Strage di Pescopagano, il verdetto
arriva oggi: ventinove anni dopo

Strage di Pescopagano, il verdetto arriva oggi: ventinove anni dopo
di Mary Liguori
Lunedì 28 Ottobre 2019, 06:30 - Ultimo agg. 15:30
4 Minuti di Lettura

Ci sono stragi e stragi, vittime e vittime. Dolori di serie A, che meritano cerimonie, legioni di associazioni e avvocati pronti a costituirsi parte civile al motto, sempreverde, del «non dimenticare». E poi ci sono vittime e ci sono dolori di serie B. Corpi insanguinati dimenticati su selciati altrettanto dimenticati, come quello della Domitiana. Cadaveri di gente che arrivata in Italia con un piano, un sogno, un desiderio di rivalsa e poi si è ritrovata davanti un’unica strada: quella della delinquenza. Una strada senza sbocchi, a senso unico e unica in un territorio che non offre niente se non la regola del tirare a campare, nel migliore dei casi, e del mettersi a disposizione del sistema, nel peggiore, che poi sul Litorale parla casalese, napoletano, il pidgin english dei nigeriani, l’albanese e il bulgaro. Una torre di Babele di idiomi e di criminali. Oggi come allora, il Litorale domitio è la terra promessa di nessuno. Basta guardare la pagina di cronaca de Il Mattino del 25 aprile del 1990 quando quattro inviati furono chiamati a raccontare i dettagli della cosiddetta strage di Pescopagano a Castel Volturno. Sei morti e otto feriti a colpi di pistole e mitragliatrici. 
 
LEGGI ANCHE Il boss ritratta le accuse: «Se esco dal carcere mi uccidono»

Sei morti in due fasi dello stesso agguato, tra un bar e una 127 rossa. Bersagliati, massacrati di colpi nel corso della più feroce delle battute di caccia della «pulizia etnica» ordinata dal clan La Torre. Quando il boss Augusto, il pentito non pentito, ordinò alle sue batterie di fuoco di fare piazza pulita dei pusher neri che, a Mondragone e a Castel Volturno, secondo lui, il boss col nome dell’imperatore romano, stavano portando «la morte e la distruzione». Era il 1990 e quella sera, in due fasi, il commando uccise sei persone e ne ferì altre otto. Per i morti extracomunitari, oggi, ventinove anni dopo, il gup Caputo deciderà se ci sarà giustizia. Si chiamavano Salim Kindy, detto il cinese, Arubu, Aly Khalfan, tutti provenienti dalla Tanzania, e Nay Man Fiugy, che invece era iraniano. E deciderà, il gup, anche se debba esserci giustizia per Alfonso Romano, l’unica vittima italiana della strage di Pescopagano, l’unica per la quale c’è stata costituzione di parte civile. L’unica che, quella sera, si trovava lì per caso. Era un meccanico di 34 anni. Si trovava nel bar in cui il commando esplose la prima raffica di colpi. Alcuni centrarono il figlio quattordicenne del titolare della caffetteria, che sopravvisse miracolosamente. Alfonso Romano non fu altrettanto fortunato: morì dopo la disperata corsa in ospedale. Lasciò la moglie e i sei figli, Alfonso.
 
LEGGI ANCHE Sandokan, Setola, Bidognetti: permessi possibili ai boss

Oggi, tutti loro, rappresentati dall’avvocato Luigi Vallefuoco, chiedono giustizia, anche se da quella maledetta sera del 24 aprile sono passati ventinove lunghi anni. Anni in cui il boss di Mondragone ha dapprima continuato a delinquere, poi si è pentito, poi è stato scaricato, ma non del tutto, dalla Dda, poi ha accusato lo Stato di averlo abbandonato, quindi ha ritrattato le dichiarazioni rese da collaboratore di giustizia. Anche in questo processo, Augusto La Torre, coimputato col cugino, Tiberio Francesco, ha prima parlato e poi ha ritrattato.

Perché, era il maggio scorso, ha ritenuto che, in fondo, gli conviene prendere l’ergastolo, ché – parola dell’ex boss – lo Stato non lo tutela e se lo scarcerano – ha detto – rischia di finire ammazzato. Ha confessato invece, e non si è rimangiato la parola, suo cugino, Tiberio Francesco La Torre, difeso dall’avvocato Carlo De Stavola. Ammise le sue responsabilità già nel 2010 e oggi va incontro a un inevitabile massimo della pena. Per entrambi il pm ha chiesto l’ergastolo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA