Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta
Il Mattino

Sbarcano i marines per ripulire
l'Anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere

di Milly Vigliano
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 13 Maggio 2022, 09:12
4 Minuti di Lettura

Marines in azione con guanti, rastrelli e sacchetti per ripulire l'Anfiteatro campano. Così, ci pensano i militari della portaerei statunitense classe Nimitz Uss Harry S. Truman a colmare il «vuoto» delle istituzioni, essendo nota la mancanza di personale e addetti nel sito. D'altra parte, non è la prima volta che soldati americani svolgono opere di pubblica utilità in città. La settimana scorsa, infatti, un altro gruppo ha svolto attività di manutenzione presso il Museo archeologico antica Capua. Ieri mattina, invece, il programma «Community relations» ha portato i marines all'Anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere, secondo in ordine di grandezza solo al Colosseo e teatro delle gesta di Spartaco. Senza sosta i marines hanno ripulito il piazzale esterno dell'Anfiteatro, fornendo così un grande contributo alla tutela del patrimonio storico-artistico della città.

APPROFONDIMENTI
Fuochi d'artificio nello spogliatoio,
daspo a calciatore del Cellole
Confindustria Caserta, istituito
il premio di etica e legalità
Casal di Principe, anziano tenta
di strangolare la moglie: arrestato


«Ho deciso di partecipare a questa iniziativa perché credo rappresenti un'occasione che capita una volta sola nella vita e che mi permette di dare un contributo alla comunità che ci ospita. È davvero un monumento bellissimo e non avevo mai visto nulla di simile in vita mia commenta Tracy Moore, militare statunitense Tuttavia, non è la prima volta che vengo in Italia: ho visitato già Trieste e Roma». Non era la prima volta neanche per il marine Anthony Willingham che aveva visitato, oltre a Trieste, anche Catania: «Ho scelto di partecipare a questo programma per consolidare e costruire le relazioni tra i due Paesi. Inoltre, tengo molto alla tutela del patrimonio archeologico. Ho partecipato già ad altre Community relations, ma mai in un posto simile». Dopo aver svolto opere di pubblica utilità, i militari americani hanno lasciato in dono alcune attrezzature per la manutenzione del verde e sono stati accompagnati dal direttore del Museo archeologico dell'antica Capua, Ida Gennarelli, in una visita guidata del sito archeologico. «L'attività di oggi è anche frutto della collaborazione con la United States Navy che dura da almeno quattro anni ha dichiarato Gennarelli . La settimana scorsa, infatti, un altro gruppo di militari americani è venuto a svolgere attività di manutenzione presso il Museo archeologico dell'antica Capua e oggi si sono spostati qui».

Video


«D'altra parte continua il direttore del Museo la base Nato di Gricignano di Aversa è molto vicina a noi. Infatti, spesso i militari vengono a vistare il sito museale con le loro famiglie e posso dire che sono stati tra i primi visitatori a ritornare all'apertura del complesso dopo il lockdown. A proposito di lockdown, noi purtroppo abbiamo subito una forte battuta d'arresto. Prima della pandemia avevamo 60mila visitatori all'anno che, però, stiamo recuperando grazie al ritorno delle domeniche gratuite e grazie al fatto che questo è un sito archeologico grande che permette di accogliere tante persone in sicurezza. Inoltre, è l'unico sito in cui c'è un museo dedicato ai gladiatori. E grazie ad un importante intervento di 7 milioni di euro verrà rinnovato l'allestimento del museo ed inoltre, entro la fine dell'estate, sarà possibile visitare integralmente l'Anfiteatro campano dopo più di 20 anni».

All'iniziativa era presente anche il presidente dell'associazione Archeoclub di Santa Maria Capua Vetere, Antonio Crisci, che ha commentato: «La nostra Onlus è al servizio del patrimonio archeologico e dei beni culturali. Facciamo, infatti, da supporto ad attività di pulizia e manutenzione, ma anche a quelle educative e divulgative. Infatti, le scuole fanno riferimento a noi per avere un supporto per la guida turistica. Tali attività le svolgiamo anche in occasione delle aperture notturne e straordinarie. Non a caso sabato, in occasione della Notte europea dei Musei, saremo presenti per offrire il nostro contributo facendo da guida a quanti verranno a visitare e ad ammirare questo bellissimo sito archeologico».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVERSA
Ucciso a coltellate,
fermato un uomo:
ipotesi pista passionale
MARCIANISE
Ex Jabil, appello alle
istituzioni: «Ora le soluzioni»
CASAPESENNA
«Fase finale dell'arresto di Zagaria
confusa e inquietante»
AVERSA
L'avvocato perde: lancia
la sentenza contro il giudice
MONDRAGONE
Anziana uccisa in casa
arrestato un 31enne
CASERTA
Taxi, arriva l'intesa su stalli
riservati e sosta dei pullman
MONDRAGONE
Cimitero delle auto rubate
la polizia locale "ripulisce" l'area
AVERSA
Ucciso con oltre 10 coltellate
nel soggiorno di casa
AVERSA
Il giallo di Aversa: cadavere in casa
con ferite da taglio sul corpo
IL LITORALE
Ruba trattore, poi prova a prendere
le pistole dei carabinieri: arrestato
I CONTROLLI
Nasconde droga nella cartolibreria,
scattano gli arresti domiciliari
I CONTROLLI
Officina meccanica inizia l'attività
senza comunicarlo: scattano i sigilli

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo, una legge
per Pozzuoli: fondi sul tavolo
Irregolarità per un albergo
c'è la sospensione dell’attività
«Due scenari: sciame
o una piccola eruzione»
Evacuazione, il piano Napoli
«Ma l'emergenza non c'è»
Popolazione, giù le stime:
«Al Sud crisi irreversibile»
Fedez: «Emorragia interna,
salvato con due trasfusioni»

SCELTE PER TE

L'avvocato perde: lancia
la sentenza contro il giudice
Sedicenne circondata
e picchiata dal branco
​Tentato abuso
su una donna
finisce a botte e coltellate

PIU' LETTE

IL LUTTO
Napoli, morto Frank Carpentieri
addio al dj di «Made in Sud»
LO SCENARIO
Simulazione dell'eruzione
nei Campi Flegrei
| Video
POZZUOLI
Nuovo terremoto:
epicentro Solfatara
LA SVOLTA
Tupac Shakur, un arresto
per l'omicidio del rapper
LA DEDICA
Elodie struccata in macchina:
la felpa dedicata a Napoli
L'OMICIDIO
Castelfiorentino, donna uccisa
in strada: si cerca il marito
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie