Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Cultura
  • Libri
Il Mattino

Elogio di Tullio Pironti, il libro omaggio a due anni dalla scomparsa

Il volume ospita il contributo di oltre trenta tra scrittori, giornalisti e attori

Elogio di Tullio Pironti, il libro omaggio a due anni dalla scomparsa
Elogio di Tullio Pironti, il libro omaggio a due anni dalla scomparsa
di Ugo Cundari
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 9 Giugno 2023, 10:30
3 Minuti di Lettura

Riprende il titolo di una delle collane lanciate dal pugile editore scomparso nel settembre di due anni fa il libro appena pubblicato da Langella Elogio di Tullio Pironti (pagine 167) che sarà presentato, e regalato in una edizione fuori commercio, domani alle 17,30 nel ristorante dove Tullione era un habitué e dove portava anche i suoi autori, Al 53 di piazza Dante.

APPROFONDIMENTI
Premio Strega, finale rosa: quattro donne in cinquina
“La Sperta e la Babba”: la Sicilia vista attraverso gli occhi di Giovanna Di Marco

Il volume ospita il contributo di oltre trenta tra scrittori, giornalisti e attori, insieme al ricordo del sindaco Manfredi, e undici tra fotografie e disegni di, tra gli altri, Salvatore Ciaurro, Luciano Ferrara, Marco Maraviglia, Riccardo e Sergio Siano, Riccardo Piccirillo, Ernesto Tatafiore che firma il disegno in copertina. Il più accorato è Peppe Lanzetta, che si esprime quasi in toni poetici: «Tullio, mi manchi. Tu sei stato il bello. Il sole di maggio, le continue sigarette, il caffè e le spremute, un sorriso caramellato per qualcuno che veniva a salutarti, le tue partite con l'avvocato. Tu con le tante belle donne che avevi avuto e di cui ogni volta spifferavi un segreto». 

L'italoamericano John Domini ricorda i pranzi nelle bettole dei Quartieri spagnoli a base di «memorabili pasta e piselli» serviti direttamente dallo chef, «ma negli ultimi anni il cambiamento di umore, era diventato più silenzioso non era più una festa». Il suo romanzo Terremoto napoletano fu tradotto da Stefano Manferlotti che fu pagato dall'editore, scrive nel volume, dopo che insieme avevano preso il caffè. «Fuori al bar Tullio si chinò e tirò fuori da un calzino un fascetto di banconote. Chinatosi di nuovo, trasse dall'altro calzino un secondo fascetto, a completare la cifra che mi doveva». Titti Marrone sottolinea di «re Tullio» i grandi colpacci, il primo dei quali fu nel 1972 La lunga notte dei Fedayn di Mimmo Carratelli. Giacomo Cavalcanti, ex boss della mala flegrea che ebbe l'occasione di pubblicare il suo romanzo La rondine da terra non sa volare con Pironti, racconta di un editore molto attivo nel sociale. Negli anni Settanta sovvenzionò a lungo una palestra di pugilato, l'Alcione, all'interno di un palazzo di piazza Dante, dove ospitava anche i ragazzi a rischio. 

 

Per Antonella Cilento «la figura di Tullio era di quelle spavalde, capaci di combattere sempre, anche contro i mulini a vento». Secondo Maurizio De Giovanni Pironti non vendeva libri, li conferiva come una medaglia o un titolo, come una onorificenza o un premio. Una volta che si entrava in libreria, «prima o poi ti parlava e prima o poi ti faceva qualche domanda, e tu gli rispondevi, e ti sembrava una chiacchiera leggera con uno per strada e invece era un censimento, uno studio profondo e articolato della tua personalità e della tua storia, teso a un unico fondamentale scopo: scoprire quale libro importi». Antonio Franchini, esperto di arti marziali e l'editor che ha portato alla Bompiani Libri e cazzotti, confessa che Tullione, ogni volta che l'incontrava, lo sfidava a combattere. «Ancora ho un destro potente!». Negli ultimi giorni addirittura avrebbe voluto organizzare un incontro pubblico, su un ring vero, a piazza Dante, di fronte a tutti, perché tutti dovevano capire che lui ancora era capace di mettere al tappeto chiunque. 

Video

Marco Ottaiano, che a lungo ha lavorato con lui, parla di lui come del «muto di piazza Dante», e l'altra sua storica consulente, Nora Puntillo, si augura che le istituzioni mantengano le promesse di intitolargli uno spazio nei giardinetti e di mettervi il suo busto. Finora non si è visto nulla. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL RICONOSCIMENTO
A Emma Giammattei
il “Morante” sezione Storia
IL CASO
Enrico Caruso in prigione:
lettere dallo scandalo
L'ARCHEOLOGIA
Paestum, il museo
che ravviva la storia
IL LIBRO
Da Quarto a Torino:
Napoli regalata a Garibaldi
IL LIBRO
Quegli indizi nascosti
ai confini della Storia
I DATI
Musei gratis, nuovo boom:
Pompei in testa, record a Paestum
LO SCRITTORE
Premio Malaparte a Labatut:
«Non cerco la purezza»
LA MOSTRA
Jan Fabre a Napoli:
mostra con matrimonio
IL LIBRO
Se nella casa del padre
aleggia lo spirito di Jung
IL LIBRO
Ghedina, il nuovo libro
«Pompei. La storia proibita»
L'ARCHEOLOGIA
Così Paestum racconta
il suo declino
L'ARTE
I colori di Giuseppe Materasso
in mostra nella chiesa dei Gesuiti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Real (pasticcio) Aversa:
il principe va via, anzi no
«No alle iscrizioni libere a Medicina
ma questi quiz sono assurdi»
Manuel, lacerato dall'elica:
tutti i dubbi della Procura
Il gruppo Msc compra il 50%:
«L'alta velocità dovunque»
Accuse anonime al Comune:
geometra a processo
Paestum, il museo
che ravviva la storia

SCELTE PER TE

Notte di paura nei Campi Flegrei:
scossa 4.0 e fuga dalle case
Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»
Carabiniera molestata
da un nigeriano del Cpr

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Campi Flegrei, nuova scossa
di terremoto alle 20:53
IL TERREMOTO
Ecco il piano di evacuazione
con la città divisa in zone
IL CASO
13 euro per l'uniforme al lavoro,
si licenzia: «Me ne vado»
LA DIRETTA
Napoli-Real Madrid 2-3:
decide l'autogol di Meret
LA PAURA
Campi Flegrei, scossa di 4.0
gente in strada anche a Napoli
SIRIGNANO
Sequestrati 15 quintali di funghi
alla Sagra del Porcino
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie