Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Cultura
  • Libri

Bruno Pisaturo e I giardini del fascino: Mona von Bismarck icona di stile a Capri

Eddie von Bismarck, fu il quarto marito di Mona, il primo che lei abbia sposato per amore e non per soldi

Mona, un'icona di stile alla scoperta di Capri
Mona, un'icona di stile alla scoperta di Capri
di Ugo Cundari
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 4 Gennaio 2023, 12:00
3 Minuti di Lettura

Viveva di brividi Mona von Bismarck (febbraio 1897, Louisville, Stati Uniti - 10 luglio 1983, Parigi, Francia). Quando arrivò per la prima volta a Capri rimase folgorata. Decise di comprare un vecchio rudere e il terreno attorno su un piccolo promontorio dell'isola azzurra. All'epoca, nel 1926, era al suo terzo matrimonio. Prima c'era stato l'uomo più bello d'America, il banchiere James Bush, e prima ancora un imprenditore nel ferro e nel carbone al quale aveva lasciato in custodia il loro figlio per mezzo milione di dollari.

APPROFONDIMENTI
C'è «Jazz Poetry» al centro polifunzionale internazionale
Anema e Core Winter Tour: le tappe ed il Capodanno a Capri
Il concerto della banda dei militari dà il via alla 27esima edizione di Capri Hollywood

Quando sbarcò a Marina Grande aveva appena sposato il plurimiliardario Harrison Williams, che si diceva fosse l'uomo più ricco d'America con una fortuna stimata di 600 milioni di dollari. Lei, che di lì a poco sarebbe stata eletta «the best dressed woman in the world», la donna più elegante del mondo, da un gruppo di migliori couturier inclusa Coco Chanel, aveva 39 anni e lui 63. Acquistarono e ristrutturarono la villa Il Fortino, costruita nell'Ottocento dal pittore ungherese Hahn, e un terreno di 25.000 metri quadrati dove sorgevano un tempo i palazzi degli imperatori Augusto e Tiberio. «Il dirupo su cui si affacciava, per finire tra scogli e resti di rovine romane in un mare dai toni verdi e blu, così diverso da quello di Palm Beach, l'incredibile limpidezza del cielo e la straordinaria visione della baia di Napoli le davano l'idea di uno scenario da favola, da sogno». 

Mona, nota per le manie di grandezza e la propensione a scialacquare, specialmente i patrimoni dei mariti, era certa: «La proprietà di Capri sarebbe diventata il palcoscenico naturale della sua passione. Prima ancora di decidere quali modifiche apportare al complesso, iniziò a pensare al nuovo assetto che avrebbe dato agli esterni e in particolare all'architettura del verde», scrive Bruno Pisaturo in I giardini del fascino (La conchiglia, pagine 236, euro 32), in cui sottolinea il ruolo che ha avuto Mona von Bismarck nel trovare un equilibrio tra nuove costruzioni e attenzione al verde e al paesaggio, cultura che oggi diamo per scontata ma che allora non lo era.

L'autore ricorda che qualche anno prima dell'arrivo di Mona von Bismarck il sindaco di Capri, Edwin Cerio, aveva varato un piano regolatore all'avanguardia per tutelare la natura dell'isola. La miliardaria americana si dimostrò molto attenta al tema e il suo esempio servì da modello a chiunque dopo di lei avesse voluto costruire sull'isola. La sua sensibilità ambientale rimane ancora oggi un primato, da raccontare insieme ad altri, più leggendari. Si diceva tagliasse i fiori con forbici d'oro, regalo dell'armatore Onassis. Che ogni sera dormisse, si fa per dire, con un giovane caprese diverso. Che durante la guerra più di una spia provò a carpirle informazione segrete sui suoi amici miliardari. 

 

Truman Capote l'ha immortalata nel suo libro Preghiere esaudite nel personaggio di Kate McCloud. In una scena del film «La signora Skeffington» la protagonista, Bette Davis, scendendo le scale dice: «Sei Venere e la signora Harrison Williams messe insieme. Sei troppo bella per vivere».

Si diceva che la sua villa fosse abitata dagli dei dell'amore. Storielle direte voi, ma chi seguì i lavori del Fortino, Eddie von Bismarck, fu il quarto marito di Mona, il primo che lei abbia sposato per amore e non per soldi. Stavolta era stato lui a dire di sì per soldi, come il marito successivo, il quinto e ultimo, l'italiano Umberto De Martini. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL REPORTAGE
Benvenuti a Katundi
dove il cuore è arbëreshë
LA RICERCA
Ricostruito il volto
di Tutankhamon
LA SCOPERTA
L'impronta Homo sapiens
più antica del mondo
LA MOSTRA
Vanvitelli in mostra,
un genio per il re
IL LIBRO
Crociati e cannibali,
la spietata chanson
IL LUTTO
È morto Paolo Portoghesi,
architetto del Postmodernismo
IL PREMIO
Premio Matilde Serao
a Battistini e Fagnani
IL LIBRO
«Il terzo non si scorda mai»,
il primo libro dei Fius Gamer
L'EVENTO
We Space e il premio
alla carriera Giacinto Gigante
LO STUDIO
I romani profumavano
di patchouli, la scoperta
LA POLEMICA
Il coccodrillo di Cattelan
spacca in due la Chiesa
IL LIBRO
“A Nord delle mie costole”,
le poesie di Denata Ndreca

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, ora c'è Italiano in pole
ma salgono Galtier e Cannavaro
Denise, così l’uscita in rafting
si è trasformata in tragedia
Prezzi, a Napoli record negativo:
«Turisti? Alimentari più costosi»
Mertens e Fabian da scudetto,
che flop Insigne e Koulibaly
Bimbo 3 anni annegato in piscina,
indagati la madre e i gestori
«Dico addio a Zucchero:
da oggi sono Adelmo»

SCELTE PER TE

Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
Napoli, la rivolta degli ultrà:
«De Laurentiis costretto alla pace»
È scontro sul bus scoperto:
«Il Viminale ha detto no»

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
IL FOCUS
L'addio familiare di Spalletti:
«Devo allenare la mia Matilde»
I SOCIAL NETWORK
Lo sfogo di Giggiolone
su Tiktok: «Io lavoro»
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
IL CASO
Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
IL VIDEO
Michelle Hunziker a pranzo
con Aurora e Goffredo
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie