Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Cultura
  • Libri

L'Italia sacra, straordinaria e misteriosa di Luigi Ferraiuolo e il piacere del racconto

Un lungo viaggio tra storie, leggende, documenti, tradizioni, aneddoti, curiosità e storia vera e propria

Luigi Ferraiuolo
Luigi Ferraiuolo
di Giuseppe Montesano
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 23 Gennaio 2023, 11:00
3 Minuti di Lettura

Cosa spinge un giornalista che fa reportage televisivi a fare un libro di reportage scritti? La domanda viene naturale avendo tra le mani un libro pubblicato dalle Edizioni San Paolo, Italia sacra, straordinaria e misteriosa di Luigi Ferraiuolo, giornalista che ha già scritto altri libri ma che in questo racconta i suoi viaggi in Italia. E la risposta, anch'essa naturale, viene dopo un po' che si è andati avanti a leggere, assecondando la curiosità e secondo il proprio gusto, saltando da un viaggio all'altro in mezzo a storie, leggende, documenti, tradizioni, aneddoti, curiosità e storia vera e propria: si scrive un libro di reportage perché il mezzo televisivo non permette di dire cose che il raccontare permette.

APPROFONDIMENTI
Tommaso Pincio, Diario di un'estate marziana nella Roma di Flaiano (e Fellini)
Lyacos nella terra desolata
Le Dinastie di Michele Masneri: ecco vecchi e nuovi ricchi

Un esempio è il lungo brano intitolato Le chiese delle ossa. Milano, Napoli, Palermo, Roma, Sant'Anastasia, dove l'autore in prima persona è sceso con l'aereo a Milano, stanco ma annoiato di riposare, e va alla scoperta della chiesa di San Bernardino delle Ossa, con le sue mura letteralmente costruite di ossami e teschi, quasi spaventato e certo sorpreso, lo dice lui stesso, come se fosse capitato in un film di Indiana Jones: passando poi al cimitero delle Fontanelle a Napoli e alle catacombe dei Cappuccini a Palermo, tra versi di Pindemonte, leggende di ogni sorta e richiami al presente. 

E pian piano il lettore si incuriosisce, va avanti, entra nel racconto dei flagellanti di Guardia Sanframondi, scopre la storia del Carro del Sole pagano a Santa Maria Capua Vetere, ritrova l'utopia ahimè solo giovanile di Ferdinando di Borbone nella Ferdinandopoli a Caserta, viaggia in Sardegna nei luoghi dell'importante scoperta archeologica dei millenari Gigantes di Mont'e Prama, ascolta la storia di come da San Nicola si sia passati a Santa Claus e a Babbo Natale, e vede addirittura riapparire il conte Dracula: forse sepolto in piena Napoli a Santa Maria la Nova, ovviamente con la dovuta ironia, ovviamente.

Ciò che lega le storie di Italia sacra, straordinaria e misteriosa e contribuisce a renderle piacevoli è il protagonista che si fa personaggio, come quando, citazione tra tante possibili, racconta la festa religiosa a Macerata Campania dove la musica è evocata per scacciare il diavolo e, in mezzo a osservazioni antropologiche e religiose serissime, se ne esce con una ricetta locale per i maccheroni e scrive: «Fu una domenica straordinaria. Credo di averne mangiato tre piatti, senza risparmiare sul peperoncino». 

 

Con questo tono divertito, ma capace poi di spiegare con chiarezza gli oscuri rituali della ndrangheta e della camorra di oggi, Ferraiuolo porta il lettore in un viaggio che è allo stesso tempo scanzonato, documentato e divagatorio, un viaggio nel quale anche luoghi risaputi come le Fontanelle o la danza dei coltelli di San Rocco tornano freschi, mandando un profumo di senso del sacro ormai quasi svanito nella contemporaneità: nella mescolanza di toni del libro sta il suo divertimento e la sua serietà. E al lettore di Ferraiuolo vien voglia di vagabondare in proprio, in giro nella realtà dei luoghi concreti, che non è fatta di geografia ma di storie e di Storia. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL RITORNO
Salman Rushdie si mostra
dopo l'accoltellamento
IL LIBRO
Magrini, il libro per bambini
che racconta la diversità
LA MOSTRA
Genesi, in arrivo il 12 febbraio
al Museo provinciale di Capua
IL LIBRO
Arpaia, tra madre e figlio
lo specchio della vecchiaia
LA MOSTRA
Gentileschi, padre e figlia
illuminati da Caravaggio
IL LIBRO
Ecco «Le Austriache»
di Antonella Orefice
IL LIBRO
Il napoletano,
questo sconosciuto
IL LIBRO
Giovani soldati crescono
nel libro «A mia madre»
LA STORIA
«San Bartolomeo», Londra
compra Bernardo Cavallino
IL LIBRO
«Putin vuole i confini forti
ma Mosca resta Europa»
IL CAPOLAVORO
De Martino, il Meridione
come terra del rimorso
IL LIBRO
«Ecco perché la camorra
non è mai stata così forte»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
L'imbarazzante silenzio dello Spezia
​e del suo capitano napoletano
La scossa nel punto tra tre placche:
Est anatolica, Arabica e Africana
Cori contro Maradona, Diego jr:
«È stata una cosa schifosa»
Palazzo Reale, fila record:
«Turisti anche a febbraio»

SCELTE PER TE

Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA TELEVISIONE
Tali e Quali Show, il vincitore
è Roy Paladini / Michael Jackson
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie