Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Sul palco del teatro Lendi per l'autismo e le famiglie

Festa-laboratorio organizzata da volontari e dall'associazione Bambini simpatici e speciali

In campo
In campo
di Sara Boni
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 3 Dicembre 2022, 08:54 - Ultimo agg. : 16:31
3 Minuti di Lettura

Qualcuno li chiama «cervelli belli e ribelli», chi ha avuto la fortuna di conoscere nel profondo uno di loro, giura che si tratta di persone speciali dotate di grande sensibilità e sincerità. Una disabilità, una peculiarità, molto probabilmente una risorsa. Parliamo dell'autismo, un disturbo del neuro-sviluppo che coinvolge linguaggio e comunicazione, interazione sociale, interessi ristretti, stereotipati e comportamenti ripetitivi.
Una bella «gatta da pelare» insomma o, a seconda dei punti di vista, un meraviglioso mondo da scoprire, una coraggiosa sfida quotidiana da intraprendere! Domani (4 dicembre) al teatro Lendi di Sant'Arpino, dalle ore 10,30, ci sarà l'occasione di sostenere e conoscere l'autismo, grazie ad una festa-laboratorio organizzata da volontari e dall'associazione Bambini Simpatici e Speciali.

APPROFONDIMENTI
Teatro dei piccoli, «La Sirenetta» arriva a Napoli domenica
Il Suor Orsola festeggia i 150 anni di «Alice attraverso lo specchio»
«Artemisia Gentileschi a Napoli», la mostra a Gallerie d'Italia

Un evento per raccontare la bellezza e la straordinarietà di alcune disabilità. Ad Orta di Atella, da più di dieci anni, esiste un progetto che si occupa di sostenere bambini con disturbo dell'autismo e di guidare, formare e incoraggiare genitori che ogni giorno vivono disagi, problemi ma anche gioie, sorprese e tante, tante speranze. Quella di domenica sarà un'opportunità di condivisione e di confronto, ma anche di divertimento e di leggerezza: una cerimonia in attesa del Natale con giochi, spettacoli, interventi di attori comici e spazi di approfondimento con medici specialisti, psicologi e testimonianze di genitori. «È giunto il momento di curare la società, non le persone affette da autismo». Ed è proprio il caso di cominciare a farlo ha detto Michele Pisano, presidente dell'associazione, citando una celebre frase della scrittrice, Tina J. Richardson, affetta essa stessa dalla sindrome di Asperger abbiamo bisogno degli altri per non rimanere indietro e per non chiuderci nella fatica e nel dolore. Le difficoltà sono ancora tante.


Parliamo della vita di bambini diversamente abili e delle condizioni contro le quali lottano le loro famiglie. Sono padre di due bambini autistici racconta il presidente mi sono messo in testa qualche anno fa, di fondare un'associazione che desse voce a questi bambini spesso inascoltati o messi all'angolo perché considerati un peso o troppo esigenti o troppo complessi. Queste persone devono avere quello che meritano. Oggi in associazione ci sono 16 ragazzi, che per me sono dei veri e propri figli: loro mi regalano il coraggio e la motivazione ogni giorno». Michele e chi ha deciso di dargli una mano, organizza incontri, laboratori, si dedica anima e corpo a un ambizioso piano, ad un sogno. «Appuntamenti come quelli di domenica conclude Michele - sono preziosi e rendono meno faticosa la contorta strada che alcuni genitori devono percorrere».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
MARCIANISE
Jabil, altri 30 giorni
per l'intesa: prorogata
la cassa integrazione
CANCELLO ARNONE
Ha un malore alla guida e muore:
tampona anche altre due auto
CASERTA
Il vescovo ai vertici Jabil: «Badate
soltanto al futuro di 190 operai»
CASERTA
Acqua, in 1.200 firmano petizione
«È imbevibile, va esaminata»
LA SANITà
Infopoint in ospedale
a Caserta per pazienti
con sclerosi multipla
CASAPESENNA
La scuola «Pascoli», il Tar: «Sospendete subito i lavori»
MARCIANISE
Cimitero chiuso per furti
rubati i tombini in ferro
SESSA AURUNCA
Dolore all'addome: dimesso
dall'ospedale, muore
VITULAZIO
Morto d'infarto nel cantiere:
a 70 anni lavorava in nero
CASERTA
L'ex zinziano Maturi
nuovo coordinatore Fi
CASERTA
Rione Acquaviva, i dubbi
sul piano di rigenerazione
MADDALONI
Rapina al portavalori
colpi di pistola e panico

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»
Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio
Napoli, una notte di follia
per la faida degli sguardi

SCELTE PER TE

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie