Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Cultura
  • Libri
Il Mattino

«La vita nascosta delle cose» di Marianna Balducci mostra cos'altro potrebbero essere gli oggetti oltre quello che sono già

di Alessandra Farro
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 29 Marzo 2021, 13:32 - Ultimo agg. : 13:34
2 Minuti di Lettura

Marianna Balducci guarda alla vita attraverso i suoi occhi d’artista e reinventa gli oggetti, pensando a cos’altro potrebbero essere, lo spiega ne “La vita nascosta delle cose” (Sabir Editore), dove, gli oggetti ritratti nelle fotografie di Fabio Gervasoni, cambiano la propria natura, così un pennino che non ha più inchiostro diventa una barchetta, un vecchio temperino, una porticina da cui spiare attraverso la fessura e un campanello, il tendone di un circo.

Com’è nato il libro?
“Il progetto, anche se è diventato un libro nel 2020, risale al 2014 ed è il primo progetto foto-illustrato che ho realizzato assieme a Fabio Gervasoni. È nato come un progetto istintivo, gli studi di moda, che ho intrapreso all’università, mi hanno portato a mescolare linguaggi senza pregiudizi e, con facilità, ho cominciato, in maniera istintiva, a tirare fuori dai cassetti di casa oggetti dimenticati e, su sfondo neutro, a guardarli da tutti i punti di vista possibili. Ci sono molte prospettive degli oggetti, che spesso non guardiamo. Dopo averli fotografati, ho guardato il repertorio per giorni, per capire come mi parlassero, poteva far parte del mio lavoro, non solo seguendo una scelta stilista ma anche considerando come funziona la mia testa: guardo spazi vuoti nel mondo e ci infilo le mie storie. Mi rendo conto che lo faccio con tutto”.

Come interagiscono i disegni con gli oggetti?
“Compio l’esercizio continuo, a livello formale, di smontare le cose e le immagini e vedere cosa mi ricordano e cosa hanno in comune con le altre. Noi leggiamo un mondo fatto di immagini, ma non sempre ne siamo consapevoli. È un po’ come spiega Gianni Rodari ne ‘La grammatica della fantasia’, quando parla delle parole e delle storie, vale anche nelle immagini: le parole sono sassolini gettati a fior d’acqua sul fiume, che creano dei cerchi e altri cerchi ancora e non si sa dove possano arrivare. Così un cavatappi diventa un aereo e svolgerà, quindi, una missione precisa: stapperà il cielo che non riesce a piovere. L’esercizio è trovare un equilibrio giusto con la fotografia, che ha già un suo equilibro. Bisogna stabilire un equilibrio nuovo tra i due che sia gradevole e sensibile e che dia chiaro senso di armonia.

Progetti futuri?
“Con la Sabir sta per uscire, all’inizio di giugno, un altro libro coloratissimo, sempre dedicato ai piccoli: scritto da Elisa Rocchi e illustrato da me. Poi, sto lavorando a un libro foto-illustrato per grandi, edito da una casa editrice canadese e sto scrivendo cose nuove. Il 2020 è stato un anno tremendo, però, per me è stato un anno lavorativo intenso, sono usciti cinque libri e, nella maggior parte dei casi, sono una combinazione tra disegni e fotografie”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ARCHEOLOGIA
Così Paestum racconta
il suo declino
IL PREMIO
Premio Serao a Mazzucco:
«Matilde nel suo tempo»
IL LIBRO
Il giallo di Luigi Del Vecchio:
c'è un serial killer ad Ostuni?
IL LIBRO
Quattro giornate di Napoli,
ecco il libro del Mattino
IL LIBRO
Raccontare Caravaggio
documento per documento
LA MEMORIA
Giancarlo scriverebbe di...
ecco i cinque vincitori
L'ANNIVERSARIO
Quattro giornate, una lezione
per la Napoli dei giorni nostri
IL LIBRO
“Come un fiore sul quaderno”,
le sorelle di Isa Grassano
LA COLLETTIVA
Epifania del Sacro,
ventuno artisti in mostra
IL LIBRO
“Caffè & Vino”,
il libro di Godina e Illiano
IL PREMIO
Premio Malaparte a Labatut,
domenica la cerimonia a Capri
IL FESTIVAL
Torna Campania Libri Festival:
tra gli ospiti c'è anche Verdone

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caro prezzi, aiuti alle famiglie:
sostegni per trasporti e bollette
Osimhen, scuse e niente multa:
il Napoli riparte con l'Udinese
Mini turnover con l'Udinese:
in attacco scalpita Lindstrom
Campania maglia nera
per gli abusi edilizi
Così Paestum racconta
il suo declino

SCELTE PER TE

L'alveo Camaldoli esonda
il mare invaso dai rifiuti
Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Trascinata a terra dal rapinatore,
anziana ex insegnante è in coma

PIU' LETTE

GLI AUGURI
Myrta Merlino e Marco Tardelli,
messaggio di buon compleanno
IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
SALERNO
Niente specializzazione in medicina
«Milano è cara, torno a Salerno»
LA SORPRESA
Pippo Baudo torna in tv:
Brigitte Nielsen in lacrime
IL CONCERTO
Alba Parietti va da Baglioni:
«Sconvolta, più di tre ore»
L'ATTORE
La moglie di Bruce Willis:
«Non credo sia consapevole»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie