Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Cultura
  • Mostre

Gianni Fiorito, il cinema di Antonio Capuano nelle foto in mostra all'Accademia di Belle arti

L'inaugurazione si terrà al Teatro Niccolini con interventi degli stessi Fiorito e Capuano

Gianni Fiorito, il cinema di Antonio Capuano nelle foto in mostra all'Accademia di Belle arti
Gianni Fiorito, il cinema di Antonio Capuano nelle foto in mostra all'Accademia di Belle arti
di Alessandra Pacelli
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 25 Maggio 2023, 10:00
3 Minuti di Lettura

Guardate le foto qui in alto. La prima, il tuffo, ha la limpidezza dell'estate, la luce della felicità del ragazzo nella sua prodezza, la bellezza del pinnacolo di roccia riquadrato nell'azzurro compatto: è un'immagine-storia, che basta a se stessa e racchiude in sé una narrazione completa. La secondo foto, backstage della prima, svela un intero mondo aperto invece a diversi punti di vista: c'è il comparto tecnico che lavora addirittura coi piedi a mollo nell'acqua, c'è il regista che indica e dirige l'azione, ci sono più attori in costume da bagno, e c'è il mare (che prima non vedevi ma immaginavi) bello e impetuoso che fa da sottofondo alla narrazione. In mezzo alle due fotografie c'è tutta la potenza del cinema e c'è h, che il cinema lo racconta così: la scena finale e tutto il lavoro delle persone che quella scena hanno costruito, mettendo a fuoco momenti cruciali, gesti che poi nella pellicola non vedremo, momenti topici congelati nell'attimo fatale dello scatto. Quello giusto. Che è sempre uno solo. Perfetto.

APPROFONDIMENTI
Pistoletto: «Il mio Terzo Paradiso per salvare il mondo»
Maria Giovanna Maglie, morta la giornalista: aveva 70 anni. «Ha lottato fino alla fine». Salvini: «Buon viaggio»
«Eduino alla scoperta dell'isola fantastica», un libro per spiegare Capri ai bambini

«Vedere e ascoltare. Appunti fotografici su L'amore buio» è la mostra del fotografo Gianni Fiorito che apre oggi alle 17 all'Accademia di Belle Arti, a coronamento della rassegna «Antonio Capuano, una retrospettiva» dedicata ai film del regista napoletano, realizzata dal Comune di Napoli in collaborazione con la Scuola di cinema, fotografia e audiovisivo dell'Accademia. L'inaugurazione si terrà al Teatro Niccolini con interventi degli stessi Fiorito e Capuano insieme a Flaviano Barbarisi, Luigi Barletta, Antonella Di Martino, Anna Masecchia, con una lettura di Peppe Lanzetta e i saluti di Rosita Marchese e Renato Lori, presidente e direttore dell'Accademia. 

Lungo il corridoio del primo piano si snoda l'allestimento della mostra: ventidue fotografie stampate in grande e medio formato, che vanno a costruire uno speciale storytelling del set di «L'amore buio», unico film di Capuano a cui ha collaborato Fiorito, che in quasi venticinque anni ha lavorato in moltissime produzioni cinematografiche con registi come Paolo Sorrentino, Ferzan Ozpetek, John Turturro, e poi Di Costanzo, De Angelis, Miniero, Corsicato, Salemme, Siani, Cotroneo, ma anche mostri sacri come Terence Malick. 

Il fotografo si fa testimone dell'energia di Capuano, della sua «sete» di girare: «Sulla scena Antonio è un fiume in piena di gesti, detta movimenti, posiziona luci, sposta macchina da presa, attori e comparse, ma anche di parole, soprattutto parole. Incitamenti agli attori, suggerimenti a tecnici e operatori, con dolcezza a volte, altre con urla di sprone». E tutto si percepisce lì nelle immagini, dove al regista si affiancano Valeria Golino o Fabrizio Gifuni, mentre le atmosfere cambiano: il carcere di Nisida, una serate di pioggia battente, una mattina al mare. Con le acrobazie dei tuffi, memoria della «bella giornata» di La Capria. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL LIBRO
Autobiografia di guerra
di un disertore a credito
LO SCRITTORE
Peppe Millanta torna
con «Cronache di Dinterbild»
IL PREMIO
Premio Gatto a Emilio Isgrò,
il poeta cancellatore
IL LIBRO
Se la fabbrica non c'è più,
la modernità di Giuseppe Lupo
IL LIBRO
Quando CantaNapoli
divenne «americana»
IL PREMIO
Premio Veraldi alla Carriera:
vince Grazia Verasani
LA CULTURA
Capodimonte, 3459 visitatori
nel museo (a ingresso gratuito)
IL RICONOSCIMENTO
Il premio Placito Capuano
a Giuseppe Montesano
LA FISICA
La sfida di Città della Scienza:
un tuffo dentro i buchi neri
IL REPORTAGE
Benvenuti a Katundi
dove il cuore è arbëreshë
LA MOSTRA
Mostra sui 100 anni della pizza
alla Casina Pompeiana in Villa
LA RICERCA
Ricostruito il volto
di Tutankhamon

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia, decisa e combattiva:
«Voleva solo voltare pagina»
Salvator Mundi, la sentenza;
«Un affare da trenta milioni»
Napoli, Kim prepara il trasloco:
mai così vicino allo United
Volpe, le minacce dell’ex marito:
«Le farò fare una brutta fine»
Francesco Pio Esposito:
«Da Castellammare al sogno»
Schlein, tour a Napoli:
«Non ci sarà De Luca»

SCELTE PER TE

Spalletti lascia il Napoli:
«Chi verrà si fidi dei miei»
L'omaggio del Cholito Simeone
davanti a Claudia Maradona
L'ira dei residenti di Napoli:
«Il Comune dovrà pagare»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
LA STORIA
La principessa Leonor
avvistata col milionario brasiliano
LA CURIOSITÀ
Quagliarella premiato dai tifosi
scoppia in lacrime
LA FESTA SCUDETTO
Paola Saulino sfila senza veli
davanti allo stadio Maradona
IL PERSONAGGIO
Le priorità di Simona Ventura:
«Altre, dopo dramma mio figlio»
LA TRAGEDIA
Scudetto Napoli, muore d'infarto
mentre festeggia al Plebiscito
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie