Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Cultura
  • Libri

La cazzaria, un manoscritto «salva» il più antico libro libertino

Nel corso dei secoli la Chiesa ha cercato di distruggerne tutti gli esemplari, riuscendo quasi perfettamente a cancellare le tracce del libro

La cazzaria (1531) del senese Antonio Vignale
La cazzaria (1531) del senese Antonio Vignale
di Ugo Cundari
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 20 Dicembre 2022, 14:00 - Ultimo agg. : 20:01
3 Minuti di Lettura

Il più antico dei testi osceni e libertini della letteratura occidentale, La cazzaria (1531) del senese Antonio Vignale, è un'opera in forma di dialogo in cui due uomini, Arsiccio e Sodo, membri dell'accademia degli Intronati, trattano «dell'arte del fottere», con il primo che spiega all'altro i piaceri del sesso, in particolare quello anale, e mette all'indice i preti, perché in pubblico contrari ai piaceri carnali ma poi accusati di sollazzarsi con donne e bambini.

APPROFONDIMENTI
Maradino, la guida di Napoli per i bambini nel segno di Maradona: i proventi in beneficenza al Santobono
Giuseppe Occhiato, Oga Magoga: l'Odissea popolare di un Joyce calabrese
Nel «Gaddabolario» di Paola Italia le parole per non dirlo

Facile capire, a questo punto, perché chi era sorpreso a leggere La cazzaria (evitiamo il dibattito su che cosa significhi precisamente) fosse condannato a morte dall'Inquisizione per blasfemia e sodomia. Nel corso dei secoli la Chiesa ha cercato di distruggerne tutti gli esemplari, riuscendo quasi perfettamente a cancellare le tracce del libro, considerato più che scandaloso, peccaminoso. Secondo gli studiosi al mondo ne erano sopravvissuti solo un paio di copie originali, tra Francia e Spagna.

In alcuni testi ottocenteschi, però, si faceva riferimento a un'edizione napoletana del 1540, indicata come l'«editio princeps», mai scovata da nessuno. In circolazione, fino ad oggi, giravano così copie lacunose e scientificamente inattendibili. L'anno scorso un gruppo di filologi e storici dell'università del Kansas ha scoperto una copia anastatica ottocentesca (manoscritto K) dell'edizione originale cinquecentesca napoletana, adesso pubblicata dalla Cesati (pagine 172, euro 18) a cura di Fabian Alfie, che firma l'introduzione in inglese. 

E veniamo al testo, che farebbe arrossire il divin marchese De Sade, e sorprende per i contenuti espliciti e l'oscenità delle espressioni, considerando che è stata scritta quasi cinquecento anni fa. Nell'incipit Arsiccio, rivolgendosi a Sodo e idealmente a ogni lettore, sottolinea che se la filosofia «deve avere cognizione delle cose naturali», allora «essendo il cazzo cosa naturale, e la potta ed il fottere cose naturalissime e necessarie all'esser nostro, mi pare grandissimo vituperio che tu te ne faccia ignorante».

L'allievo protesta, si giustifica citando i poeti e i cantori dell'amore e dei buoni sentimenti, «cose più perfette e di più gloria e di maggior onore». Arsiccio, convinto che il meglio della vita stia tutto tra genitali e dintorni dileggia a quel punt anche i poeti («i letterati hanno una foia smisurata»), che «per sublimità d'ingegno» superano tutti, tranne forse i frati, «nelle acute e sottili invenzioni» di sempre nuove posizioni. 

E via a discorrere del piacere garantito dal saper praticare al meglio l'ars amandi e delle donne alla perenne ricerca di partner molto dotati. L'opera si conclude con la promessa di un secondo libro degno del primo, che approfondisca quanto lasciato sin qui vergine, si fa per dire, e poi immagina una rivoluzione ordita da vagine, orifizi vari, testicoli e piccoli peni contro la tirannia dei grandi peni, capeggiati da un generale che inevitabilmente si chiama Cazzone. Una surreale battaglia finale che si disputa dalle parti del Culiseo, altro gioco di parole pecoreccio: i contemporanei non hanno inventato nulla neppure su questo fronte. Sembra quasi di vedere un cartone animato porno di quelli che saranno di moda, nonostante i divieti, diversi secoli dopo.

Nella pagina conclusiva c'è scritto «impressa in Napoli, ad instantia di Curtio et Scipione Nani», ma niente si è riuscito a scoprire sui due tipografi se non che dovevano essere probabilmente fratelli. Di Vignale si sa qualcosa. Pur avendo usato lo pseudonimo di Arsiccio Intronato per firmare La cazzaria, fu presto individuato come l'autore del testo e fuggì in esilio a Milano, dove scrisse un libro sui proverbi e i modi di dire e morì a 59 anni nel 1559. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL LIBRO
«Ecco perché la camorra
non è mai stata così forte»
IL LIBRO
"Vagamente Procida", i racconti
di Carannante sull'isola di Arturo
IL LIBRO
«I bambini in guerra
si salvano da soli»
I DOCUMENTI
I primi anni del Napoli,
emozione Archivio di Stato
IL LIBRO
Tutto quello che avreste
voluto sapere sull'Inferno
LA SCOPERTA
Compra quadro per 600 dollari:
è un capolavoro di Van Dick
PHOTOGALLERY
Vittorio Silvestrini a
Città della Scienza
L'INTERVISTA
La storia d'Italia
spiegata per Bene
IL LIBRO
Testa, nel nuovo romanzo
una storia al femminile
L'ARCHEOLOGIA
Dal mare di Miseno spunta
il bollo di Marcus Babullius
LA PRESENTAZIONE
Musica spiegata con artisti:
il libro-viaggio di Fronzi
NAPOLISMART
Priscilla legge Bambi:
il romanzo di Emiliano Reali

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate
Ddl Calderoli, via libera in cdm
Meloni: «Vogliamo Italia coesa»
Bollette pazze, la rivolta
«Abbiamo pagato, basta»
Finte nozze, processo vero:
arriva in aula il caso Caltagirone

SCELTE PER TE

Cerca una sosia su Instagram
e la uccide per inscenare la morte
De Luca, il terzo mandato
spacca anche il Consiglio
Salernitana, tagli e rinunce:
Vrsaljko è il nome nuovo

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
IL RACCONTO
Andrea cattura la magia del Maradona:
«Ero in volo quando l'ho scattata»
IL CASO
Ragazza fa sesso con pornostar,
lei la filma e posta il video online
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie