Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta
Il Mattino

Voragine in piazza della Seta «Con il caldo miasmi mefitici»

I residenti avviliti: "Lo slargo ridotto a parcheggio dei bus"

di Nadia Verdile
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 8 Giugno 2023, 09:03
3 Minuti di Lettura

Il caldo è arrivato e a piazza della Seta l'aria è diventata irrespirabile. La voragine a cielo aperto è lì dal lontano maggio 2022, transennata alla meno peggio, mentre i liquami continuano a scorrere e ad impantanarsi tra sciami di insetti di ogni tipo. L'odore nauseabondo è la cartolina di presentazione all'ingresso di quella che fu la Real Colonia di San Leucio.

In questa piazza, in questi mesi, hanno parcheggiato centinaia di autobus turistici e lo spettacolo offerto ai visitatori è stato indegno di una città capoluogo e di un pezzo del sito Unesco di Caserta. «La voragine di piazza della Seta dice Annibale Bologna, vicepresidente della Pro loco di San Leucio rappresenta la radiografia di quanto, in questo borgo sfortunato, chi di dovere ha deciso di non fare a dispetto di slogan che periodicamente vengono enunciati da amministratori che, evidentemente, ritengono di essere in perenne campagna elettorale. Ma chi vive il borgo vede che si è ben lontani da qualsiasi azione finalizzata alla ripresa del semplice decoro monumentale; anzi, si è ben lontani da ipotetiche e costruttive strade maestre. E ciò che fa soffrire di più il cittadino medio è proprio l'inesorabile declino del borgo, divenuto in particolare nella sua piazza principale, un enorme parcheggio per pullman che ivi stazionano, in assenza di controlli, dalla sera alla mattina, senza ordine alcuno. Ma tant'è. Purtroppo».
E in realtà la piazza è ormai solo ed esclusivamente un parcheggio per autovetture e autobus. Si perde l'armonia della sua struttura mentre la puzza la fa da padrona. Accanto alla voragine l'antica fontana, l'abbeveratoio per i cavalli di fattura ottocentesca, che langue pieno di muschi e acqua putrida, sorvolato da api e vespe che costituiscono pericolo ed ulteriore deterrente per chiunque volesse fruire delle panchine dislocate lungo il semicerchio a sud della piazza, proprio dove c'è il fosso maleodorante.
Video
«Stiamo lavorando diceva ai nostri lettori l'assessore ai Lavori pubblici il 15 marzo scorso con molta attenzione per ripristinare la voragine che si è venuta a creare in piazza della Seta. Purtroppo l'area è soggetta a vincoli e il problema è molto delicato in quanto causato dalla fogna borbonica, per cui richiede grande attenzione. La settimana scorsa i tecnici comunali hanno eseguito un sopralluogo con il personale qualificato della Soprintendenza. Stiamo programmando un intervento di messa in sicurezza dell'area, nelle more della redazione di un dettagliato progetto di restauro e di ripristino». Ieri non è stato possibile avere una sua dichiarazione, restano però, a distanza di tre mesi da quella appena riportata, i fatti. «L'acqua che stagna a lungo spiega la dottoressa Annamaria Bencivenga provoca potenziali rischi per la salute, soprattutto nei più piccoli e negli anziani; infezioni prodotte da norovirus, epatite A, gastroenterite da rotavirus, infezioni causate da parassiti, infezioni batteriche dovute a campylobacter, escherichia coli, salmonella, e altri ancora. Con le temperature alte cresce il rischio».

APPROFONDIMENTI
Travolto in bici, ultimo saluto a Valerio. Il giallo: rubato il suo telefonino
Appia killer: schianto auto-scooter, 34enne perde la vita
Sposta la scala per raccogliere ciliegie e tocca i cavi di media tensione: muore folgorato

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASERTA
Immigrazione clandestina,
blitz da Caserta e Bologna:
sequestrate 60 patenti false
CAMBIO AL
Aeronautica militare:
nuovo cambio della guardia
SAN FELICE A CANCELLO
Caldaia rotta, il sindaco
chiude la scuola Aldo Moro
SAN FELICE A CANCELLO
Il boss latitante catturato
in un casolare a ​Dugenta
MADDALONI
Ecopiazzole e parchi
tra raid e rifiuti
CASERTA
Strade, rattoppi già saltati
tra crateri e avvallamenti
MARCIANISE
Softlab, niente stipendi:
la rabbia dei lavoratori
CASERTA
Sinistra Italiana, Dell'Aquila
nell'assemblea nazionale
AVERSA
Tre nuove aule di giustizia
al tribunale di Napoli Nord
ORTA DI ATELLA
Aniello travolto dal treno a 17 anni
«Ci ha insegnato cos'è l'amore»
SAN NICOLA LA STRADA
Allestite tre stazioni meteo
monitoraggio e prevenzione
MACERATA CAMPANIA
Rapina notturna in abitazione,
medico e famiglia sotto choc

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La figlia di Perinetti
morta a 34 anni
Addio a Nina, «sposa bambina»
del soldato americano
Violento pestaggio per strada
è ricoverato in fin di vita
Minacce alla mamma del 17enne
accoltellato nella Galleria Umberto
Il boss latitante catturato
in un casolare a ​Dugenta
De Laurentiis chiama Manfredi:
«Sindaco, vendimi lo stadio»

SCELTE PER TE

Coda di ambulanze:
pronto soccorso in tilt
Incendio in casa al Vomero:
un uomo muore di infarto
Il tour Unesco nei vicoli:
«Qui troppi tesori negati»

PIU' LETTE

IL FOCUS
Pensioni, tutte le novità 2024:
rivalutazione, Ape, quota 104
SU INSTAGRAM
Sophie Codegoni
e la rimozione del tatuaggio
LA SCUOLA
La maestra non piace ai genitori
ma una mamma li sgrida
IL FOCUS
Bonus lavoratori part-time,
domande fino al 15 dicembre
L'EDUCAZIONE DEI FIGLI
Ecco la genitorialità gentile:
«I figli decidono cosa fare»
GLI ASCOLTI
Da Circeo a Boomerissima,
pagelle ascolti tv: top e flop
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie