Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Cultura
  • Libri
Il Mattino

Premio Strega, una corsa record con ottanta libri in gara

La giuria ha scelto un'ampia rosa di scrittori

Alcuni dei finalisti al Premio Strega
Alcuni dei finalisti al Premio Strega
di Generoso Picone
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 2 Marzo 2023, 08:32
4 Minuti di Lettura

Raccontare il tempo attraverso le vite di chi il tempo lo ha attraversato, ne ha fatto esperienza e l'ha riversato in pagine di alta letteratura. Consegnare testi dove i traumi del passato e del presente vengono rievocati nei toni drammatici con cui sono delineati dagli eventi, dalle tragedie della Storia alle ferite aperte nell'inconscio.

APPROFONDIMENTI
Massimo Recalcati al teatro Bellini di Napoli
Napoli, l'8 marzo tra donne e letteratura

Si dovesse intercettare una cifra distintiva che riesca a tenere insieme la gran parte degli 80 titoli proposto dalla giuria dei 400 Amici della Domenica per le candidature al Premio Strega 2023, questa potrebbe essere la più calzante. Perché nell'edizione del record assoluto di presenze, superiore al pur alto raggiunto l'anno scorso con 74, sono davvero numerosi i romanzi che paiono aver voluto scegliere il modulo del memoir affiancato alla testimonianza di esistenze ridotte alla nudità del dolore. Ora di questi materiali si alimenterà la macchina del maggiore premio letterario nazionale. Scelti i romanzi che si contenderanno la 74ma edizione dello Strega, la giuria tecnica guidata da Melania Mazzucco dovrà ridurli a 12 per l'appuntamento del 30 marzo nella sala del tempio di Vibia Sabina e Adriano alla Camera di Commercio di Roma, quindi proclamazione della cinquina finalista il 7 giugno al Teatro romano di Benevento e scegliere il vincitore il 6 luglio al Museo nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma. Lì si saprà il nome del successore di Mario Desiati, premiato l'anno scorso per Spatriati (Einaudi). Intanto è partita la gara, tra competizione editoriale e agonismo di consorterie, intrecci di etichette e strategie salottiere.

Favoriti appaiono Rossella Postorino, premio Campiello 2018, qui in gara con Mi limitavo ad amare te (Feltrinelli, presentato da Nicola Lagioia), e Romana Petri, autrice di Rubare la notte (Mondadori, presentato da Teresa Ciabatti). Postorino narra di un bambino strappato alla madre nella Sarajevo del 1992, Petri rievoca la vicenda di Antoine Sant-Exupéry, il piccolo principe dei cieli. Alle loro spalle, gli outsider Andrea Canobbio con La traversata notturna e Sapo Matteucci con Per futili motivi (entrambi per La nave di Teseo, patrocinati da Elisabetta Rasy e Filippo Bologna). Quindi Andrea Tarabbia con Il continente bianco (Einaudi, Daria Bignardi) e Gian Marco Griffi con Ferrovia del Messico (Laurana, Alessandro Barbero). C'è pure Maria Castellitto, figlia di Sergio e Margaret Mazzantini, con Menodramma (Marsilio, Serena Vitale).

Il catalogo dei memoir si compone anche di La ribelle, la vicenda di Joyce Lussu attraversata da Silvia Ballestra (Laterza, Giuseppe Antonelli); dei tormenti di Nadja Mandel'stam, la compagna di Osip, riletti da Giovanni Greco in Bruciare da sola (Ponte alle Grazie, Francesco Maselli); del mito di Francesca Bertini riletto da Francesca Marinaro in L'ultima diva (Fazi, Ignazio Marino); dell'intensa biografia di Flaiano di Renato Minore e Francesca Pansa Ennio l'alieno (Mondadori, Raffaele Manica); del Macbeth shakespeariano in La vita incauta di Rossella Pretto (Esi, Wanda Marasco).

Tra le possibili sorprese l'italoafricana Igiaba Scego che concorre con Cassandra a Mogadiscio (Bompiani, da Jumpa Lahiri). Insieme a lei la serbo-bosnica Elvira Mujcic con La buona condotta (Crocetti, da Gad Lerner) ed Ermal Meta, il cantautore nato in Albania, con Domani è per sempre (La nave di Teseo, da Furio Colombo).

Esordio per Carmen Verde con Una minima felicità (Neri Pozza): l'autrice di Santa Maria Capua Vetere ha l'egida di Leonardo Colombati. La trentanovenne napoletana Mariana Crasto, finalista al Premio Calvino 2022, è in lizza con Il senso della fine (Effequ, Laura Pugno). Gianfranco Di Fiore, 45enne di Agropoli, con L'amore inutile presentato da Valeria Parrella per le edizioni pomiglianesi Wojtek. Oltre alla Esi, ci sono anche altre etichette napoletane: Antonio Polidoro per Distopia pop di Francesca Guercio (da Angelo Piero Cappello) e Jack Edizioni per Due fuori luogo di Daniela Gambino (da Fulvio Abbate).

C'è Clemente Mastella a presentare Delitto in contropiede di Alessandro Riello (Pellegrini), mentre Francesco Rutelli candida Non fiori ma opere di bene di Elisa Fuksas (Marsilio). Entrambi, l'attuale primo cittadino di Benevento e l'ex di Roma, impersonano i due luoghi dello Strega.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA PRESENTAZIONE
Psicoanalisi di strada,
un libro per entrare nel futuro
L'INAUGURAZIONE
Arriva a Roma la prima pizzeria
dove non si mangia la pizza
IL LIBRO
Sarti Antonio, alle radici
della via emiliana al noir
IL RICONOSCIMENTO
A Emma Giammattei
il “Morante” sezione Storia
IL CASO
Enrico Caruso in prigione:
lettere dallo scandalo
L'ARCHEOLOGIA
Paestum, il museo
che ravviva la storia
IL LIBRO
Da Quarto a Torino:
Napoli regalata a Garibaldi
IL LIBRO
Quegli indizi nascosti
ai confini della Storia
I DATI
Musei gratis, nuovo boom:
Pompei in testa, record a Paestum
LO SCRITTORE
Premio Malaparte a Labatut:
«Non cerco la purezza»
LA MOSTRA
Jan Fabre a Napoli:
mostra con matrimonio
IL LIBRO
Se nella casa del padre
aleggia lo spirito di Jung

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo, Napoli senza vie di fuga:
il piano d'esodo sarà pronto nel 2024
Sposi in fuga senza pagare,
anche le nozze erano finte
«Non c'è stata prevenzione:
si dia ascolto agli scienziati»
Via l'insegna troppo osè,
crociata per il decoro in centro
Arriva El Nino sull'Italia,
freddo siberiano e forti nevicate
Assistenza primaria, lasciano
sei medici: problemi per il ricambio

SCELTE PER TE

Braccio di ferro per guidare
il Tribunale per i minorenni
Napoli, l'orgoglio dei campioni:
«Noi alla pari col Real Madrid»
Pediatria, forum a Napoli
con i massimi esperti

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Ecco il piano di evacuazione
con la città divisa in zone
IL TERREMOTO
Campi Flegrei, piano di evacuazione:
dove andrebbero tutti gli sfollati
IL TERREMOTO
I Campi Flegrei tremano ancora:
due scosse avvertite dalla popolazione
IL TERRORISMO
Terremoto a Napoli, il geologo Clift:
«Eruzione possibile, non imminente»
CUSANO MUTRI
Rissa tra bande di ragazzi
durante la sagra dei funghi
IL TERREMOTO
Cosa succede nei Campi flegrei
dal sollevamento alla salita gas
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie