L'operazione, che secondo le previsioni sarà chiusa alla metà del 2020, è già stata approvata dal Cda di entrambe le società. Come spiega LVMH, l'acquisizione di Tiffany & Co trasformerà la divisione gioielli e orologi di LVMH e completerà il portafoglio del gruppo francese. «Abbiamo immenso rispetto e ammirazione per Tiffany e intendiamo sviluppare questo gioiello con lo stesso impegno e dedizione che abbiamo messo in tutti i nostri marchi», ha detto Bernard Arnault, presidente e amministratore delegato di LVMH.

Dopo una «revisione strategica basata su un ponderato processo interno e consulenza esterna di esperti, il consiglio di amministrazione è arrivato alla conclusione che questa transazione con Lvmh consenta di andare avanti con un gruppo che apprezza Tiffany e investirà nei suoi asset unici e nel solido capitale umano, al contempo garantendo un prezzo competitivo con certezza di valore per i nostri azionisti», ha detto Roger Farah, presidente del Cda di Tiffany.
Tiffany, come ha spiegato il Ceo Alessandro Bogliolo, «si è concentrata sull'esecuzione delle priorità strategiche chiave per garantire una crescita sostenibile nel lungo termine».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout