Essere comandante significa trovare soluzioni, sapendo anche farsi da parte per permettere a persone più competenti di esprimersi. Sento tutta la responsabilità di questa leadership. Parola di Samantha Cristoforetti, prima donna europea (ovviamente italiana) a ricoprire il ruolo di comandante della Stazione spaziale internazionale. Proprio il 28 settembre il passaggio di consegne visto e sentito a livello mondiale grazie alla diretta della Nasa. Diretta durante la quale Samantha saluta e ringrazia l'Italia. Parte da qui MoltoDonna, inserto in edicola (e disponibile online) con i quotidiani del Gruppo Caltagirone: Il Messaggero, Il Gazzettino, Il Mattino, Corriere Adriatico e Nuovo Quotidiano di Puglia. Alessandra Camilletti ne parla con Paolo Ricci Bitti, giornalista del Messaggero esperto di tematiche legate allo Spazio.
Il podcast Scene di vita quotidiana dallo Spazio. Samantha Cristoforetti in diretta con la Nasa: «Grazie Italia»
Giovedì 29 Settembre 2022, 09:02
- Ultimo agg.
30 Marzo, 16:41
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout