce il sangue davanti casa

PIU' LETTE

GLOCAL
De Luca ai cronisti su Elly Schlein:
«Qui sono vietate brutte parole»
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
IL DELITTO
Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
IL DELITTO
Assassinati due cognati:
si costituisce il suocero
LA FORTUNA
La banca le accredita 50mila euro,
lei trova il modo per non restituirli
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie