Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Strada rovinata per giungere al Matese: «Intervenga la Provincia o saremo isolati»

di Lorenzo Applauso
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 2 Novembre 2022, 08:27 - Ultimo agg. : 08:48
3 Minuti di Lettura

L'importante arteria, unica alternativa dal casertano per raggiungere il Matese, è ormai diventata un problema percorrerla. Parliamo della provinciale «Barignano-Dragoni». Una strada molto frequentata che si trova in una situazione pietosa, pericolosa quanto basta per richiedere un intervento urgente all'ente Provincia nel tratto Liberi-Dragoni. Alberi che cadono al primo accenno di maltempo, già angusta per sua conformazione naturale essendo una strada di montagna. Tanti ed enormi gli avvallamenti che mettono a dura prova ogni tipo di mezzo e le siepi che ormai «mangiano» mezza carreggiata. L'ultimo intervento effettuato a macchia di leopardo, non si ricorda a memoria d'uomo. Con l'inverno alle porte, la situazione peggiora, perché la strada bagnata, diventa viscida e pericolosissima. Chi la percorre, deve sapere che il pericolo è dietro l'angolo e solo la velocità ridotta, a passo d'uomo, potrà essere per ora l'unica possibilità di evitare incidenti.

APPROFONDIMENTI
Ita Airways, Lufthansa in campo: «Solo se sarà vera privatizzazione»
Bollette, subito 5 miliardi e poi lo sdoppiamento dei prezzi: ecco le misure in arrivo per il caro energia
Rave, Piantedosi: «Nessuna estensione, fermeremo solo i raduni illegali. Non decidono i social»


All'altezza del serbatoio dell'acqua a qualche chilometro dal centro di Maiorano di Monte si era verificata tempo fa una frana su una corsia. L'unico intervento furono dei nastri che segnalavano agli automobilisti che c'era pericolo. Nessun intervento è stato effettuato e di conseguenza anche il nastro biancorosso che delimitava la frana è sparito, portato via dal vento. I cittadini sono davvero stanchi. «Non c'è altro tempo da perdere dice il sindaco di Dragoni, Antonella D'Aloia che aveva già segnalato alla Provincia, tempo fa la problematica sia della provinciale Alvignano-Dragoni che il tratto, territorialmente di competenza del proprio comune, ovvero il Maiorano di Monte - Dragoni . Avevo sentito il presidente, in merito. La strada necessita di un intervento serio per poter consentire all'utenza di transitare in massima sicurezza. Ormai, la strada è ridotta malissimo e certamente solleciterò nuovamente gli organi competenti affinché venga fatto qualcosa anche in vista della stagione invernale, quando la strada diventerà un rischio per il traffico che pure è abbastanza in questo tratto di strada. Raggiungere il Matese dal casertano, rappresenta una validissima alternativa per chi viene da comuni come Pontelatone e Liberi, un po' meno per il traffico proveniente da Caserta che può optare per l'altro versante: Piana di Monteverna - Caiazzo Alvignano».
Le fa eco il sindaco di Liberi, Alfonso Ricciardi, che in pratica denuncia le stesse cose. «Sono certo che la Provincia conosce bene la situazione. Si tratta di una strada per noi di Liberi, in particolare, fondamentale per raggiungere Dragoni, Alife e Piedimonte dove non pochi cittadini vi transitano quotidianamente e che non può più attendere. Serve un intervento a breve termine. L'inverno alle porte complicherà la situazione. Spero che dopo le varie segnalazioni il Presidente Magliocca, sensibile alla problematica trovi una soluzione». La via d'uscita c'è, ma è questione di tempo come ci conferma l'ingegnere Gerardo Palmieri dell'ente Provincia e responsabile tecnico di questo settore. La «Formicola Dragoni, per un importo complessivo di 396.561,70 euro aspetta solo la gara. Conosciamo il problema e sono certo che nel giro di 50 giorni circa conclude Palmieri - i tempi burocratici per la gara, potranno iniziare i lavori».

Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASERTA
Brucellosi bufalina,
via libera della Regione
all'ingresso di vitelli
CASERTA
Truffa dello specchietto,
nuovi colpi della banda
SUCCIVO
«Via quei gay dal locale»,
e lo chef si mette lo smalto
contro l'omofobia
CASERTA
Urban Center, il Comune
punta su cultura e turismo
CASERTA
Alcol, incontro con gli studenti
promosso dal Rotary al “Mattei"
SANTA MARIA CAPUA VETERE
Pasqua, il calvario di Gesù
​all'Anfiteatro di Capua antica
AVERSA
Pnrr e Pmi, focus ad Aversa
sulla bioeconomia
VILLA LITERNO
Terra dei fuochi: un cimitero
di auto rubate scoperto con il drone
ROCCA D'EVANDRO
Morto dopo il ricovero:
l'accusa è di omicidio colposo
CASERTA
Esce dal ristorante e trova
l'auto danneggiata
CASERTA
Ex cenobio di Sant'Agostino,
c'è il bando per la valorizzazione
CASERTA
Università Vanvitelli,
intesa con Huawei Academy

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Liceali coi jeans strappati
e la preside con lo scotch
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024
Grandi manovre in panchina:
Conte dà il via al valzer
«Napoli va disarmata», fondi in arrivo
per la movida sicura e metal detector
Aeronautica militare,
cent'anni sopra il cielo

SCELTE PER TE

Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Viaggio nel business
della maternità surrogata

PIU' LETTE

LE SCELTE DI VITA
«Sesso quattro volte a settimana:
non vogliamo figli e essere infelici»
LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
IL CASO
Putin arrestato, l'immagine è virale:
la creazione dell'intelligenza artificiale
LO SCHIANTO
Incidente in provincia di Trapani,
sei morti e un ferito grave
LA CONFESSIONE
Belen e i tradimenti di Stefano:
«Gli ho già spezzato le ossa»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie