Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta
Il Mattino

Spacca i denti al figlio per truffare
l'assicurazione e incassare i soldi

di Mary Liguori
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 24 Settembre 2021, 08:41 - Ultimo agg. : 12:18
4 Minuti di Lettura

È disposta a spaccare i denti al figlio di undici anni pur di incassare un premio assicurativo. E non è la sola. Anche la sua amica accetta di ferire il suo bambino per lo stesso motivo. E, dopo le botte, li portano in ospedale e riferiscono che «il ragazzino si è ferito durante un incidente stradale». Una parla di un investimento e il proprietario della Smart confermerà, dinanzi al giudice di pace, di aver preso in pieno il bambino. L'altra parla di uno scontro in motorino. E anche qui le testimonianze non mancheranno. Quei referti valgono «oro»: la minore età dei ragazzini, i traumi al volto, il labbro rotto, gli incisivi spaccati, gli zigomi sanguinanti finiscono, nero su bianco, sul referto medico che servirà agli avvocati della cricca per incassare il premio assicurativo. E poi spartirsi in parti uguali il «bottino». D'altronde, a domanda diretta dei medici del Pronto soccorso, in Campania ma anche nel Veneto, i due minori confermano la tesi delle madri: incidente stradale. Sono solo alcuni dei casi emersi dall'inchiesta dei carabinieri di Caserta che ieri hanno arrestato sei persone, tra le quali due avvocati, e notificato 28 avvisi di garanzia a soggetti che, sin dal 2013, avrebbero simulato incidenti stradali per incassare soldi delle compagnie assicurative. Ciascuno con il proprio ruolo. I feriti, adulti e bambini, i testimoni, i proprietari delle macchine che si prendono la responsabilità dei sinistri. E gli avvocati, fondamentali per impacchettare le richieste di risarcimento danni. L'inchiesta - coordinata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere - ha messo in luce il sistematico coinvolgimento di minori nel ruolo di «vittime» dei sinistri. Il motivo è semplice: i bambini sono più «credibili» quando, in ospedale, dicono di essersi feriti in un incidente. Nessuno, poi, andrebbe a pensare che la faccia al piccolo l'ha rotta sua madre per truffare l'assicurazione.

APPROFONDIMENTI
Terra dei fuochi, task force
straordinaria da Melito a Capua
Molteni alla scuola di polizia di Caserta:
«Presto taser e bodycam agli agenti»
Droga, sgominata organizzazione
sequestrati 150 grammi di coca: 13 arresti
Caserta, finti incidenti per truffare
le assicurazioni: utilizzavano anche bimbi

In carcere è finito il presunto capo dell'associazione per delinquere finalizzata alla truffa, al falso, al traffico di droga. È il casertano Simmaco Palmiero. Agli arresti domiciliari le madri dei due minori usati per le truffe, gli avvocati Adriano Cortese e Gianluigi Ramaglia e un complice, Agostino Capone. La lista degli indagati è però molto più lunga. Il gip Ivana Salvatore ha rigettato la richiesta di misura cautelare per altre diciotto persone ritenute coinvolte nel giro truffaldino ai danni delle compagnie assicurative. Ci sono indagati nel Casertano, da Santa Maria Capua Vetere a Bellona, Sparanise e Casagiove, ma anche a Napoli, Roma e in provincia di Novara. Le indagini del comando provinciale dei carabinieri di Caserta hanno ricostruito truffe messe in atto grazie alla collaborazione di decine di fiancheggiatori pronti a testimoniare il falso dinanzi ai giudici di pace. Ovviamente in cambio di denaro.

Video

La «lettera», nel gergo, è la richiesta di risarcimento danni per un sinistro stradale. Intercettati, gli indagati ne parlano senza filtri. Sono le prove che il pm ha usato per ottenerne l'arresto. Ma ci sono anche dialoghi in cui si fa chiaramente riferimento ai minori. Quando, nella cricca, c'è chi non «lavora» abbastanza, ovvero non procura infortuni per falsi incidenti. Come la madre di uno dei ragazzini. «Tu hai fatto quattro lettere.... quella nemmeno una... dovete prendere i bambini...» incalza uno degli indagati quando gli «affari» iniziano a calare. Ed è in quel periodo che tra i componenti della banda qualcosa si rompe. Si minacciano tra loro di denunciarsi, di fare «i pentiti». «Quello mi ha detto che se non gli davo la macchina mi andava a denunciare dei messaggi... gli ho detto, io tengo tutto, io tengo le firme... - è uno dei dialoghi intercettati - se adesso non mi porta i soldi, ci buttiamo tutte le cose addosso, mia moglie stasera si mette... io gli rompo la macchina e gliela brucio e ci pentiamo...». Altri, invece, pur di continuare a fare truffe scorticano le braccia delle mogli. Letteralmente. «Il braccio già lo tiene rotto... gliel'ho spezzato io alcuni giorni fa... ma mo il sangue si è rappreso... prima di portala in ospedale le scortico la crosta... ci vuole il sangue fresco». Dettagli da film horror, ma è tutto vero.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
MARCIANISE
Schianto tra auto
sulla provinciale 335,
un morto e due feriti
CAIANELLO
Tir in fiamme sull'autostrada
vicino al casello: fumo e paura
L'OPERAZIONE
Droga nel camino,
e tre arresti per spaccio
MARCIANISE
«Legami stabili dei clan
con l'azienda Bizzarro»
CASERTA
Appiccò rogo al Monticello:
piromane incastrata
CASERTA
Lanciato il progetto “Reggia”
per i bambini diabetici
L'INCHIESTA
La truffa del credito fiscale:
sequestri per 196 milioni di euro
CASTEL VOLTURNO
Sorpresi in un container
con moto rubate, 3 nei guai
SANTA MARIA CAPUA VETERE
Le cravatte di Marinella
nel carcere di Santa Maria
CASERTA
Detenuti al lavoro nelle piazze:
«È il riscatto sociale»
AVERSA
Real (pasticcio) Aversa:
il principe va via, anzi no
CASERTA
Scuole, in classe senza agibilità:
lavori «congelati»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Real (pasticcio) Aversa:
il principe va via, anzi no
«No alle iscrizioni libere a Medicina
ma questi quiz sono assurdi»
Manuel, lacerato dall'elica:
tutti i dubbi della Procura
Il gruppo Msc compra il 50%:
«L'alta velocità dovunque»
Commissione grandi rischi sul terremoto:
a Pozzuoli il livello d'allerta resta giallo
Accuse anonime al Comune:
geometra a processo

SCELTE PER TE

Paestum, il museo
che ravviva la storia
Omicidio di Maria Rosa
il pm: il marito la spiava
Zielinski e Politano i migliori,
insufficienti Meret e Olivera

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Campi Flegrei, nuova scossa
di terremoto alle 20:53
IL TERREMOTO
Ecco il piano di evacuazione
con la città divisa in zone
IL CASO
13 euro per l'uniforme al lavoro,
si licenzia: «Me ne vado»
CHAMPIONS LEAGUE
Napoli-Real Madrid 2-3:
decide l'autogol di Meret
LA PAURA
Campi Flegrei, scossa di 4.0
gente in strada anche a Napoli
SIRIGNANO
Sequestrati 15 quintali di funghi
alla Sagra del Porcino
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie