Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Donna
  • MoltoDonna

Bikini challenge, obiettivo pancia piatta: gli esercizi da non mancare. Ultima chiamata

di Maria Serena Patriarca
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 22 Giugno 2022, 14:32 - Ultimo agg. : 23 Giugno, 08:09
3 Minuti di Lettura

Ultima fermata per rimettersi in forma prima della fatidica prova costume.

Ascolta: Il talento di Anna Foglietta per gli altri. E l'alchimia in casa

Se la spiaggia chiama, che siate giovani o meno giovani, addome e glutei dovrebbero rispondere più tonici e in salute che mai. Ed è boom per la “bikini challenge”, diventata ormai virale sul web: con 14 milioni e 600mila followers su Instagram a dettare tendenza nel workout mirato a conquistare pancia piatta e glutei scultorei (con un allenamento di 6 settimane) è l’influencer Kayla Itsines, personal trainer australiana divenuta famosa in tutto il mondo per la sua Bikini Body Guide. È chiaro che l’allenamento per la prova costume dovrebbe iniziare almeno 4 o 5 mesi prima dell’estate, ma in caso di pancetta e lato B da “lavorare” last minute cosa si potrebbe fare per la tonicità e il rassodamento muscolare? Il personal trainer Guido Pichi ci dà alcune regole d’oro da seguire. «Innanzitutto bisogna combinare gli esercizi aerobici e cardiovascolari con l’allenamento isotonico, (i pesetti, per esempio, ndr) che deve essere fatto con un carico progressivamente crescente, man mano che si procede con gli esercizi nei giorni».

È il caso degli squat con i pesetti; spetta ad ognuno valutare, magari con l’ausilio di un esperto, quali pesi scegliere: gli squat sono ottimi per i glutei, e andrebbero eseguiti preferibilmente ogni giorno, almeno in 7 o 8 serie da 12 o 15 ripetizioni ciascuna, per ottenere risultati evidenti (tenendo conto che i glutei sono fra i muscoli più forti del corpo, dunque potenzialmente più adatti a sequenze impegnative). «Consiglio, naturalmente, anche gli addominali, da svolgere quotidianamente - spiega Pichi - facendo attenzione ad ascoltare il proprio corpo e i suoi segnali: quando si ha la sensazione di mettere in gioco il collo e le spalle è bene fermarsi e riposare per 15 o 30 secondi, per far distendere i muscoli, e poi continuare, per 5 o 6 serie della durata più adatta alla preparazione atletica di ognuno». Per l’addome è ottimo il crunch, da fare come tutti gli addominali ad almeno un’ora di distanza dai pasti, «creando sempre una buona flessione del petto sull’addome e aderendo bene con la zona lombare sul tappetino», specifica il personal trainer. «Per avere un addome davvero in forma - precisa - è fondamentale l’alimentazione, che incide addirittura al 70 per cento sul benessere dei nostri addominali».

Bisogna tenere a mente, infatti, che gli esercizi possono influire solo al 30 per cento sull’effetto pancia piatta. Non facciamoci illusioni: a nulla, o quasi, serviranno le serie di addominali quotidiani se non staremo attenti ad eliminare dalla nostra dieta gli zuccheri semplici (dolci, bibite gassate zuccherate), facendo anche molta attenzione a limitare al minimo il consumo di alcolici, come liquori e birra. Per garantire la corretta idratazione non è sufficiente bere tanta acqua, ma occorre consumare almeno 700 grammi fra frutta e verdura al giorno, fonte di sali minerali e vitamine. Per chi trascorrerà le vacanze al mare, mantenere i risultati ottenuti prima della partenza sarà più facile con almeno mezz’ora di nuoto al giorno o qualche chilometro di camminata in acqua. Lo stimolo di questo allenamento deve essere costante, all’inizio, e poi crescente. In principio cimentiamoci in una camminata acquatica breve, senza stressare troppo il fisico, e dopo, con un maggiore allenamento, dedichiamoci a percorsi più lunghi, tenendo il ritmo costante. Anche la corsa sul lungomare o in facili percorsi piani in montagna, con calzature adeguate per proteggere le caviglie dalle vibrazioni, è indicata per rassodare addome e glutei. In questo caso Pichi consiglia l’Interval Training, ovvero 4 0 5 minuti di camminata intervallati da 2 o 3 minuti di corsa, sequenza da ripetere per una decina di volte.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»
Metropolitana di Napoli in tilt,
già sette giorni di disagi nel 2023
Materdei, l'edificio è vincolato:
l'asilo non sarà più abbattuto

SCELTE PER TE

Bambino scomparso e ritrovato,
la madre: «Voleva andare al nido»
Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano

PIU' LETTE

MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie