Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Strade a pezzi, locali e cantine allagate: la pioggia dà tregua, comincia la conta dei danni

Disagi enormi per gli abitanti del borgo di Nocelleto

Una delle strade dove si sono verificati crolli
Una delle strade dove si sono verificati crolli
di Emanuele La Prova
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 28 Novembre 2022, 08:41 - Ultimo agg. : 18:58
3 Minuti di Lettura

Torna finalmente il sole sul territorio casertano, dopo le violente precipitazioni dell'ultimo weekend. I temporali e le raffiche di vento hanno messo a dura prova molti comuni di Terra di lavoro, soprattutto nella giornata di sabato, durante la quale sono state rilevate le principali problematiche. Le piogge battenti hanno compromesso per ore la viabilità delle varie cittadine del territorio, mettendo in seria difficoltà gli abitanti delle diverse zone e gli stessi amministratori locali.

APPROFONDIMENTI
Alberi caduti sfiorano ancora passanti e auto
Pagano accetta l'offerta, Sace incassa 13 milioni
Rifiuti, costi sostenuti ma la differenziata è out

A S. Maria C. V. il cimitero è stato devastato dal vento ocn diversi alberi caduti. Chi ieri mattina è andato a far visita ai propri cari ha trovato alcuni viali impraticabili.
A Carinola, il governo cittadino, guidato dalla fascia tricolore Giuseppina Di Biasio, era stato costretto a disporre la chiusura di ben quattro arterie comunali, fortemente danneggiate dalle precipitazioni. I problemi principali sono stati rilevati lungo via del Popolo, presso la frazione di Casanova, e tra via Vittorio Veneto e via Limata. Disagi enormi, infine, anche per gli abitanti del borgo di Nocelleto, per ore alle prese con l'esondazione delle acque del Savone.

Fortunatamente, nessun cittadino del posto è rimasto coinvolto in qualche incidente. Nella mattinata di ieri, infine, la situazione è tornata sotto controllo.
Come spiegato da Rino Di Cresce, consigliere della maggioranza, infatti «Siamo stati costretti a chiudere alcune arterie stradali, ma non sono stati registrati danni a cose od a persone. Come amministrazione, abbiamo provveduto alla pulizia di caditoie e tombini, nel corso del periodo autunnale, risolvendo così altre criticità su tutto il territorio comunale. L'emergenza è rientrata, abbiamo tutto sotto controllo».
Resta ancora chiuso, invece, il tratto della strada provinciale 18 che collega il Comune di Cancello ed Arnone a Villa Literno ed alle rampe della Ss 7bis. L'importante arteria è stata messa a dura prova dalle continue precipitazioni abbattutesi sulla cittadina casertana, terminate solo nella notte tra sabato e domenica. Nella giornata di ieri, i volontari della protezione civile locale, coordinati da Giulio Carlomagno, hanno effettuato un ulteriore sopralluogo lungo la provinciale, sita proprio nelle vicinanze dei Regi Lagni, per costatare le condizioni del manto stradale colpito dai violenti temporali. Per il momento, la Sp18 resta chiusa agli utenti del traffico. Giornate difficili anche per gli abitanti di Piedimonte Matese e di Teano. In queste zone, infatti, i temporali hanno generato frane e crolli di alberi lungo alcune carreggiate locali. In più occasioni, per riportare la situazione sotto controllo, è stato necessario l'intervento dei vigili del fuoco.

Video


Fortunatamente, gli smottamenti ed i crolli non hanno coinvolto i passanti. Ore di incessante lavoro anche per i volontari della protezione civile di Calvi Risorta, dove le piogge battenti hanno trasformato le strade cittadine in fiumiciattoli di fango e detriti. «Tengo a ringraziare la nostra protezione civile, per l'aiuto dato alla cittadinanza», ha dichiarato la fascia tricolore calena Giovanni Lombardi, «posso assicurare che, nel loro piccolo, hanno fatto il possibile e soprattutto l'impossibile. Ringrazio anche il vicesindaco Giuliano Cipro, per la costante e preziosa presenza sul territorio. Ci aspettano altre ore di allerta meteo. Non abbassiamo la guardia».Tra i principali danni provocati dal maltempo, infine, non può non essere menzionato l'incidente ferroviario avvenuto sulla linea Cassino-Caserta. In precedenza un'altra frana si era verificata sulla linea Caiazzo-Piedimonte, ad Alvignano, bloccando l'ex alifana.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
MARCIANISE
Jabil, altri 30 giorni
per l'intesa: prorogata
la cassa integrazione
CANCELLO ARNONE
Ha un malore alla guida,
tampona due auto e muore
MONDRAGONE
Vuole il denaro per la droga
e aggredisce i genitori: preso
CASERTA
Infopoint in ospedale
per pazienti con sclerosi
MARCIANISE
Cimitero chiuso per furti
rubati i tombini in ferro
CASAPESENNA
La scuola «Pascoli», il Tar:
«Sospendete subito i lavori»
CASERTA
Acqua, la petizione dei 1.200:
«È imbevibile, va esaminata»
MARCIANISE
Il vescovo ai vertici Jabil:
«Badate al futuro degli operai»
SESSA AURUNCA
Dolore all'addome: dimesso
dall'ospedale, muore
VITULAZIO
Morto d'infarto nel cantiere:
a 70 anni lavorava in nero
CASERTA
L'ex zinziano Maturi
nuovo coordinatore Fi
CASERTA
Rione Acquaviva, i dubbi
sul piano di rigenerazione

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»
«Sono stato a festini col boss,
forze dell'ordine e un politico»
Dalla B all'esclusione dalle coppe,
ecco cosa rischia adesso la Juve
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio

SCELTE PER TE

Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri
Zaniolo, minacce e inseguimenti
e la madre sbotta sui social
Napoli, una notte di follia
per la faida degli sguardi

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
IL CASO
Il dramma di Paola Caruso:
«Mio figlio ha perso la gamba»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie