Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Donna
  • MoltoDonna

La gonna si indossa sui pantaloni: il fashion è genderless

di Anna Franco
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 23 Novembre 2022, 12:48 - Ultimo agg. : 24 Novembre, 07:29
3 Minuti di Lettura

Gonna o pantaloni? Entrambi!

Ascolta: Donne, il messaggio di Lucia Mascino: «Diventiamo regine di noi stesse»

Le passerelle sembrano dissipare ogni dubbio: indossarli tutti e due, sovrapponendoli con quella tecnica del layering che tanto piace e soprattutto con quel mix tra maschile e femminile, che, ormai, è una certezza è la scelta da fare e da sperimentare. La moda, infatti, si muove da tempo verso il genderless e verso l’invito a mettere addosso ciò che piace, senza guardare troppo alle categorie, in un’ibridazione dove non esistono regole scritte.

IL TOCCO

Va detto: la tendenza in questione non è un’assoluta novità. La storia della moda vede sottana e calzoni a braccetto già nei primi anni Duemila, quando le star dei red carpet di allora, come Ashley Tisdale, Jessica Alba, Rachel Bilson o Britney Spears sfoggiavano questo trend in modo un po’ disordinato e improvvisato. Adesso tutto è più sofisticato, infatti, e la tecnica è stata affinata e portata a un livello superiore. Giorgio Armani, ad esempio, ha reso la combo assai fluida: la gonna midi è abbinata a pantaloni larghi, fluidi o in stile jogger e sandali flat. Il tutto in sfumature del blu che sono un vero e proprio punto di congiunzione e non creano alcuno stacco sgradevole. DSquared si è affidato a una sorta di leggings al polpaccio leggerissimi sotto mini stampate in modo vivace. Tory Burch ha accorciato le gonne, forte del fatto di aver inserito sotto dei pantaloni aderenti e ha creato dei contrasti di colore ad hoc grazie a questo gioco. Da Collina Strada c’è la perfetta esemplificazione del maschile che incontra il femminile e viceversa, perché a calzoni ampi, in fantasie generalmente associate a lui, sono appoggiate sopra una serie di sottovesti in colori acidi con tanto di pizzo che le rifinisce e caratterizza. Da Fendi si sovrappongono varie funzioni e tessuti: la giacca, i pantaloni corposi e l’abito che è un soffio, perché gli spessori vanno ben bilanciati e un delicato tone di verde uniforma il tutto e non crea dissonanze.

LE PROPORZIONI

Ma se si vuole esagerare l’opzione Versace, con tanto di boa fucsia abbinato agli occhiali da sole, può essere un’alternativa percorribile, ma consigliabile ai fisici più slanciati, visto che la tridimensionalità non valorizza sempre le silhouette, e a chi è pronta a venire osservata con curiosità. Total denim delavé in volumi ridotti per Diesel, mentre Rokh contamina uno smoking crema con una gonna asimmetrica a micro plissé in modo alquanto interessante. Camicia abito fiorata, gilet a rete con frange e pantaloni dal taglio dritto per Dries Van Noten, che crea un ensemble dall’aria chic, mentre da Marco Rambaldi la combinazione ha un’aria fintamente casuale, appoggiata addosso con studiata nonchalance. Sono soluzioni da osservare e studiare in base al proprio fisico e alla propria propensione. Si può provare con ciò che si ha nell’armadio, magari rubando un pantalone con pences al marito o fidanzato, optando per calzature flat o giocando con tacchi esagerati, semmai corredati da quei plateau che sono gettonatissimi in questa stagione. E se si dovesse avere qualche dubbio sulla riuscita dello styling fatto in casa c’è un metodo infallibile per spazzare via ogni perplessità e che funziona molto più dell’immagine riflessa dallo specchio. Meglio scattarsi una foto e, poi, lo schermo dello smartphone riporterà in maniera obiettiva come si appare col nuovo look. Si tratta di un metodo usato dai professionisti del settore non solo per fissare le idee in modo chiaro e visivo, ma anche e soprattutto per essere certi che il proprio lavoro sia esteticamente soddisfacente. Adesso non resta che giocare con gli strati. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni
Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
Noto commerciante
muore dopo l'intervento
La strage dei ragazzi a Roma,
Leo l'unico sopravvissuto

SCELTE PER TE

Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
Uccide la compagna e si toglie la vita:
«Lei era malata, sentivamo gridare»
Bonus Isee sotto 20mila euro,
ecco tutte le agevolazioni

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
LA TRAGEDIA
Anziano si lancia dalla finestra e muore:
in casa il cadavere della compagna
| Foto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie