Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Sequestri di cibi a rischio: l'Asl raddoppia i controlli

L'allarme: «Tutti i giorni ritiriamo prodotti alimentari adulterati o contaminati».

I locali ispezionati
I locali ispezionati
di Ornella Mincione
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 20 Novembre 2022, 09:44
3 Minuti di Lettura

«Tutti i giorni ritiriamo prodotti alimentari adulterati o contaminati». A dirlo è il direttore sanitario del l'Asl di Caserta Vincenzo Iodice che sottolinea come «l'attività di sorveglianza non sempre è pubblicizzata, a meno che si tratti di emergenze per le quali occorre allertare la popolazione». Ecco perchè il direttore generale dell'azienda sanitaria casertana Amedeo Blasotti ha fortemente voluto che le allerte alimentari fossero rese note sul sito internet ufficiale dell'azienda, nella voce relativa alle news.

APPROFONDIMENTI
Insegnanti, ancora 207 posti per le supplenze annuali
Ex carcere e Regia Pretura: le nuove sedi del tribunale
Caserta, truffano un'anziana e le rubano soldi e gioielli

«Si tratta di un'attività importante che riguarda la salute pubblica», è il commento del manager Blasotti. La questione relativa alle allerte alimentari e la necessità di avvisare ed eventualmente istruire la cittadinanza a riguardo è balzata agli occhi delle autorità sanitarie soprattutto in questi ultimi giorni, con le tre allerte diramate proprio dall'Asl di Terra di Lavoro. Solo nella giornata di venErdì sono stati indicati due prodotti: il merluzzo a marchio Sodergarden in confezione da 340 grammi con scadenza 6 dicembre, distribuito dalla catena Lidl, e il wurstel con carne di suino da 250 gr. Suillo di Cesare Fiorucci. L'allerta relativa al merluzzo è stata attivata dalla Danimarca a seguito di tossinfezione da Listeria Monocytogenes che ha colpito sette persone. Mentre per i wurstel Suillo, l'allerta è stata attivata dall'Asl Roma 1 a seguito di un campionamento per esecuzione di Piani di Monitoraggio regionali.

Dagli esami di laboratorio il prodotto è risultato contenere proteine dell'uovo, non dichiarate in etichetta che sono potenzialmente pericolose per i soggetti allergici. I wurstel Lecok, la cui allerta è stata diramata giovedì, hanno provocato la tossinfezione da salmonella gruppo B ad un bambino. «Nel caso in cui qualcuno registri sintomi a seguito del consumo di questi alimenti, consigliamo di recarsi al Pronto Soccorso più vicino, il quale a sua volta allerterà il centro antiveleni, e suggeriamo al cittadino di portare con sé un residuo dell'alimento consumato così da individuare eventuali tossine e allergeni», ha dichiarato nei giorni scorsi il direttore sanitario dell'Asl di Caserta Iodice.

«Sono cose di ordinaria amministrazione - ha detto il direttore sanitario -. È bene però che gli utenti facciano attenzione ai sintomi, in quanto la tossinfezione può provocare diversi disturbi ed è opportuno valutare diversi fattori, come la qualità delle tossine del prodotto, la sensibilità delle singole persone e altri. Ciò detto, è comunque necessario stabilire il nesso di casualità dei sintomi riportati dal paziente e il consumo degli alimenti, ancora di più se segnalati». Dei tre prodotti, soltanto i wurstel Suillo non hanno dato problemi di salute ai cittadini, almeno stando alle fonti ufficiali. Al contrario, invece, i wurstel Lecok hanno provocato la tossinfezione da salmonella gruppo B a un bambino, mentre il merluzzo Sodergarden ha provocato tossinfezione da Listeria Monocytogenes a sette persone in Danimarca. Tempestiva la reazione dell'azienda sanitaria casertana che ha provveduto a risalire, attraverso il servizio di Igiene alimentare, alla distribuzione dei prodotti e quindi ai punti vendita da cui sono stati in seguito ritirati.


Nel primo caso di allerta, già il 15 novembre è stato attivato il ritiro e richiamo del prodotto a seguito di una indagine epidemiologica su un bimbo di 10 anni che presentava sintomi come nausea, vomito, febbre, dolori addominali e diarrea. «La conferma della causa della tossinfezione alimentare - si legge nell'avviso dell'Asl - si è avuta a seguito di campioni ufficiali eseguiti sui wurstel dai servizi veterinari ed inviati all'Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASERTA
Università Vanvitelli,
intesa con Huawei Academy
per le competenze Ict
CASERTA
Caserta, studenti all'open-day
per i 100 anni dell'Aeronautica
CASERTA
Dermatologia, confronto
a Caserta con l'ordine dei Medici
CASERTA
Caserta, truffa dello specchietto:
fermati mentre attendono i soldi
MARCIANISE
Incendio in fabbrica di bici
tra le indagini e l'allarme veleni
I CONTROLLI
Terra dei fuochi: controlli
tra Napoli e Caserta
AVERSA
Multa per il cane senza museruola:
scontro tra ex assessore e sindaco
CASERTA
Ex caserma Sacchi fu restaurata
ora è di nuovo sos degrado
CASERTA
Rione Acquaviva blindato:
tre denunce e 53 multe
MARCIANISE
Fabbrica di bici in fiamme,
nube tossica anche a Caserta
ROCCA D'EVANDRO
Aldo morto dopo il ricovero:
aperta un'inchiesta
CASERTA
Treni Caserta-Roma vittoria
dei pendolari: due nuove corse

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Viaggio nel business
della maternità surrogata
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
De Laurentiis, lavori allo stadio
e stop ai ticket omaggio col Milan
Medici in crociera gratis,
lo scandalo dei “ricoveri facili”
Statali, ecco gli aumenti:
ai dirigenti fino a 390 euro al mese
Re Carlo, onorificenza minore
alla sarta «Kalashnikov»

SCELTE PER TE

Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
Prof aggredita,
spunta un precedente

PIU' LETTE

LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie