Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Vaccheria, raid di teppisti contro le fontane antiche a Caserta: rubati anche i rubinetti

Negli anni si sono moltiplicate le denunce, gli appelli, le richieste di aiuto ma nulla è cambiato

Il raid contro le fontane della Vaccheria
Il raid contro le fontane della Vaccheria
di Lidia Luberto
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 24 Gennaio 2023, 08:12 - Ultimo agg. : 17:18
4 Minuti di Lettura

Una storia di inciviltà senza fine che preoccupa non poco gli abitanti della frazione storica Vaccheria, dove da anni, si ripetono episodi di vandalismo. Ieri mattina, è accaduto un altro scempio, peraltro, questa volta prontamente riparato grazie all'intervento del Comune stimolato dalle tempestive denunce degli stessi residenti. Nella mattinata ci si è accorti che, probabilmente durante la notte, qualcuno aveva asportato i rubinetti delle due fontane situate nella piazza, proprio sotto la chiesa, dalle quali sgorgava un abbondante flusso di acqua.

«Questo episodio segue di qualche giorno altri due simili che si sono verificati a San Leucio, in piazza della Seta, e a Briano, all'incrocio fra via Quercione e via Fratelli Bandiera. Anche qui - dice Michele Visca, residente della zona - sono stati asportati i rubinetti. Una cosa gravissima soprattutto per la ripetitività del gesto. Furto o atteggiamento di spregio verso il patrimonio comune? Eppure - aggiunge Visca - siamo nel pieno della storia, quella che dovrebbe costituire la base per un rilancio non solo culturale ma anche economico». E' una denuncia, ormai, «senza speranze», quella di Vincenzo Alizieri, il primo, ieri mattina ad accorgersi dell'accaduto: «Esco presto per allenarmi e ho visto questo nuovo danno che ho subito fotografato e denunciato. Stavolta, gli addetti del Comune sono arrivati subito a porre rimedio. Anche se parziale. Infatti - racconta - il rubinetto di una fontana è stato sostituito. Nell'altra, invece, si è proceduto solo a tappare la fuoriuscita di acqua. Sono rassegnato - aggiunge Alizieri: nessuna delle promesse fatte è stata mantenuta e noi spesso siamo costretti a rimediare da soli. Come nel caso dei dissuasori di pietra messi in tondo nella piazza per evitare il parcheggio selvaggio: c'è chi di notte si diverte a farli rotolare e a spostarli. Una cosa incomprensibile. E non so quante volte alla settimana io come anche altri abitanti, ci vediamo costretti a rialzarli. Poi ci lamentiamo se i giovani scappano. Quelli che vanno fuori per lavoro o per studio, una volta sperimentata la qualità della vita altrove, non tornano più».

APPROFONDIMENTI
Follia ultras per Paganese-Casertana, nove tifosi in arresto
Jabil, 200 lavoratori a Roma contro i licenziamenti

L'evento capitato ieri è tanto più grave perché colpisce una comunità e un territorio troppe volte abbandonati. Negli anni si sono moltiplicate le denunce, gli appelli, le richieste di aiuto ma, ad oggi, nulla è cambiato. E i residenti guardano con preoccupazione al futuro prossimo che vedono problematico anche per le promesse finora mancate. «Sono almeno due anni che ci promettono l'istituzione della Zona a traffico limitato e l'istallazione di telecamere per la video sorveglianza. Ma nulla è stato realizzato», dice Giovanni Marino, della Pro loco di Vaccheria.

Video

«Il timore è che neppure per la primavera e l'estate si riesca a realizzare i progetti già annunciati. Così saremo costretti ancora una volta a sopportare l'invasione di migliaia di giovani che, soprattutto nel week end, devastano il nostro territorio mangiando in strada e abbandonando sul posto i rifiuti, ascoltando musica ad altissimo volume fino a tarda notte, festeggiando e schiamazzando disturbando i sonni di chi ha la sfortuna di abitare sul posto. Senza dimenticare la cattiva abitudine del parcheggio selvaggio: è capitato spesso che i residenti non potessero rientrare in casa con l'auto, in quanto trovavano ferme davanti ai propri cancelli macchine e motorini». Ma, secondo Giovanni Marino, la situazione è ancora più complessa se ci si sposta verso il bosco che si apre nei pressi di Vaccheria e lungo la strada che conduce al Casino vecchio. «Ancora vi si trovano abbandonati rifiuti anche di grandi dimensioni. Televisori, lavatrici, materassi, la dimostrazione plastica dell'inciviltà che trionfa. Certo, di fronte a questi vandali maleducati non ci si può fare nulla: ci vorrebbe un'opera si rieducazione che nessuna amministrazione può porre in essere. Ma può, questo si, - dice - rispettare i patti e le promesse, istituendo al più presto la Ztl e istallando le telecamere che sarebbero un validissimo deterrente per gli incivili».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
MADDALONI
Droga, maxi blitz: 9 arresti
5 euro per la consegna
delle dosi a domicilio
CASTEL MORRONE
Schianto frontale, muore
sul colpo 37enne:
grave l'altro conducente
AVERSA
Cade dall'impalcatura,
muratore senza scampo
CASERTA
Il vescovo Spinillo: «Don Diana
è speranza, punto alla beatificazione»
CASERTA
Reggia, degrado dei campetti:
«Ora una global service del verde»
IL CENTRODESTRA
Grant (Lega): «Riparte il tesseramento per il territorio»
ALIFE
Alife, un paese in festa
per i 100 anni di Giuseppina
CASTEL VOLTURNO
Litorale domizio, 60 ettari di costa
ripuliti dai rifiuti
TEANO
Uccide il "rivale" in amore
ordinanza bis per Molinaro
MARCIANISE
Scompare dopo un caffè al bar
appello per ritrovare un 56enne
CASAL DI PRINCIPE
Don Diana, giornata della memoria
con la messa «mai celebrata»
MONDRAGONE
Abusi su ragazzi della casa famiglia
torna in carcere pensionato

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli
Nuovi cantieri, caos
annunciato a Napoli
Vesuvius Challenge, dollari
per chi decifra papiri carbonizzati
Napoli, lo sfacciato Spalletti
che non teme le trappole
Mattinata d'inferno
per un posto da supplente

SCELTE PER TE

Musumeci: «Siccità, ecco il piano
per dissalare l’acqua del mare»
Minicar contro scooter:
quattro ragazzi feriti
Caldoro: «Dialogo con Manfredi,
De Luca ormai isolato»

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie