Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Cultura
  • Libri

Morto Gianni Minà, il giornalista e conduttore televisivo aveva 84 anni. Il post: «Non è stato mai solo»

L'annuncio della morte sulle sue pagine social. Oltre sessant'anni di carriera fuori dal coro

Morto Gianni Minà, il giornalista e conduttore televisivo aveva 84 anni
Morto Gianni Minà, il giornalista e conduttore televisivo aveva 84 anni
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 27 Marzo 2023, 21:45 - Ultimo agg. : 29 Marzo, 10:44
3 Minuti di Lettura

Chissà se la vita di Gianni Minà sia stata “alla grande”: certamente è stata una vita “tra i Grandi”. Ne ha lasciato documenti e documentari, che hanno trasmesso caratteri ed emozioni ed hanno collezionato premi. Un successo di pubblico e di critica, che sono due mondi che non sempre vanno d’accordo. Una volta parlò per sedici ore con Fidel Castro (ah! Quanto amava Cuba, Gianni Minà!). Non era di facile colloquio il Lider Maximo, ma di lungo eloquio sì: al suo primo intervento alle Nazioni Unite riuscì a parlare per 4 ore e 29 minuti. Fidel quella volta con Minà parlò anche dell’epopea di Che Guevara, e sulle tracce del Che si mise, anni dopo, Gianni, ripercorrendo quel lungo itinerario dei “Diari della Motocicletta” che un giovane Alberto Granado aveva compiuto con il Che e la “Poderosa”, la moto compagna di quella fantastica (e politica) avventura. Ora Granado era ottantenne o giù di lì, però l’entusiasmo per il mestiere artigiano del raccontatore che aveva Minà, lo contagià come ai tempi del Comandante di “Hasta la victoria, siempre!”. 

APPROFONDIMENTI
Pier Attilio Trivulzio, giornalista trovato morto in casa dopo 7 mesi: il corpo mummificato
Maurizio Costanzo, l'emozione interrotta dai selfie: scoppia la polemica per le foto
Maria De Filippi, il messaggio prima di C'è Posta per Te: «Grazie per l'amore che ci avete fatto arrivare dopo quello che è successo»

Morto Vittorio De Scalzi, fondatore New Trolls: colpito da fibrosi dopo la guarigione dal Covid

Una vita da giornalista

L’America Latina era il suo habitat: non furono suoi interlocutori solo Fidel e il Che che gran parte del mondo ha letteralmente portato sul cuore, quando non anche nel cuore, almeno in quell’immagine icona della t-shirt più famosa del mondo, più del 1 di Messi o, piuttosto di quello di Maradona. Ci furono Gabriel Garcia Marquez e Jorge Amado, Eduardo Galeano e Luis Sepulveda, scrittori tra i più letti e amati. Già, Maradona: con Diego, Gianni Minà ebbe uno di quei suoi tanti rapporti speciali con i Grandi che hanno affollato il suo Pantheon umano e professionale: non erano mai soltanto intervistati (ottimamente), diventavano amici. “Sono qui per parlare con Minà”, disse Maradona alla muta di cronisti che lo inseguiva fin dentro i sotterranei dell’allora Stadio San Paolo, quello che oggi è di Diego, la sera del 1990 quando l’Argentina eliminò l’Italia dal mondiale in casa e Napoli ebbe il suo gran cuore spezzato in due. E così fece: lo aveva promesso. 

Gianni Minà, lo storico duetto in tv con Troisi. «Cosa invidio a Gianni? La sua agendina»

Gli incontri

E’, disse poi Minà, che io capivo sì il campione ma anche l’uomo. E Diego capiva sì il giornalista ma anche l’uomo. I Grandi, dicevamo. Forse è riduttivo: i Più Grandi. Perché di un altro nome che ancora fa palpitare sportivi e no, Gianni fu raccontatore e amico, e le interviste celebri e celebrate. Parliamo di Mohammed Alì, il più grande di sempre. O del subcomandante Marcos che gli mandò un bambino a proporgli un incontro, un bambino non dava nell’occhio. O di Massimo Troisi. Che poi ad avere il tempo di scorrere i suoi pezzi o i suoi libri si scoprirebbero chissà quant’altri giganti si potrebbero citare tra quelli vissuti dalla macchina da scrivere o dalla telecamera di Minà. Ancora qualche giorno fa, alla celebrazione del decennale della scomparsa di Pietro Mennea, è stato proposto un video di produzione di Minà: due campioni si incontravano, ed erano Mennea e il suo mito di bambino, Tommie Jet Smith. Che meraviglia aver vissuto questi uomini! Rip, Gianni.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL RICONOSCIMENTO
Banco di Napoli, il Fondo
entra a far parte dell’Unesco
L'ASTA
Asta Bozner Kunstauktionen:
sbanca il futurismo italiano
LA MOSTRA
L'agendina di Gianni Minà:
un mito e i suoi amici
LA KERMESSE
Premio Napoli, la svolta:
diventa «Campania legge»
IL CALENDARIO
Mann e Pompei, appuntamento
doppio con la cultura a Napoli
LA STORIA
Buon compleanno Eduardo:
scoperto l'atto di nascita
IL VOLUME
«Panico», il nuovo libro
di Luca Doninelli
IL PREMIO
Tobagi, Pincio, Cai, Ballestra
e ​Tuena in cinquina al Campiello
IL LUTTO
Tumore alle ovaie,
morta l'attrice Weinstein
L'ARTE
Vedi Napoli come era:
Barra la dipinse intera
LA MOSTRA
Nelle foto di Fiorito
il cinema di Capuano
L'INIZIATIVA
«Il mio Terzo Paradiso
per salvare il mondo»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
Blitz al Comune:
inchiesta per corruzione
Pisani, fine dell'esilio:
applausi al capo della polizia
Rione Petrosino, auto bruciate
avvertimento per Bianco jr
Sant'Anna e Vanvitelli
tra i peggiori ospedali in Italia
Osimhen part time a Bologna,
c'è Raspadori in rampa di lancio

SCELTE PER TE

L'abbazia benedettina di Montevergine
celebra i suoi (primi) nove secoli
Inchiesta assenteismo all'Asl:
gli indagati restano tutti in servizio
Festival di Cannes 2023,
ultime emozioni con Alice e Jane

PIU' LETTE

SANT'ANASTASIA
Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
LE ISTITUZIONI
Pisani nuovo capo della polizia:
accolto dagli applausi a Napoli
IL CONCERTO
D'Alessio conquista il Plebiscito:
la Piedigrotta è festa scudetto
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
LA FESTA SCUDETTO
Spalletti, Napoli sulla pelle:
ecco il tatuaggio per lo scudetto
L'INCHIESTA
Il minorenne va in carcere:
«È stato un agguato premeditato»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie