Manovra da 38 miliardi: addio pareggio di bilancio

Manovra da 38 miliardi: addio pareggio di bilancio
di Luca Cifoni
Venerdì 5 Ottobre 2018, 07:29 - Ultimo agg. 12:48
3 Minuti di Lettura
Una manovra che in termini lordi si avvicina ai 40 miliardi, oltre metà dei quali saranno coperti in deficit. Con la Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza che ieri sera è stata finalmente inviata alle Camere, il governo ha scoperto le carte di una strategia che non vuole abbandonare la strada del risanamento dei conti, ma di fatto sposta il pareggio di bilancio in avanti di molti anni rispetto alla scadenza prevista per il 2020. Non c'è un nuovo impegno temporale preciso, ma nel documento e nella specifica relazione inviata al Parlamento per chiedere una nuova deroga all'obbligo costituzionale viene detto che il percorso verso l'obiettivo di medio termine - appunto il pareggio in termini strutturali - potrà riprendere solo quando la crescita dell'economia e l'occupazione avranno recuperato il livello pre-crisi.

PUNTO DI PARTENZA
Il punto di partenza è una revisione verso il basso delle attuali stime di crescita, che parte già dal 2018 (per il quale si ipotizza un +1,2% invece dell'1,5) e prosegue poi negli anni successivi. Per il 2019 è previsto un aumento tendenziale del prodotto dello 0,9 per cento, destinato a toccare l'1,1 nei due anni successivi. Su questo andamento si innesterebbe però l'azione dell'esecutivo, che punta a dare una forte sferzata per raggiungere l'1,5%il prossimo anno e l'1,6 nel 2020. La spinta arriverebbe dalle misure messe in cantiere con la manovra. Il semplice disinnesco delle clausole di salvaguardia che prevedono un aumento dell'Iva - per quanto già annunciato politicamente - avrà un effetto favorevole sui consumi e quindi anche sul prodotto, pari allo 0,2 per cento. Le misure espansive, ovvero i maggiori investimenti, la flat tax per le piccole imprese ma anche l'impulso agli acquisti ed alla competitività provenienti da reddito di cittadinanza e revisione della legge Fornero darebbero un contributo pari a ben lo 0,7% del Pil. Infine dalle coperture - tagli e aumenti di imposta - verrebbe un impatto negativo dello 0,4. L'effetto netto per il 2019 è quindi pari allo 0,6. Per aiutare i Comuni a investire è prevista l'abolizione del Patto di stabilità interno. Per deficit e debito in rapporto al Pil è confermato un percorso decrescente nel prossimo triennio: il debito si fermerebbe però al 126,7% del prodotto, valore che non rispetta la regola europea.

IL DETTAGLIO
Il dettaglio degli interventi in programma è stato specificato ieri sera in una nota di Palazzo Chigi. Sarà di almeno 16 miliardi la dote complessiva delle due misure principali, ovvero reddito di cittadinanza e revisione della legge Fornero (rispettivamente valgono 9 e 7 miliardi). Ci sono poi gli altri provvedimenti: riforma dei centri per l'impiego (1 miliardo) allargamento della flat tax per le partite Iva (2 miliardi) assunzioni straordinarie per le forze dell'ordine (1 miliardo) e fondo per i risparmiatori truffati dalle banche (1,5 miliardi). Siamo così a 21,5 miliardi, ai quali vanno aggiunti i 12,5 necessari per evitare che dal prossimo primo gennaio vadano entrino in vigore i previsti aumenti dell'Iva. Con i 3-4 miliardi di investimenti aggiuntivi programmati da Tria si lambiscono i 38 miliardi. Circa 22 deriveranno dal punto di vista contabile dallo slittamento del deficit dall'1,2 (tendenziale) 2,4% del Pil. Gli altri 16 in parte provengono dalla cancellazione di misure esistenti (reddito di inclusione, agevolazioni per le imprese quali Ace e Iri) in parte andranno effettivamente trovati sul fronte dei tagli (circa 3 miliardi) e della revisione delle detrazioni fiscali e dei regimi di favore. Possibile anche una stretta sugli acconti d'imposta.
 
© RIPRODUZIONE RISERVATA