Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta
Il Mattino

Variante, riecco i Tutor sulla strada delle stragi: ultime multe 4 anni fa

L'appalto prevede anche la dotazione di 350 monopattini

Un pezzo della variante
Un pezzo della variante
di Daniela Volpecina
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 23 Marzo 2023, 08:32 - Ultimo agg. : 19:32
3 Minuti di Lettura

Stanno per tornare i Tutor sulla variante Anas. Dopo quattro anni di attesa, la Statale 700 sarà nuovamente monitorata. Gli impianti, che saranno posizionati nel tratto di competenza del Comune di Caserta, dovrebbero fungere da deterrente nei confronti di chi non rispetta i limiti di velocità. La variante è tristemente nota infatti per gli incidenti stradali che si registrano sempre più numerosi. Non a caso qualche anno fa la SS700 fu inserita dall'Osservatorio per il monitoraggio sull'incidentalità stradale della Prefettura tra quelle più pericolose della provincia insieme alla Domitiana e alla Statale Appia.

APPROFONDIMENTI
Trasporta 800 chili di rifiuti, denunciato
Fiamme in abitazione ad Aversa

Ciò anche per il notevole flusso di veicoli in transito quotidianamente su questo importante asse di collegamento, pari a quasi trentamila veicoli al giorno. La Statale si estende infatti per circa 17 chilometri attraversando i territori di Maddaloni, Caserta, Casagiove, San Prisco, Casapulla e Santa Maria Capua Vetere. Due autovelox erano già stati installati nell'estate del 2018 - all'altezza delle uscite Caserta Tuoro e Caserta ospedale - ma rimasero attivi soltanto un anno, facendo registrare solo nel periodo compreso tra gennaio e agosto 2019 ben 5.654 violazioni. Entrambi furono spenti infatti nel settembre del 2019, in concomitanza con la scadenza del contratto con la società che all'epoca si era aggiudicata la gestione e la manutenzione degli impianti. Da allora più volte era stata ipotizzata una nuova gara di appalto che si è concretizzata soltanto nel febbraio scorso.

In realtà si tratta di un project financing attraverso il quale l'amministrazione comunale ha affidato alla società K-City la gestione di una serie di servizi e attività legati alla mobilità sostenibile, alla sosta e alla sicurezza stradale. Entro sei mesi la nuova aggiudicataria, che subentra alla Tmp, ridisegnerà gli stalli sul territorio prevedendo 1.500 strisce blu e 1.000 strisce gialle per i residenti, installerà dieci nuove centraline per la ricarica dei veicoli elettrici, doterà il territorio di circa 350 tra monopattini e scooter elettrici per favorire il collegamento tra il centro cittadino, le frazioni e i siti di interesse turistico come il Belvedere di San Leucio e il borgo di Casertavecchia. Tra le attività previste inoltre la manutenzione della segnaletica orizzontale e verticale e anche quella del manto stradale ma solo in prossimità degli stalli, la gestione del carrogru, la pulizia e la rimozione dei detriti dalle carreggiate in caso di incidenti, l'installazione di 65 telecamere di videosorveglianza (45 nel centro storico per il contrasto della movida selvaggia e il controllo del territorio e 20 nelle periferie per prevenire e debellare lo sversamento illegale dei rifiuti) e infine il ripristino delle Ztl con i nuovi varchi gestiti da remoto con un sistema domotico.

Video

Il tema della sicurezza stradale sarà peraltro affrontato questa mattina, a partire dalle 10, nell'ambito di un convegno, in programma al teatro comunale Parravano, dal titolo "Sicurezza stradale: un impegno di tutti". Si tratta di una delle tappe del progetto "Sii saggio, guida sicuro", giunto alla nona edizione, promosso dalla Regione Campania e attuato dall'Anci, che si avvale della collaborazione dell'associazione Meridiani con l'attiva partecipazione dell'Università Federico II di Napoli. L'iniziativa nasce con lo scopo di sensibilizzare gli studenti delle scuole ma anche gli universitari e più in generale le nuove generazioni sul tema della sicurezza stradale, educandoli a comportamenti responsabili alla guida. Testimonial del progetto gli attori Gigi e Ross. Al convegno saranno presenti il sindaco Carlo Marino, l'assessore alla pubblica istruzione, Enzo Battarra, il presidente del consiglio regionale, Gennaro Oliviero, il presidente della commissione Bilancio della Regione, Franco Picarone, il comandante della polizia municipale Luigi De Simone, la referente del progetto Antonella Scarano e Alfonso Montella professore di sicurezza stradale della Federico II. Prevista la partecipazione del comico Alessandro Bolide del programma televisivo Made in Sud.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASERTA
Plastica, cartone e vetro
nello stesso bustone:
multe ai commercianti
SANTA MARIA CAPUA VETERE
Ricercato da ottobre 2022,
arrestato dopo inseguimento
CASERTA
Barriere architettoniche, l'allarme:
«Ancora troppi ostacoli»
MADDALONI
L'avvocato Caradonna alla guida
del Villaggio dei ragazzi
CANCELLO E ARNONE
Formaggi misteriosi venduti
con etichetta azienda chiusa
CASTEL VOLTURNO
Trovato l'arsenale dei Casalesi,
tre persone arrestate
CASERTA
Caserta, arrestato 41enne
in macchina aveva una pistola
I CONTROLLI
Ricercato romeno chiede i soldi
agli automobilisti: finisce in carcere
SANTA MARIA CAPUA VETERE
Ladri nel centro commerciale:
scarpe e vestiti nel passeggino
CASTEL VOLTURNO
Preso pusher col pollice verde:
sequestrate piante di marijuana
SANTA MARIA A VICO
Trova marsupio con soldi e gioielli
e lo consegna ai carabinieri
CASERTA
Caserta, 39 nuove telecamere
per stanare le auto senza Rc

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
Casa di riposo lager a Napoli,
l'urlo della nonna: «Mammina aiutami»
Alle origini di Franco Ricciardi:
«Io Francuccio da Secondigliano»
Sorpresa amara per Ribery,
rubata l'auto a Pontecagnano
Smart working fino a dicembre,
gli statali restano in attesa
Giulia, fiaccole e rabbia:
«Assediati dalla violenza»

SCELTE PER TE

Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
Spalletti lascia Napoli:
«Mi sento un privilegiato»
Giulia, il video choc: Alessandro
pulisce il sangue davanti casa

PIU' LETTE

GLOCAL
De Luca ai cronisti su Elly Schlein:
«Qui sono vietate brutte parole»
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
IL DELITTO
Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
IL DELITTO
Assassinati due cognati:
si costituisce il suocero
LA FORTUNA
La banca le accredita 50mila euro,
lei trova il modo per non restituirli
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie