Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Cultura
  • Mostre

Caravaggio al Palazzo Reale di Napoli con la Flagellazione di Cristo

Il 16 marzo Palazzo Reale aprirà le porte a Caravaggio per una mostra sul genio delle ombre che occuperà sul piano nobile 700 metri quadri finora chiusi al pubblico

La Flagellazione di Cristo
La Flagellazione di Cristo
di Davide Cerbone
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 25 Gennaio 2023, 10:03
3 Minuti di Lettura

Gli scatti in bianco e nero raccolti dagli archivi della soprintendenza, dei vigili del fuoco e dall'Archivio Parisio fissano sulla pellicola il dolore e la riscossa, la morte e la rinascita. Istantanee dall'agosto rovente del '43, quando venti bombe misero a ferro e fuoco il Palazzo Reale di Napoli distruggendo facciate, coperture e sale storiche come il teatro e la cappella.

APPROFONDIMENTI
«Napoli fin de siècle. Fotografia artistica Pasquale e Achille Esposito», cartoline della Napoli che fu
Ischia Ponte, la vera storia del borgo «distillata tra grafiche e podcast»
Alessio Musella racconta l'arte della Versilia con delle mostre tra Pietrasanta e Forte dei Marmi

I duecento metri quadri coperti che collegano il cortile d'onore e il cortile delle carrozze, per lungo tempo ridotti a deposito e oggi recuperati alla fruizione collettiva sotto il nome di «androne delle carrozze», diventano così una galleria degli orrori e degli errori della guerra: lo scoppio della nave Caterina Costa e i raid aerei, l'occupazione militare e le ferite inferte dal contingente britannico, che con il Welfare Club manomise gli ambienti a proprio uso e consumo. D'altro canto, però, anche la generosa opera di riparazione dei danni. Un racconto per immagini (ci sono anche documenti dalla U.S. National Archives and Records Administration e dalla Allied Control Commission di Washington) che ha scelto come tema cromatico il giallo e blu della bandiera ucraina ed è solo un assaggio del futuro che verrà.

Il prossimo 16 marzo, infatti, Palazzo Reale aprirà le porte a Caravaggio per una mostra sul genio delle ombre che occuperà sul piano nobile 700 metri quadri finora chiusi al pubblico. L'esposizione sarà allestita in collaborazione con il Museo di Capodimonte, che porterà in dote la «Flagellazione di Cristo», uno dei capolavori del Merisi. Non solo: da maggio, la rinnovata sala dorica ospiterà un museo permanente dedicato al tenorissimo Enrico Caruso, nato 150 anni fa. 

 

Ieri, dunque, la mostra fotografica «Palazzo Reale: danni di guerra e restauri - Una storia per immagini dal 1943 agli anni Cinquanta», curata dall'architetto Stefano Gei e dalla storica dell'arte Antonella Delli Paoli e visitabile gratuitamente dalle 9 alle 20 tutti i giorni (compreso il mercoledì, giorno di chiusura del palazzo), ha inaugurato un nuovo corso che punta ad allargare e diversificare il pubblico anche grazie ad una serie di interventi che cambieranno volto all'edificio. Questa, spiega Mario Epifani, direttore del Palazzo Reale, «è un'anticipazione del Museo della Fabbrica, che sarà allestito qui vicino, al piano terra. Attraverso modellini, dipinti, foto storiche e documenti racconteremo la storia dell'edificio dalla sua costruzione ai giorni nostri».

E non basta: «Entro l'estate aprirà la nuova biglietteria e tra poco partirà la gara per la realizzazione di un bookshop», dice l'architetto Almerinda Padricelli, responsabile dei progetti e dei lavori. Servizi che saranno dati in concessione, come la caffetteria con vista sull'agorà, strutturata su due livelli. «Stiamo pensando anche ad un'area per incontri pubblici e presentazioni», anticipa Padricelli. Altri lavori interesseranno la cappella, il salone d'Ercole, la sala del trono e la sala diplomatica. Intanto, sempre ieri mattina, la Biblioteca Nazionale, che occupa l'ala orientale del Palazzo, ha inaugurato un sistema di accessi controllati con badge e metal detector. Un altro passo verso la modernizzazione del monumento che domina il Plebiscito. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INTERVISTA
Napoli, l’arte di colorare
la città con Fabrizio Scala
IL LIBRO
«Amiche geniali
contro il fascismo»
IL RICORDO
Minà, i suoi amici e Napoli:
una storia d'amore e poesia
IL LIBRO
Il Chisciotte Fenicottero
di Bruno Tognolini a Napoli
L'INTERVISTA
Milot, Keys of unity a Napoli:
«La chiave simbolo del dialogo»
IL LUTTO
Gianni Minà, l'amicizia con Diego
e la festa per il primo scudetto
LA FAMIGLIA
Morto Minà, chi sono la figlia
e la moglie Loredana (regista)
IL LUTTO
Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
L'ARTE
Mostra su Reni al Prado,
Sangiuliano: orgoglio italiano
IL LIBRO
Quando la depressione
si chiamava «melanconia»
IL LIBRO
Al San Carlo l'opera
è un progetto inclusivo
IL LIBRO
Napoli, un regno
quasi parlamentare

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo
Prof picchiata, ispettori a scuola:
la preside apre un'indagine interna
Sisma, la faglia di Campobasso:
«Possibili altre scosse più forti»
Ostellari nel carcere di Nisida:
«Movida, daspo ai 12enni»

SCELTE PER TE

Pd, stallo sul commissario:
a Caserta arriva Camusso
Schlein rilancia
il campo largo Pd-M5S
Condannata prostituta:
chiedeva il pizzo alla collega

PIU' LETTE

LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
IL BOLLETTINO
Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
LA FESTA SCUDETTO
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione
LA CRIMINALITÀ
Ferito per difendere scooter:
è in condizioni critiche
MOLISE
Sisma a Campobasso,
scuole chiuse e paura
IL DRAMMA
Bimbo chiama un vicino a Rovigo:
donna con un proiettile in testa
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie