Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta
Il Mattino

Villa Literno, poliziotto perde la vita dopo schianto in moto sulla superstrada killer: disposta l'autopsia, cause ancora da chiarire

Disposta anche l'autopsia del poliziotto

Fabio D'Alessio, il poliziotto morto in un incidente stradale
Fabio D'Alessio, il poliziotto morto in un incidente stradale
di Pierluigi Benvenuti
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 14 Aprile 2023, 08:14
3 Minuti di Lettura

Drammatico incidente, l'altra notte, sulla variante 7 bis, asse di supporto da Villa Literno a Nola. A perdere la vita è stato Fabio D'Alessio, 37 anni, assistente della polizia di Stato in servizio in un commissariato di Napoli e originario di Marano. L'incidente è avvenuto nel territorio di competenza di Villa Literno. Stando alle prime ricostruzioni il poliziotto viaggiava in sella alla sua moto, quando, per cause in corso di accertamento, avrebbe perso il controllo del mezzo, ritrovandosi sbalzato sull'asfalto e finendo contro la banchina esterna della superstrada. Ogni tentativo di soccorso da parte dei sanitari di un'ambulanza del servizio 118 è stato purtroppo inutile. Le lesioni riportate si sono rivelate fatali.
La salma del trentasettenne è stata trasferita al reparto di medicina legale dell'ospedale di Giugliano, a disposizione dell'autorità giudiziaria. Nelle prossime ore sarà sottoposta ad esame autoptico per accertare le cause del decesso e per ricercare elementi utili alla ricostruzione dell'accaduto e della dinamica del sinistro. Sul luogo dell'incidente sono intervenuti i carabinieri della stazione di Villa Literno, i quali hanno proceduto ai rilievi di rito, alle successive refertazioni ed alla disciplina del traffico, rallentato per consentire di prestare i soccorsi al centauro.

APPROFONDIMENTI
Salva una donna di Caiazzo coinvolta in incidente mortale, agente la sceglie come madrina per la figlia
Incidente a Frignano, Mario morto a 23 anni sulla statale 7 bis: fate la sbandata con la moto
Perde il controllo dello scooter sulla Statale 7bis, muore centauro di Casaluce


L'ultimo tragico incidente ripropone le riflessioni sul tema della sicurezza della circolazione sulle arterie del litorale e in particolare sulla superstrada a scorrimento veloce da Villa Literno a Nola, il cosiddetto asse di supporto. Una striscia d'asfalto lunga 45 chilometri che, oltre a facilitare gli accessi al mare, rende più fruibile il collegamento alle varie zone industriali che insistono lungo l'asse. Una strada dove si registra un traffico piuttosto intenso con un flusso continuo di mezzi pesanti e dove spesso manovre azzardate e velocità elevate caratterizzano il comportamento degli utenti della strada. Numerosi gli incidenti, anche con conseguente mortali, registratisi nel corso degli anni. Uno degli ultimi ai danni di un motociclista si è verificato, sempre nei pressi di Villa Literno, a dicembre. A perdere la vita un centauro di 24 anni. Un precedente drammatico è quello del giugno del 2009 quando, all'altezza dello svincolo per Caivano, un motociclista è finito su un mezzo Iziasu D Max in forza alla Protezione Civile regionale ed è morto sul colpo. Scene macabre si sono vissute invece agli inizi di dicembre quando un ciclista immigrato è stato decapitato e smembrato dopo aver impattato il guard-rail a seguito di un terribile incidente. Il sinistro avvenne a poche miglia dallo svincolo per Ischitella. La vittima sarebbe stata centrata in pieno da un vettura. Accanto a questi, tanti altri incidenti gravi e meno gravi e frequenti carambole che, ogni volta, coinvolgono numerosi veicoli e provocano diversi feriti. Come non mancherebbero nelle ore notturne corse clandestine a folle velocità, episodi inquietanti segnalati alle forze dell'ordine nell'autunno scorso.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASERTA
Caserta: nuove ztl
e aumento dei prezzi
per la sosta sulle strisce blu
LUSCIANO
Intercettato su auto rapinata
sperona vettura dei carabinieri
CAIANELLO
Tir in fiamme sull'autostrada
vicino al casello: fumo e paura
CAIANELLO
Riproduceva testi universitari
e li vendeva online, nei guai
CASERTA
La postina-atleta trionfa
agli europei master indoor
CARINARO
Poliziotto si risveglia
dopo 11 giorni di coma
MARCIANISE
Schianto sulla provinciale 335,
un morto e due feriti
AVERSA
Pusher ucciso dal militare
l'autopsia svela 22 coltellate
SANT'ARPINO
Picchia e rapina un'anziana
in casa: fuga con un anello
CASERTA
Scuole, rebus collaudi e trasloco
di 300 alunni della «Ruggiero»
MARCIANISE
«Legami stabili dei clan
con l'azienda Bizzarro»
L'OPERAZIONE
Droga nel camino,
e tre arresti per spaccio

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo, Napoli senza vie di fuga:
il piano d'esodo sarà pronto nel 2024
Sposi in fuga senza pagare,
anche le nozze erano finte
«Non c'è stata prevenzione:
si dia ascolto agli scienziati»
Via l'insegna troppo osè,
crociata per il decoro in centro
Braccio di ferro per guidare
il Tribunale per i minorenni
Napoli, l'orgoglio dei campioni:
«Noi alla pari col Real Madrid»

SCELTE PER TE

Ecco la commissione grandi rischi:
il livello d'allerta resta giallo
«No alle iscrizioni libere a Medicina
ma questi quiz sono assurdi»
Real (pasticcio) Aversa:
il principe va via, anzi no

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Campi Flegrei, nuova scossa
di terremoto alle 20:53
IL TERREMOTO
Ecco il piano di evacuazione
con la città divisa in zone
IL TERREMOTO
I Campi Flegrei tremano ancora:
due scosse avvertite dalla popolazione
IL TERRORISMO
Terremoto a Napoli, il geologo Clift:
«Eruzione possibile, non imminente»
LA PAURA
Campi Flegrei, scossa di 4.0
gente in strada anche a Napoli
IL TERREMOTO
Campi Flegrei, piano di evacuazione:
dove andrebbero tutti gli sfollati
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie